Indice
Il 2019 sta volgendo al termine e presto saremo in un nuovo anno, una pagina bianca da iniziare a scrivere. Se state pensando già al vostro prossimo viaggio, siete nel posto giusto. Vi elenchiamo di seguito 10 esperienze di viaggio imperdibili nel 2020. Che voi abbiate un budget elevato o pochi soldi a disposizione, in questo articolo troverete spunti per tutti i gusti e tutte le tasche.
Vediamo nel dettaglio le 10 esperienze di viaggio imperdibili nel 2020 che noi di Traveltherapists, abbiamo selezionato per voi.
Escursione in gondola a Venezia
Se avete un buon budget e vi trovate nella magnifica Città dei Dogi, potreste partire per l’esperienza veneziana per antonomasia: un giro privato in gondola attraverso i famosi canali della città. Attraverserete gli antichi palazzi e le magnifiche cattedrali seduti comodamente su una tradizionale gondola artigianale. Se siete in coppia, un’alternativa davvero suggestiva è l’escursione con serenata. Avrete a disposizione musicisti che interpreteranno musica davvero d’atmosfera. Osservare la città dalla prospettiva dei canali, vi mostrerà scenari inaspettati.
Le imbarcazioni portano al massimo quattro passeggeri: potrebbe essere un’occasione perfetta un momento romantico, o per condividere un’esperienza indimenticabile con la famiglia. Le escursioni in gondola, durano solitamente 45 minuti e hanno costi abbastanza elevati (circa 100 euro a persona e praticamente il doppio per l’escursione con serenata).
Spettacolo di flamenco in Andalusia
Cos’è il flamenco
Il flamenco è una danza popolare molto amata, soprattutto in Andalusia. Nato alla fine del Settecento, si tratta non solo di un modo di ballare o di cantare, ma un vero e proprio strumento per sfogare emozioni positive e negative. Il flamenco adotta un linguaggio intimo, davvero personale. Non nasce infatti come forma di spettacolo, ma come momento simbolico dove le emozioni vengono espresse ed esorcizzate.
Il cante flamenco (il modo di cantare), può apparire stonato e si esprime similmente ad un lamento, fortemente denso a livello emotivo.
Nella danza originale, i ballerini esprimono in sequenze scenografiche del corpo ed in modo stilizzato, i vari tipi di emozione (tristezza, rabbia, gioia, etc.). Originariamente il tutto avveniva senza accompagnamento da parte della chitarra, ma utilizzando soltanto battito dei piedi o nocche delle mani sui tavoli.
Museo del Baile Flamenco
A Siviglia, esiste il Museo del Baile Flamenco dove si può scoprire la storia di questo fenomeno. Troverete anche vari locali che vi proporranno la cena più lo spettacolo di danza a prezzi davvero improponibili. Noi vi consigliamo di andare al Museo del Baile Flamenco e di non abboccare alle offerte turistiche.
Per info: https://museodelbaileflamenco.com/en/
Il flamenco lo troverete a punteggiare gli angoli di ogni città dell’Andalusia in modo gratuito. Se vi trovate a Siviglia vi consigliamo “La Carboneria”. Si tratta di un meraviglioso locale dove fanno spettacoli gratuiti e dove potrete al massimo pagare il prezzo di un drink.
Per info:http://lacarbonerialevies.blogspot.com/
Weekend in Slovenia alle terme
Avete voglia di un weekend rilassante, confortevole magari ad un buon prezzo? Progettate un capodanno 2020 alternativo fra coccole e relax? Allora la Slovenia e le sue terme, fanno al caso vostro. La Slovenia è un paese dalle acque davvero strepitose e benefiche per prendervi cura di voi. La tradizione antica di queste pratiche, si unisce alla buona cucina ed ai bei paesaggi di questa zona. Ne deriva un mix ottimale per un vacanza davvero imperdibile. Sono facilmente raggiungibili in auto, in treno o in aereo da tutta Italia. Nomi famosi al livello internazionale sono Catez (le più grandi in Europa), Rogaska, Dobrna (le più antiche della Slovenia), Dolenjske Toplice eThermana Lasko. Esistono anche pacchetti vantaggiosi per Capodanno 2020.
Per info: https://www.slovenia.info/it/esperienze/centri-termali
Serata a teatro a Broadway, Londra
Ecco un’altra esperienza incredibile da fare. Se volete fare un regalo a qualcuno che ama il teatro e ne avete la possibilità, pensate ad una serata nel West End. La città è davvero fervente e propone tantissimi concerti, cabaret e musica di ogni genere, ma noi vi consigliamo i musical. Vi diciamo subito che non è una delle alternative più economiche. I prezzi variano molto a seconda delle spettacolo a cui ambite. Il nostro consiglio prima di prenotare un volo, è di verificare che ci siano biglietti disponibili per le date a cui siete interessati. Ecco a voi un sito interessante per valutare le vostre opzioni: https://www.encoretickets.co.uk/
Passeggiata al tramonto a Trinità dei Monti
Siete mai stati a Roma e pensate di aver visto il meglio? Vi diciamo che non è così, se non avete fatto almeno una volta nella vita, una passeggiata al tramonto per ammirare lo skyline da Trinità dei Monti. Se siete romantici o semplicemente in cerca di un ottimo scatto, credeteci: è un momento magico e soprattutto, totalmente gratuito.
Crociera dei canali ad Amsterdam
Fra le tante meraviglie di Amsterdam, non si possono certo tralasciare i suoi fantastici canali, a tutti gli effetti, cuore della vita della capitale olandese. I tre canali principali, Herengracht, Prinsengracht e Keizersgracht, risalenti al XVII secolo, offrono tramite le crociere, una visione alternativa e suggestiva della città. Le varie opzioni del tour, solitamente della durata di un’ora, costano meno di 20 euro a seconda delle compagnie. Potete anche optare per l’escursione sui canali abbinata ad una cena a bordo: davvero indimenticabile. Qualche info in questo sito: http://www.canal-cruise-amsterdam.com/
Escursione ai vulcani siciliani
La Sicilia offre tantissimi scenari si sa. A seconda della stagione troverete davvero una marea di cose da fare e da vedere e non ultime, da mangiare! Sicilia però significa anche vulcani. Esiste la possibilità di visitare le isole Eolie (anche dette Lipari) e di fare escursioni e scalate ai crateri dei vulcani.
Sette meravigliose isole, patrimonio UNESCO, punteggiate da natura selvaggia. I tour di una giornata ai due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano, oscillano fra 50 euro a 100 euro a persona. Ovviamente le Eolie offrono anche molto altro a parte i vulcani e potrete abbinare alle escursioni sui vulcani anche tour eno-gastronomici e molto altro. Se atterrate a Catania e volete stare in zona, vi consigliamo un’escursione alle pendici dell’Etna. Percorrerete un paesaggio che sembra quasi di un altro pianeta in un’atmosfera davvero unica. Anche qui i prezzi oscillano da 40 euro a 150 euro a persona, per un’esperienza che dura un’intera giornata. Per info: https://www.getyourguide.it
Una giornata di shopping a Napoli
Napoli, si sa, è una città dai mille spunti creativi. Altrove ne abbiamo già parlato con la nostra guida di viaggio. Se ne vuoi sapere di più, leggi il nostro articolo: Cosa vedere a Napoli in un weekend
Quello che molti però non sanno è che Napoli è eccezionale per ogni tipo di shopping. Che voi siate alla ricerca di prodotti tipici partenopei, oppure siate amanti delle decorazioni natalizie più originali, ma anche a caccia di gioielli, quadri d’autore, vintage ed opere uniche, Napoli fa davvero al caso vostro. Inoltre la città vanta molte delle sartorie e botteghe artigianali più antiche d’Italia. Le vie del centro sono disseminate dei negozi d’abbigliamento più originali. Imperdibile, via Toledo, di fronte ai quartieri spagnoli e tutto lo Spaccanapoli. Per le botteghe più prestigiose, spingetevi al Vomero ed alla riviera di Chiaia.
Caccia all’aurora boreale a Tromsø
Avere la possibilità di ammirare l’aurora borealis non è per tutti, perché economicamente impegnativo. Se avete la possibilità di andare in Norvegia, sappiate che la parte settentrionale è la migliore per vedere questo fenomeno. Da Tromsø esistono diversi tour della durata di circa 7 ore,organizzati di solito in piccoli gruppi ed una guida. Inseguirete l’Aurora Boreale in un’atmosfera magica, attraversando la campagna vicina e persino passando per la Finlandia. Dopo aver trovato l’ambiente giusto, potrete godere di un falò, in attesa dello spettacolare fenomeno. Le guide offriranno anche alcuni suggerimenti per catturare al meglio l’aurora boreale con i vostri scatti. Il fenomeno è osservabile dalla fine di settembre, alla fine di marzo, dalle sei del pomeriggio all’una di notte circa. Il costo è abbastanza elevato: circa 170 euro a persona.
Gita al Golden Circle, Kerid e Laguna Blu di Reykjavik
Se avete la possibilità di andare in un paese meraviglioso come l’Islanda, non potete perdervi il tour di una giornata che dura circa 11 ore che parte da Reykjavik. Raggiungerete il Golden Circle (zona molto popolare a circa 300 km dalla capitale), il cratere Kerid e la Laguna Blu. Osserverete le placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane a Thingvellir, patrimonio dell’UNESCO. Potrete ammirare i geyser, la zona termale di Geysir e ammirare la cascata di Gulfoss. Inoltre, è prevista la visita al cratere vulcanico Kerid denso di laghi e potrete fare il bagno nella calda Laguna Blu. I prezzi di questo tour sono un po’ alti, ma come immaginerete ne vale la pena (circa 130 euro a persona).
Speriamo di avervi dato idee stimolanti per i vostri viaggi futuri e le vostre avventure.
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarti anche:
Come viaggiare e ritrovare se stessi