La Scandinavia, ha molto da regalare in termini di natura, relax, civiltà, eco-sostenibilità e stile di vita salutare.
Parliamo di un territorio molto diverso dal nostro, ma altrettanto affascinante, denso di storia e di mito, in cui l’innovazione tecnologica ed i nuovi trend, si muovono in sinergia con le tradizioni più antiche. In questo articolo vi sveliamo 10 curiosità sulla Norvegia.
1) Oslo in passato non era chiamata Oslo
Il nome della capitale norvegese, originariamente era scritto Ânslo o Áslo.
Tuttavia, nel 1624, un enorme incendio distrusse gran parte della città, e così si decise di ricostruirla altrove, nei pressi della fortezza di Akershus.
Questo spostamento, comportò anche il cambio del nome in Christiania, in onore del re di quel periodo, il re Cristiano IV.
Successivamente, nel 1877, dopo la riforma relativa all’ortografia, il nome fu cambiato in Kristiania. Nel 1925, la capitale norvegese tornò a chiamarsi come in origine: Oslo.
2) Il vero nome della Norvegia non è Norvegia
Che confusione vero? Anche se una delle varianti più conosciute del nome del paese è Norway (in inglese), il nome in norvegese, è Norge.
Inoltre, occorre ricordare che la Norvegia, in realtà è un regno detto Kongeriket Norge.
Nella varietà nynorsk meno utilizzata del norvegese, l’ortografia è Noreg, mentre Regno di Norvegia si traduce in Kongeriket Noreg. La lingua norvegese in Norvegia viene detta norsk.
Trondheim
3) L’isola più “isolata” del mondo è norvegese
L’Isola Bouvet nell’Oceano Atlantico meridionale è l’isola più remota del mondo ed è amministrata dalla Norvegia dal 1929.
Grande 49 kmq, Bouvet è disabitata e si trova a ben 2600 km dal Sudafrica e 1700 dall’Antartide.
Questa è diventata riserva naturale e stazione meteorologica dagli anni Settanta. A meno che non si sia scienziati o si goda di permessi speciali, è impossibile visitarla.
4) Curiosità sulla Norvegia: i norvegesi hanno introdotto il sushi di salmone in Giappone
Tutti conosciamo il sushi che è ovviamente un’invenzione giapponese.
Uno dei sushi più conosciuti e apprezzati, è sicuramente quello di salmone.
Pochi però sanno che la sua introduzione in Giappone, è collocabile negli anni Ottanta, quando una delegazione norvegese suggerì di utilizzarlo nella preparazione del prelibato piatto che resta tutt’ora uno dei più apprezzati. Soprattutto fra i giovani.
Il salmone, è tuttora uno dei mercati più redditizi per la Norvegia, in particolare per le esportazioni rivolte al Giappone.
5) Curiosità sulla Norvegia: la lingua norvegese ha due varianti
Le varianti scritte del norvegese sono Bokmål e Nynorsk.
Il Bokmål è utilizzato maggiormente nel paese, mentre il Nynorsk è diffuso in campagna, per lo più nella zona dei fiordi occidentali.
A scuola si studiano entrambe e sia la modulistica che le notizie sono disponibili in entrambe le varianti.
6) Ogni anno la Norvegia regala un albero di Natale a Londra
Chiunque sia stato a Londra sotto Natale, sa di cosa sto parlando. Si tratta di un perpetuo ringraziamento per l’aiuto ricevuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Oslo, ogni anno invia a Londra, un magnifico abete rosso norvegese ammirabile a Trafalgar Square.
7) In Norvegia il reddito è “trasparente”
Per rendere difficile l’evasione fiscale, le persone che vivono in Norvegia devono rendere pubblici e consultabili, reddito annuale, imposte pagate e ricchezza totale.
Fino al 2013, chiunque poteva consultare questi dati semplicemente. In seguito, è stata introdotta la possibilità di vedere i nomi di chi ha cercato i dati per scoraggiare eventuali ficcanaso.
8) In Norvegia è stato inventato lo sci
Sondre Norheim viene considerato il padre dello sci moderno.
Alla fine del XIX secolo, iniziò a usare attacchi da sci rigidi in modo da poter oscillare e saltare con meno rischi di caduta e grazie a lui disponiamo del tipo di sci che oggi conosciamo.
Ma la cultura dello sci in Norvegia ha radici antiche.
Un’antica scultura rupestre a Rødøy, nel nord della Norvegia, mostra che anticamente si usavano sci per spostarsi sulle montagne norvegesi già 4000 anni fa.
9) La Norvegia ha inventato l’affettatrice per formaggio
Nel 1925, Thor Bjørklund, inventò un utensile diventato il punto fermo di tutte le cucine scandinave e di molte altre in tutto il mondo.
Anche se nel mondo la stragrande parte del formaggio è venduto già affettato, molte persone amano comunque acquistare forme intere e usano questa invenzione, rimasta immutata per quasi 100 anni.
10) Oslo è la città più diversificata della Norvegia
Oslo ha circa 680 mila abitanti e di questi, circa 200 mila sono nati da immigrati o sono immigrati (circa il 30% della popolazione della capitale).
La comunità pakistana rappresenta la più grande presenza straniera ad Oslo, seguita da cittadini svedesi, somali e polacchi.
A lungo, Oslo è stata la città europea in più rapida crescita in termini percentuali, ma la crescita ha iniziato a stabilizzarsi per poi arrestarsi negli ultimi anni.
Speriamo che queste curiosità sulla Norvegia vi siano piaciute e se volete leggere dei nostri viaggi in Scandinavia, date un’occhiata ai link di seguito!
I norvegesi hanno introdotto il salmone in Giappone per il celebre sushi:
ogni anno Oslo regala un albero di Natale a Londra;
in Norvegia è stato inventato lo sci;
i norvegesi hanno inventato affettatrice per formaggio.
Curiosità sulla Norvegia: quale è il vero nome della Norvegia?
Il nome più conosciuto della Norvegia è Norge in norvegese; Norway (in inglese).
La lingua norvegese in Norvegia viene detta norsk.
Curiosità sulla Norvegia: quante varianti del norvegese scritto ci sono?
Le varianti scritte del norvegese sono Bokmål e Nynorsk.
Ci Avete Letto In:27.313
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.