11 luoghi top da non perdere se visitate Berlino

Tempo di lettura: 9 minuti

11 luoghi top da non perdere se visitate Berlino

Berlino è la capitale della Germania, nonché la città più grande del paese.
Ha una popolazione è di circa 3.5 milioni di persone, ma un milione di questi sono di origine straniera.
Ciò rende la città più underground d’Europa, un enorme meltin’ pot di culture davvero diverse.
Londra a parte, la capitale tedesca ha la più grande popolazione urbana d’Europa.
La sua natura cosmopolita fa si che i berliner parlino tranquillamente inglese.
Per questo, se volete visitarla, potete fare a meno di sapere il tedesco.
Vediamo assieme 11 luoghi top da non perdere se visitate Berlino e che noi di Traveltherapists abbiamo amato davvero tanto!
ph marzia parmigiani underground traveltherapists berlino

1) East Side Gallery

Partiamo con uno dei punti più suggestivi e incredibili di Berlino.
east side traveltherapists berlin 1
La East Side Gallery sulla “Mühlenstraße”, è letteralmente una mostra a cielo aperto, dove circa 1300 metri dei resti del muro di Berlino, sono decorati da dipinti murali. 
murales 2 traveltherapists berlin
Qui 105 murales dal design unico, di artisti provenienti da tutto il mondo, rendono la East Side Gallery: “..Un monumento alla caduta del muro di Berlino e alla negoziazione pacifica dei confini e delle convenzioni tra società e persone.”
La East Side Gallery è la mostra all’aperto più grande e più lunga del mondo, ed è visitata da circa 3 milioni di persone ogni anno.
trabbi east side gallery traveltherapists berlin
Tra le opere più famose, il bacio fraterno socialista (Bruderkuss) “Mein Gott hilf mir, diese tödliche Liebe zu überleben” fra Leonid Brezhnev Erich Honecker, dell’artista russo “Dmitri Vrubel”.
east side gallery traveltherapists bacio fraterno socialista (Bruderkuss) "Mein Gott hilf mir, diese tödliche Liebe zu überleben" fra Leonid Brezhnev Erich Honecker

Marzia alla East Side Gallery davanti al Bruderkuss

L’indirizzo della East Side Gallery è Mühlenstraße, 10243 Berlino.
Per arrivarci, le stazioni più vicine sono  “Berlin Ostbahnhof” o “Warschauer Straße”.
murales east side traveltherapists berlin ph M. Parmigiani

2) Alexanderplatz

Alexanderplatz è una grande piazza nel quartiere Mitte di Berlino.
A causa della concentrazione di attrazioni turistiche e strutture commerciali, è sempre affollata di gente del posto e turisti.
alexanderplatz1 traveltherapists berlin
Qui troverete l’edificio più alto della Germania ovvero la “Torre della televisione di Berlino”.
metro alexanderplatz traveltherapists berlin

Berliner Fernsehturm

La Torre della televisione di Berlino, inaugurata nel 1969 (Berliner Fernsehturm), si trova ad Alexanderplatz ed è alta 368 metri. 
È un punto di riferimento di Berlino perché presente nel suo skyline da qualsiasi zona della città.
La Berliner Fernsehturm si trova su Panoramastraße 1A, 10178 Berlino.

 

torre tv berlino traveltherapists ph M. Parmigiani

Urania Weltzeituhr (World Clock)

L’Urania Weltzeituhr è un gigantesco orologio ad Alexanderplatz che segna l’ora di 148 città in tutto il mondo.
Questo orologio è sia attrazione turistica ad Alexanderplatz, ma anche un famoso luogo di incontro.
La stazione più vicina per raggiungere Alexanderplatz è appunto “Alexanderplatz”.
world clock traveltherapists berlin ph M. Parmigiani

3) Duomo di Berlino (Berliner Dom)

Nei pressi della Torre della Televisione, si trova il duomo di Berlino.
Si tratta di una cattedrale nel quartiere Mitte ed è il principale luogo di culto luterano del paese.
Nella cripta del duomo sono sepolti buona parte dei membri della famiglia reale degli Hohenzollern.
Durante il “Festival delle Luci”, il famoso evento di Berlino a metà ottobre, sul duomo sono proiettate trame di luci che rendono l’edificio davvero suggestivo.
Il Duomo di Berlino si trova ad Am Lustgarten, 10178 Berlino.
La fermata più vicina al Duomo è “Hausvogteiplatz” o “Hackescher Markt”.
Questo monumento si trova a 10 minuti a piedi (850 m) da Alexanderplatz.
duomo di berlino traveltherapists ph M. Parmigiani

Elina e il Duomo di Berlino

4) Gendarmenmarkt

La piazza Gendarmenmarkt fu costruita nel 1773 ed è considerata la piazza più bella di Berlino.
Qui troverete la sala concerti (Konzerthaus) e se capitate a Dicembre, il mercatino di Natale più grande e famoso di Berlino.
È solitamente affollato di gente del posto e turisti a mezzogiorno e la sera nei fine settimana, creando un’atmosfera calda e tranquilla.
La fermata più vicina è “Haus vogteiplatz” o “Französische Straße”. A circa 13 minuti a piedi (1 km) dalla Cattedrale di Berlino.
trabbi colore traveltherapists berlin

Ampelmann Shop 

A un minuto da Gendarmenmarkt, c’è un negozio davvero particolare.
Parliamo di  “Ampelmann”!
Dovete sapere che sui semafori di Berlino, l’icona verde dell’omino che cammina è diversa dal resto del mondo.
Di questo design particolare, è stato fatto appunto un brand!
Questo shop (ma ce ne sono altri) si trova a Markgrafenstraße 37, 10117 Berlino.
Io non ho resistito e a parte dei segnalibri e una tazza, ho comprato questo berretto con il logo verde!
berretto ampelmann traveltherapists berlino

5) Checkpoint Charlie

Checkpoint Charlie è il famoso valico nel muro di Berlino, quando la capitale tedesca era divisa fra Berlino Est e Berlino Ovest, durante la Guerra Fredda.
In quegli anni anche la Germania Orientale (DDR) aveva la sua capitale che era Bonn.
Altrove, abbiamo anche parlato della Ostalgie, ovvero la romantica nostalgia per la DDR.
checkpoint charlie traveltherapists berlin ph M. Parmigiani
Checkpoint Charlie è una delle principali destinazioni turistiche di Berlino.
Il lato sud di Checkpoint Charlie corrisponde all’ex Germania Ovest (lato americano), ed il lato nord corrisponde alla Germania Est (ex Unione Sovietica).
Questo posto si trova a Friedrichstraße 43-45, 10117 Berlino.
checkpoint c cartello berlino traveltherapists

Cartello multilingue a Checkpoint Charlie – Berlino

Per arrivare a Checkpoint Charlie, la stazione più vicina “Kochstraße”.
Questo luogo di trova a10 minuti a piedi (750 m) da Gendarmenmarkt.
checkpoint traveltherapists berlin

Marzia davanti il lato americano di Checkpoint Charlie

6) Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo)

La Porta di Brandeburgo è stata costruita nel 1791 ed è uno dei punti più famosi in assoluto, per il valore storico e iconico. 
Con 26 m di altezza; 65.5 m di larghezza e 11 m di profondità, è utilizzata anche come logo impresso sui finestrini della metro di Berlino.
La parte che si affaccia sul lato anteriore della Porta di Brandeburgo è Piazza di Parigi (Pariser Platz).
Si trova in modo che le ambasciate (francese e americana) la circondino su entrambi i lati.
porta di brandeburgo traveltherapists berlin

Marzia a Pariser Platz

Hotel Adlon Kempisky Berlino

In questa zona, su piazza Parigi si trova L’Hotel Adlon Kempisky Berlino.
Perché parlare di questo hotel?
E’ un hotel di lusso passato alla storia perché preferito dai divi di Hollywood e per alcuni famosi aneddoti.
Conosciuto come un hotel amato da Hitler, è diventato famoso perché nel 2002, Michael Jackson ha fatto “penzolare” il figlioletto di 9 mesi dal balcone del 4 piano.
Star del calibro di Angelina Jolie, Penelope Cruz, Ashton Kutcher, ma anche Charlie Chaplin e Barack Obama, hanno soggiornato qui.
Se non potete permettervi una stanza, potete comunque pranzare o bere qualcosa al ristorante del primo piano.
Costo, circa 25 euro per un piatto principale e 8 euro per una birra.
L’indirizzo dell’hotel è Unter den Linden 77, 10117.
 Per arrivare alla Porta di Brandeburgo, la stazione più vicina è “Brandenburger Tor” o “Mohrenstraße”. 
traveltherapists berlin berliner kindle

Il Memoriale dell’Olocausto

Il Memoriale dell’Olocausto è un monumento in pietra di 2711 stele situato appena a sud della Porta di Brandeburgo.
C’è anche un centro informazioni sull’olocausto nel seminterrato, un’esperienza per noi davvero toccante.
Il suo nome ufficiale è “Denkmal für die ermordeten Juden Europas” ed è  comunemente noto come “Memoriale dell’Olocausto”.
Ogni pietra ha un dislivello e l’intera struttura sale verso il centro, così si sente come persi in una foresta di blocchi di pietra.
Il Memoriale si trova a Cora-Berliner-Straße 1, 10117 Berlino, Germania.
memoriale per gli ebrei assassinati europa berlino traveltherapists

7) Potsdamer Platz

Potsdamer Platz è la piazza principale di Berlino ed è davvero una tappa obbligata.
Qui troverete lo spettacolare “Sony Center” simbolo di Potsdamer Platz.
Ci sono caffè e cinema, quindi è un posto perfetto per l’intrattenimento e sembra davvero un luogo futuristico.
Il design del soffitto del Sony Center è unico e spesso viene fotografato comunque.
Si può dire che sia uno dei migliori punti Instagram a Berlino.
Potsdamer Platz è la sede del “Festival internazionale del cinema di Berlino”.
Un luogo importante a livello mondiale per l’industria cinematografica.
Per arrivarci, la stazione più vicina “Potsdamer Platz”.
Si trova a 8 minuti a piedi (550 m) dal Memoriale dell’Olocausto.
sony center berlino traveltherapists

Soffitto del Sony Center a Berlino

9) Palazzo del Parlamento tedesco (Reichstagsgebäude)

A Platz der Republik, si trova l’edificio del Parlamento tedesco dove si riunisce l’Assemblea federale tedesca.
E’ caratterizzato da una cupola di vetro con una vista a 360 gradi di Berlino.
Questa è l’attività principale da fare qui e considerate che c’è un tour gratuito, ma è fondamentale prenotare con largo anticipo.
Per arrivarci, la stazione più vicina è “Bundestag” o “Brandenburger Tor”.
Si trova a 7 minuti a piedi (500 m) dalla Porta di Brandeburgo.
reichstag-berlino traveltherapists

10) Tiergarten

Il Tiagarten è uno dei parchi più grandi della Germania e copre un’area di 210 ettari.
Si estende per 3 km dall’estremità orientale (Porta di Brandeburgo) all’estremità occidentale (Giardino zoologico di Berlino).
È un luogo popolare per fare picnic immersi nella natura, ma ci si sente come in una foresta.
Nel Tiergarten troverete anche animali selvatici come scoiattoli e lepri.
tiergarten traveltherapists berlino
Al centro del Tiergarten si trova una torre alta 67 metri chiamata Victory Memorial Tower (Siegessäule).
Per arrivare al Victory Memorial Tower, sono 13 minuti a piedi (1,1 km) dalla stazione della metropolitana “Tiergarten” e 28 minuti a piedi (2,3 km) dalla “Porta di Brandeburgo”.
La stazione più vicina  al Tiergarten per la parte ovest è “Tiergarten” o “Zoologischer Garten”.
Per la parte orientale è “Brandenburger Tor” o “Potsdamer Platz”.

cafè cinema berlino traveltherapists

11) Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche

A Charlottenburg si trova la Kaiser Wilhelm Memorial Church.
E’ un edificio rappresentativo nella parte occidentale di Berlino.
È anche riconosciuto come un monumento ai caduti simbolico, sopravvissuto ai bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale.
Recentemente è stata unita un’installazione con oltre 20 mila finestre di vetro, con un design insolito che sembra blu, sia dall’interno che dall’esterno.
Proprio di fronte alla Kaiser Wilhelm Memorial Church, c’è il mercatino di Natale si tiene ogni anno dalla fine di novembre all’inizio di gennaio.
Purtroppo nel 2016 questo luogo è stato segnato da un attacco terroristico.
Indirizzo: Breitscheidplatz, 10789 Berlino
La stazione più vicina è “Zoologischer Garten” o “Wittenbergplatz”.
chiesa bombardata traveltherapists berlin Kaiser Wilhelm Memorial Church

La metro di Berlino

Tutte le destinazioni turistiche di Berlino presentate qui, sono facilmente raggiungibili con la metro.
metro berlino traveltherapists
Una volta acquistato un biglietto, potete utilizzare qualsiasi metropolitana (U-Bhan), treno (S-Bahn), autobus urbano e tram entro l’intervallo specificato.
L'”Area AB” è la selezione dell’intervallo predefinito quando si acquistano i biglietti. La maggior parte dei posti da visitare a Berlino, si trovano nella zona AB.
Il biglietto giornaliero (area AB) costa 7 euro; la corsa singola (area AB) 2,8 euro.
Non ci sono gate nella metro di Berlino e ogni volta che acquistate un biglietto in stazione, dovete convalidarlo per l’attivazione. Ricordate di farlo perché le multe sono di 40 euro!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!