10 città europee imperdibili Patrimonio dell’UNESCO

Tempo di lettura: 5 minuti

10 città europee imperdibili Patrimonio dell’UNESCO

Molte delle antiche città europee conservano il bellissimo paesaggio urbano di origine medievale.
Questa particolarità, ha fatto sì che molti luoghi in Europa, siano diventati nel tempo, Patrimonio dell’Umanità.
In questo articolo vi presentiamo 10 città europee imperdibili, inserite nel Patrimonio dell’UNESCO e accuratamente selezionate.

1) Alberobello, Italia

Cominciamo dalla nostra Italia.
Alberobello è un paesino in provincia di Bari, in Puglia.
È un luogo unico nel suo genere, come molti sanno.
Le sue magnifiche e antiche costruzioni, i trulli, creano un paesaggio davvero suggestivo e per questo, nel 1996, è diventato Patrimonio dell’UNESCO.
In particolare, consigliamo il Rione Aia Piccola ed il Rione Monti, che sono a pochi passi l’uno dall’altro.
trulli bianchi alberobello traveltherapists

2) Chesky Krumlov, Repubblica Ceca

Chesky Krumlov, una città della Repubblica Ceca che sta guadagnando popolarità grazie alla sua bellezza.
Situata nella Boemia meridionale, a circa 190 km dalla capitale Praga, questa piccola città è nota per il suo paesaggio urbano rinascimentale del XVI secolo ed è stata inserita nel Patrimonio mondiale dell’Umanità dal 1992.
Chesky Krumlov significa “prateria ceca lungo il fiume” in tedesco.
Il suo colorato e splendido paesaggio urbano rinascimentale, formatosi lungo le sponde del fiume Vultava, è ancora conservato quasi com’era a quel tempo.
Questo rende Chesky Krumlov una città romantica, simile ad un paesaggio dipinto.
chesky-krumlov tetti rossi traveltherapists

3) Berna, Svizzera

Berna, la capitale della Svizzera, si trova al centro della Federazione Elvetica.
Nel 1983, il centro storico è stato inserito nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Berna vanta diverse attrazioni, edifici storici e fontane dal design elaborato.
Berna è una location dall’aspetto medievale, come se fosse uscito da un libro di favole.
Il bellissimo fiume Aar circonda la città vecchia e molte delle strade medievali sono ancora ben conservate.
E’ possibile passeggiare sulle sponde del fiume Aar, di colore blu cobalto simile a vernice fusa, ed è possibile inoltre attraversarlo, passando sul ponte di pietra Untertorbrücke.
Con le sue casette da favola di mattoni rossi ed i tetti colorati con i camini fumanti, Berna ha davvero un paesaggio da favola.
tramonto su berna traveltherapists

4) Lione, Francia

La città di Lione, è la seconda più grande della Francia.
E’ stata recentemente (nel 2016) selezionata come la destinazione numero uno in Europa, dove trascorrere il miglior City Break.
In effetti, Lione ha superato città famose come Parigi e Roma.
Conosciuta come una città della gastronomia, il pittoresco paesaggio urbano è  sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Dall’alto della collina della Fourvière, un luogo spettacolare che domina Lione, potrete affacciarvi sul bellissimo paesaggio urbano punteggiato dai tetti marroni e rossi. Se volete approfondire, cliccate qui.
elina a lione fiume

Elina a Lione ad aprile 2019

5) Salisburgo, Austria

La città di Salisburgo, è raggiungibile in treno da Vienna, in circa due ore e mezza. Il centro storico è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

È il luogo di nascita del musicista di fama mondiale Mozart, per cui potrete visitare la sua casa natale.

 

Getreidegasse è la via principale del centro storico. Da segnalare, le sue bellissima insegne in ferro battuto.

 

insegne ferro battuto Getreidegasse salisburgo traveltherapists

 

Sempre affollata di gente, qui troverete boutique di lusso e negozi di souvenir. L’intera città è una vera opera d’arte.

Potrete ripercorrere la vita di Mozart dove è nato e cresciuto.

 

salisburgo al tramonto traveltherapists

6) Kotor (Cattaro), Montenegro

La città portuale di Cattaro (Kotor), è affacciata sul mar Adriatico.
La città vecchia di Kotor, Patrimonio Mondiale dell’Umanità in Montenegro, è contraddistinta dalla cinta di mura del castello e dalle strade acciottolate.
I suoi edifici sono bianchi con tetti di tegole arancioni.
I vicoli sono intricati come un labirinto, per ingannare gli occhi del nemico.
Il centro storico in sé non è molto grande, quindi godrete di una tranquilla passeggiata per visitare le chiese e ammirare la torre dell’orologio, che è un simbolo della città.
traveltherapists kotor in montenegro sul mar adriatico

7) La Valletta, Malta

Vicoli di ciottoli lastricati in marmo bianco lucido, illuminati dal sole e pietre irregolari che formano un pendio.

Quando visitate La Valletta, vi rendete conto di quanto sia importante l’utilizzo della pietra (Malta stone) sull’isola.
La Valletta, la capitale,è Patrimonio UNESCO e conserva ancora i vecchi edifici e l’atmosfera di un tempo.
Ogni angolo della città è davvero suggestivo e quando guardate il paesaggio urbano in cui gli edifici di pietra sono ammucchiati, l’intera città vecchia sembra un museo a cielo aperto.
case colorate malta traveltherapists

8) Baku, Azerbaigian

Baku, la capitale dell’Azerbaigian, una città portuale affacciata sul Mar Caspio.
Il centro storico, situato sul lato ovest della città, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità e conserva ancora le buone mura e gli edifici del vecchio castello.
Approfittando delle sue abbondanti risorse petrolifere, Baku ha compiuto notevoli progressi negli ultimi anni.
Potete dare un’occhiata agli edifici moderni della new town dalla città vecchia e cogliere questo mix fra moderno e antico.
traveltherapists tramonto baku azerbaigian

9) Tallinn, Estonia

Tallinn è la capitale dell’Estonia, situata nella parte orientale del Mar Baltico. L’Estonia è stata territorio sovietico fino al 1991.
Pertanto, potete scoprire tracce dell’URSS nell’architettura degli edifici della città vecchia di Tallinn.
La città vecchia di Tallinn è stata inserita nel Patrimonio Culturale Mondiale dell’UNESCO nel 1997.
A causa delle ridotte dimensioni della città, la maggior parte dei luoghi è percorribile a piedi, rendendola una destinazione turistica perfetta per le escursioni di un weekend.
centro storico tallinn traveltherapists

10) Porto, Portogallo

Persone cordiali, cibo delizioso, bel paesaggio urbano.
Porto, la seconda città più grande del Portogallo, dovrebbe essere visitata da tutti, almeno una volta nella vita.
E’ la città che ha dato il nome a questo paese ed il centro storico fa parte del  Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
vista su Porto, Portogallo traveltherapists

Vista sulla città – ph M. Parmigiani

La bellissima città portuale di Porto, con i tetti arancioni allineati sulle strade di ciottoli, affacciate sul fiume, è una città ricca di fascino.
Se la visitate, ricordate di bere un buon bicchiere del vino Porto alla nostra salute!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!