10 Cose che non sai sui sakura: i ciliegi giapponesi

Tempo di lettura: 7 minuti

Cose che non sai sui sakura.

10 Cose che non sai sui sakura: i ciliegi giapponesi

In primavera, a seconda delle zone che consideriamo, gli alberi di ciliegio in Giappone rendono il paesaggio davvero caratteristico, donando ad ogni scenario meravigliose tonalità rosa.

L’Hanami è una delle celebrazioni più sentite nel paese, poiché questi fiori sono profondamente radicati nella cultura giapponese. In effetti, i sakura sono arte e poesia, ma anche cibo e bevande.

Il simbolo del fiore di ciliegio testimonia la temporaneità e la caducità della vita e della bellezza. E se desideri approfondire questo aspetto, ti consigliamo di leggere il significato dell’Hanami in Giappone.

Tuttavia, in questo articolo ci concentreremo su cose che non sai sui sakura: i ciliegi giapponesi.

Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Anzi, se preferisci, puoi guardare questo video!

1) Cose che non sai sui sakura: i sakura sono Rosacee

Sakura (桜) è un nome generale per indicare piante appartenenti alla sottofamiglia delle Rosacee e può essere scritto in caratteri cinesi/kanji (桜), ma anche in hiragana (さくら) e in katakana (サクラ).

coppia giappone sakura il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) I sakura Somei-Yoshino sono i più diffusi in Giappone

La Somei-yoshino è una cultivar di sakura del Giappone, diffusasi in tutto il paese durante il periodo Meiji.

Solitamente i ciliegi che fioriscono a marzo/aprile sono della varietà Somei-Yoshino e la durata della fioritura è di circa una settimana. Questi fiori di sakura hanno petali che cadono in continuazione, creando sul terreno un bel tappeto di petali bianchi o rosa pallido.

In giapponese esiste una parole che indica lo stato in cui i tutti i petali sono caduti e le foglie stanno germogliando ed è detto hazakura (葉桜). In Giappone esistono più di 600 specie di sakura, comprese varianti autoctone e ibride. Molti non sanno che il numero di petali influenza il nome del fiore. Più specificatamente, i fiori con 5 petali sono chiamati hitoe (一重). I fiori dai 5 a 10 petali sono detti hanyae (半八重). Infine, i fiori con più di 10 petali sono chiamati yae (八重).

sakura petalo il mio viaggio in giappone traveltherapists

3) Cose che non sai sui sakura: il più antico albero di sakura del Giappone ha 2000 anni

Questo albero è chiamato Jindai Zakura (神代桜) e ha una radice della circonferenza di 13,5 metri. Lo trovi al tempio di Jissou nella prefettura di Yamanashi.

jindai zakura il mio viaggio in giappone traveltherapists

Il Jindai zakura, il ciliegio di 2000 anni.

4) In Giappone le persone festeggiano sedute sotto ai ciliegi

Prima abbiamo parlato dell’Hanami (花見) ovvero della pratica di ammirare i fiori.

L’Hanami è un evento molto atteso in Giappone, anche come momento sociale per conoscere meglio colleghi e compagni di classe. Questo perché l’anno accademico e lavorativo nel paese inizia ad aprile, lo stesso momento della fioritura dei ciliegi.

il mio viaggio in giappone traveltherapists tokyo hanami 2021 yoyogi

Per questo motivo, è comune vedere centinaia di giapponesi fare picnic sotto a questi meravigliosi alberi, bevendo e mangiando, ma anche cercando la benedizione.

Non è raro vedere bambini innalzati verso i rami benevoli dei sakura per favorire protezione ed energie positive.

coppia giappone con bimbo in braccio sakura ueno traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Coppia giapponese fa benedire il figlio dai fiori di ciliegio durante l’hanami – ph M. Parmigiani

5) Cose che non sai sui sakura: in Giappone si mangiano e si bevono  petali e foglie di ciliegio

I petali e le foglie dei sakura, sono commestibili dopo un processo chiamato shiozuke (塩漬け). Si tratta della salamoia dalla quale si ottengono i sakurazuke (桜漬け), un prodotto dall’aroma caratteristico, spesso usato nei wagashi stagionali come i sakura mochi (桜餅).

Questo tipo di mochi sono una delizia del Giappone, fatti con fagioli rossi, completamente rosati e avvolti in una foglia di sakurazuke. Ovviamente, questo non è l’unico dolcetto stagionale fatto con i fiori di ciliegio!

I petali e le foglie di ciliegio possono anche essere bevuti. Solitamente, si mettono 2 o 3 fiori di sakurazuke in una tazza di acqua calda per ottenere un tipo di tè chiamato sakurayu (桜湯).

Poiché il fiore all’interno della tazza è bellissimo, spesso il sakurayu si beve in occasioni speciali come i matrimoni.

sakura-mochi-il mio viaggio in giappone traveltherapists

Sakura mochi

6) Il fiore di ciliegio è inciso sulla moneta da 100 yen

Le monete rappresentano graficamente ciò che è rilevante per un popolo, oltre ad essere un mezzo di pagamento.

Ebbene, in Giappone i sakura sono rappresentati sulle monete da 100 yen e ciò simboleggia quanto profondamente siano radicati nella cultura giapponese.

Ci sono altri fiori raffigurati sulle monete giapponesi, ovvero i crisantemi sulla moneta da 50 yen e il tachibana su quella da 500 yen.

100 yen il mio viaggio in giappone traveltherapists

Moneta da 100 yen giapponese

7) Cose che non sai sui sakura: in Giappone il 27 marzo è il giorno dei Sakura

La Nihon Sakura no Kai (日本 さ く ら の 会), o Japan Sakura Association, nel 1992 ha istituito questo giorno per celebrare i fiori di ciliegio. Tuttavia, non è considerata una vera festa e propria festa nazionale.

il mio viaggio in giappone traveltherapists tokyo hanami 2021 elina sindoni

Elina a Tokyo nel parco di Ueno

8) In Giappone il sakura è simbolo di grazia e transitorietà

Nella lingua giapponese dei fiori, conosciuta come hana-kotoba, il sakura rappresenta la bellezza spirituale e la buona educazione. In particolare la varietà somei-yoshino rappresenta la purezza e la grazia. Insomma, i sakura sono un vero messaggio positivo nella cultura giapponese!

ramo ciliegio il mio viaggio in giappone traveltherapists

9) Cose che non sai sui sakura: i fiori di ciliegio sono un simbolo di nuovo inizio

Come abbiamo anticipato, in Giappone sia gli anni accademici che gli anni commerciali iniziano ad aprile, il momento di fioritura dei sakura. In questo periodo, molte scuole piantano ciliegi nei loro terreni.

sakura ramo ciliegio il mio viaggio in giappone traveltherapists

10) Sakura è un nome diffuso fra le ragazze

Il nome Sakura e Sakurako (桜子) sono molto diffusi in Giappone. Il suffisso “Ko” significa bambino ed è piuttosto comune notarlo alla fine di un nome femminile. Insomma, Sakura è spesso associato alla femminilità ed alla grazie e per questo molto popolare.

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

firma marzia parmigiani

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

 La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA TUA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa tua in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se vuoi dare un’occhiata qui trovi la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

Guarda questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Cultura del lavoro in Giappone: cose utili da sapere

 

La sindrome di Parigi: lo shock culturale e i giapponesi

 

10 Superstizioni giapponesi che non conosci

 

Hanami: dove ammirare le fioriture precoci dei ciliegi a Tokyo

 

Il Giappone riapre a quattro paesi a fine maggio ma non all’Italia

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!