Indice
10 luoghi turistici top da visitare a Malta
L’isola di Malta è stata anticamente e a lungo considerata un punto chiave della rotta commerciale marittima.
In balia di numerosi popoli per ottenerne il possesso, ha una storia di svariate invasioni.
L’Ordine di San Giovanni, quello dei famosi Cavalieri di Malta, guadagnò il dominio su Malta e Gozo dal 1530 al 1798.
Sono stati i famosi Cavalieri di Malta a mettere fine al dominio degli Ottomani, ostacolando le loro rotte di navigazione attorno al Mediterraneo.

I maltesi sono un popolo forte.
Ne sono testimonianza anche gli innumerevoli edifici fortificati costruito nel tempo, tra cui le robuste fortezze che proteggevano la città, come Forte Sant’Elmo e Forte Sant’Angelo.
Queste ultime, conservano ancora il loro aspetto originale, sottolineando le gesta del passato.



Malta ha un paesaggio particolare, fra le sfumature del miele e l’azzurro del mare.
Infatti gli edifici dell’isola di Malta sono fatti di una particolare pietra, la “Malta Stone”. Si dice che sia usata non solo come pietra, ma anche per dipingere pareti e decorazioni.
Le finestre e le porte delle case sono particolari e coloratissime.
Avrete la possibilità di assaggiare la densa storia di Malta, semplicemente passeggiando per le sue strade.



Oltre alla lingua maltese locale, a Malta la lingua ufficiale è l’inglese.
Per questo, è una delle maggiori destinazioni per studiare all’estero in Europa!



1) Old Town of Valletta
Una delle attrazioni da non perdere quando si visita Malta, è l’ex città fortificata di La Valletta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
L’inespugnabile città di La Valletta, creata dai Cavalieri di Malta, fu costruita su una piccola penisola circondata da solide mura.



La città, che conserva lo scenario del tempo, è stata designata come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è invasa ogni anno da molti turisti.
Ci sono due luoghi imperdibili nel centro storico di La Valletta.



“Republic Street” nel centro storico di Valletta è la strada principale della città.
Quest’area ha mantenuto la sua forma antica ed è solitamente gremita di persone, con molti caffè e ristoranti.
Qui trovate la “Residenza del Primo Ministro”: un elegante edificio costruito nei pressi dell’Upper Barakka Garden.
Originariamente costruito come alloggio per i Cavalieri di Malta, non si può visitare all’interno, ma la vista dall’Upper Barakka Garden (i giardini di Barrakka sopra) è fantastica.
La vicina torretta del cannone spara sempre un colpo a mezzogiorno.



2) St. Julian (San Giuliano)
Situato a nord di La Valletta, St. Julian è un antico villaggio di pescatori.
Molti turisti visitano Spinola Bay, che è punteggiata da ristoranti e hotel che utilizzano frutti di mare pescati nel Mar Mediterraneo.
Il contrasto tra gli edifici color miele e il blu del Mediterraneo visto qui a St. Julian’s è davvero spettacolare.



La migliore birra da bere a Malta è la birra locale chiamata CISK.
La CISK, si sposa bene con qualsiasi piatto ed in particolare con la pasta. A Malta troverete diversi ristoranti italiani.



3) Komino Island Blue Lagoon (Laguna blu isola di Comino)
Parlando delle spiagge di Malta, l’isola di Comino è una delle meraviglie!
Infatti qui si trova la famosa la “Laguna Blu” dalle acque davvero spettacolari.
Si trova a circa 20 minuti di barca da Malta, quindi dovete andarci.
Poiché l’isola è piccola, potete godervela anche se avete solo mezza giornata.
Passare un po’ di tempo nella Laguna Blu, sarà davvero terapeutico.



4) Isola di Gozo
Rispetto all’isola di Comino, che è un’isola quasi disabitata con una natura incontaminata, l’Isola di Gozo ha un’area più ampia e dispone di strutture ricettive e ristoranti.
Ci sono diversi ristoranti e caffè nella zona centrale dell’isola di Gozo chiamata Victoria, e ha un’atmosfera vivace in alta stagione.
A pochi passi dalla città, scoprirete un paesaggio idilliaco di rocce e prati.
Uno dei punti salienti dell’isola di Gozo è il tempio chiamato “Tempio Gigantia”.
È uno dei luoghi che compongono i “templi Megalitici di Malta” che sono patrimonio dell’UNESCO e si dice che siano stati costruiti intorno al 3600 a.C.
Indirizzo: Triq John Otto Bayer, Ix-Xagħra 2161



5) Cattedrale di Gozo
Uno dei luoghi imperdibili dell’isola di Gozo è la sua Cattedrale.
Si trova nel centro di Victoria, la città principale dell’isola di Gozo, ed è anche conosciuta come la Cattedrale dell’Assunzione.
Completata nel 1711 dal 1697, questo maestoso edificio barocco è riccamente decorato.



6) Cattedrale di San Giovanni
La Cattedrale di San Giovanni è uno dei luoghi in cui potete realizzare tutta la storia di Malta.
Costruita dai Cavalieri e dedicata a San Giovanni, presenta interni lussuosi inimmaginabili dall’esterno.
Inoltre, se guardate da vicino, il muro è decorato con la Croce di Malta.
Il museo annesso espone anche le opere del pittore Caravaggio, rendendolo un luogo ricco di punti salienti.



7) Marsash Rock
Marsash Rock è il più grande villaggio di pescatori di Malta ed è famoso per il suo mercato.
La domenica mattina, tutta Malta si precipita a questo mercato.
Qui troverete una varietà di prodotti, tra cui pesce e verdure fresche e il miele speciale di Malta.



Inoltre, ci sono molti ristoranti lungo questo mercato, per cui è un’ottima idea fermarsi a mangiare qui dopo lo shopping.
Marsash Rock Sunday Market
Indirizzo: 95 Xatt is-Sajjieda, Marsaxlokk



8) Cittadella di Gozo
La Cittadella è la grande fortezza dell’isola di Gozo che domina la città di Victoria. Rimarrete sbalorditi da questa grande fortezza che domina la città.
L’isola di Gozo vanta un bellissimo paesaggio, ma è anche stata triste palcoscenico di ripetuti saccheggi da parte dei pirati, per la sua posizione al centro del Mar Mediterraneo.
Questa grande fortezza chiamata Cittadella fu costruita come luogo di difesa nei confronti dei pirati.
Indirizzo: Citadel, It-Telgħa tal-Belt, Ir-Rabat Għawdex



9) Popeye Village
Il “Popeye Village” è stato location del film “Popeye” del 1980.
In quanto parco a tema, è un luogo perfetto per famiglie con bambini.
Il grazioso paesaggio urbano che sembra essere uscito dal mondo dell’animazione, è davvero super instagrammabile.
Il Popeye Village è un luogo consigliato anche perché vanta molti punti panoramici.
Indirizzo: Popeye Village, Triq Tal-Prajjet, Mellieha



10) Tempio di Mnajdra
Antiche rovine rimangono in varie parti di Malta, dove si dice che gli esseri umani abbiano vissuto sin dal neolitico.
Tra le cose da vedere, il tempio di Mnajdra.
Si trova a 20 minuti di auto a sud dell’aeroporto internazionale di Malta.
Dalla disposizione delle enormi pietre, potete immaginare la vita degli antichi.
Inoltre, questo enorme tempio è progettato in modo che la luce entri dall’ingresso in estate e in inverno all’interno della stanza.



Come muoversi a Malta?
Oltre alla capitale La Valletta, ci sono molte attrazioni sparse in tutta l’isola, quindi l’autobus turistico a due piani “Hop-on Hop-off Bus” è consigliato per visitare in modo efficiente le città storiche e le chiese antiche.
Hop-on hop-off copre le principali attrazioni come musei, gallerie d’arte e chiese nelle città lontane da La Valletta.



Potete raggiungere quelle destinazioni in auto a noleggio, taxi o autobus locale, ma l’autobus hop-on hop-off a Malta è consigliato.
Ha prezzo basso di 20 euro per corse illimitate al giorno.
I biglietti possono essere acquistati lo stesso giorno e sull’autobus sono disponibili audio guide di 16 lingue.
Ci sono tre percorsi: North Course (bus blu), South Course (bus rosso), Gozo Island (bus verde).
Speriamo di avervi ispirato a visitare quest’isola meravigliosa, con i nostri 10 luoghi turistici top da visitare a Malta.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 1.335