12 top luoghi da visitare ad Oslo consigliati dai norvegesi

Tempo di lettura: 6 minuti

Cosa vedere a Oslo.

12 top luoghi da visitare ad Oslo consigliati dai norvegesi

Oslo non è una delle mete europee più popolari per il turismo.
Tuttavia, la capitale della Norvegia ha diverse attrazioni e tanti spunti per una fuga romantica, o un weekend lungo.
12 top luoghi da visitare ad Oslo consigliati dai norvegesi
Ecco a voi 12 top luoghi da visitare ad Oslo consigliati dai norvegesi!
Si tratta di punti selezionati tra attrazioni standard e punti turistici pieni di fascino.
porto oslo traveltherapists

1) Cosa vedere a Oslo: Karl Johans Gate

La prima grande strada che potete vedere appena scesi dalla stazione centrale di Oslo è la strada principale di Oslo, Karl Johan Gate.
Si tratta di un composto di diverse strade più antiche, originariamente strade principali separate così chiamata in onore del re Carlo III Giovanni.
E’ una strada dritta si estende fino al palazzo reale, piena di negozi di vari tipi: souvenir, abbigliamento, centri commerciali e ristoranti.
D’estate qui si trovano anche molti musicisti di strada, quindi l’intrattenimento è assicurato!
Lungo questa strada si trova anche Freia (Freiabutikken), un enorme produttore di cioccolato norvegese assolutamente da visitare.
Indirizzo: Karl Johans gate 31, Oslo.
karl johans gate oslo traveltherapists

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) La cattedrale di Oslo

Se procedete lungo Karl Johan Street verso il Palazzo Reale, vedrete il grande edificio della Cattedrale di Oslo sulla vostra destra.
Da non perdere, le decorazioni del soffitto della cattedrale – un vero capolavoro –  e la brillantezza del vetro colorato, soprattutto in una giornata di sole.
Indirizzo: Karl Johans Gate 11, Oslo.
cattedrale oslo traveltherapists

3) Cosa vedere a Oslo: Palazzo reale

Il Palazzo Reale è il punto di arrivo di Karl Johan Street, oltre ad essere dimora della famiglia reale norvegese e da qui, potete ammirare la stazione centrale di Oslo.
Posto molto piacevole, con un bel parco: merita sicuramente una passeggiata!
Indirizzo: Slottsplassen 1, 0010 Oslo.
palazzo reale oslo traveltherapists

4) Galleria Nazionale

Se camminate lungo Karl Johan Street e girate a destra sulla strada di fronte al Palazzo Reale, raggiungerete la Galleria Nazionale, per scoprire le opere di Edvard Munch.

Qui troverete molti dipinti di famosi pittori come Picasso e Monet.
Inoltre, il negozio di souvenir accanto ha anche prodotti vari scandinavi, così potete godere dello shopping.
Indirizzo: Universaltsgata 13, Oslo.
urlo munch oslo traveltherapists
 

5) Cosa vedere a Oslo: il Municipio di Oslo

Nei pressi del Museo Nazionale, una breve passeggiata vi porterà al municipio di Oslo.
Qui potete ammirare un grande murale disegnato anche nella sala del municipio, ispirato alla storia, alla cultura e alla vita quotidiana norvegesi.
Indirizzo: Oslo Radhuset.
palazzo reale oslo traveltherapists

6) Museo di Munch

Il Museo Munch si trova a circa 10 minuti di metropolitana dal centro di Oslo.
Qui troverete esposti vari dipinti di Munch, anche il famoso “Urlo”.
Al bar annesso al museo, si possono gustare torte con decorazioni dedicate al famoso dipinto di Munch.
Indirizzo: Toyengata 53, Oslo.
museo munch oslo traveltherapists

7) Cosa vedere a Oslo: il Parco Nazionale Vigelan

Le sculture sono ovunque nella città di Oslo, ma da non perdere è il Parco Nazionale Vigelan, noto anche come parco delle sculture.
Qui troverete oltre 200 sculture di Gustav Vigeland in bronzo, granito e ghisa.

Fra le sculture più celebri, The Angry Boy (Sinnataggen); The Monolith (Monolitten) e The Wheel of Life (Livshjulet) .

Gustav Vigeland è anche l’ideatore del design e del profilo architettonico del parco.

vigeland oslo traveltherapists 2

 

Si tratta di una delle principali attrazioni turistiche della Norvegia, con più di un milione di visitatori all’anno.

Indirizzo: The Vigeland Park, Oslo.

vigeland oslo traveltherapists

8) Teatro dell’Opera 

Il Teatro dell’Opera è stato progettato sulla base di un design moderno ed è un simbolo di riqualificazione.

Da qui si possono ammirare incantevoli tramonti salendo sul tetto, poiché il sole tramonta in direzione del mare e potrete assistere af uno spettacolo fantastico.
Indirizzo: Kirsten Flagstads Pl.1, Oslo.
teatro opera oslo traveltherapists

9) Cosa vedere a Oslo: Bjørvika Barcode

Il Barcode a Bjørvika è un insieme di 12 grattacieli di diverse altezze e larghezze.
Tra gli edifici ci sono spazi vuoti in modo da far sembrare il tutto un immenso codice a barre.
A parte la forma complessiva, gli edifici sono molto diversi, con molti piacevoli particolari architettonici e stranezze.
Il concetto vuole esprimere la vicinanza al fiordo, l’accesso alla luce ed una certa leggerezza.
Incarnano il design moderno di Oslo e sicuramente farete delle foto incantevoli per Instagram.
barcode oslo traveltherapists

10) Museo delle navi vichinghe

Se andate nella zona di Bygdøy a circa 30 minuti di autobus dal centro di Oslo, potete godere uno scenario idilliaco, diverso dal centro città.
Qui potrete scoprire anche il Museo Vichingo e scoprire la storia dei vichinghi norvegesi.
Inaugurato nel 1926, il museo è celebre soprattutto per la Oseberg, una nave vichinga perfettamente conservata.
Altre attrazioni del Museo delle navi vichinghe sono la Gokstad e la Tune.
Indirizzo: Huk Aveny 35, Bygdøy, Oslo.
museo navi vichinghe oslo traveltherapists

11) Cosa vedere a Oslo: Folk Museum

Accanto al Museo Vichingo si trova il Museo del Folklore e qui potete vedere case di varie epoche in Norvegia.
Una delle più famose, è la chiesa di legno più antica del mondo.
La reale si trova vicino a Bergen che è la seconda città più grande della Norvegia.
Indirizzo: Museumsveien 10, Oslo.
folk museum munch oslo traveltherapists

12) Grünerløkka

Grünerløkka è un ex quartiere operaio, pieno di caffè accoglienti e alla moda e negozi di ogni tipo.
Nelle strade di questa zona, skateboard, monopattini e carrozzine convivono pacificamente.
Il sabato e la domenica si tiene anche un mercato nel parco, quindi potreste provare uno shopping alternativo!
Le affascinanti vie dello shopping, i caffè ed i ristoranti fanno di Grünerløkka un quartiere caldo e vivace.

Dopo aver fatto shopping nelle numerose boutique di design, negozi vintage e mercatini delle pulci di Grünerløkka, potete godervi un picnic nei numerosi parchi.

Il confine occidentale di Grünerløkka è segnato dal fiume Akerselva.
Fate una passeggiata lungo il fiume attraverso i parchi.
Scoprite il Mathallen foodcourt e il centro di controcultura a Blå, che propone una visione emozionante della storia industriale di questa zona.
bla oslo traveltherapists
A nord di Grünerløkka si trova il distretto di Torshov.
Qui troverete ristoranti innovativi ed è sede di due luoghi di teatro e musica alternativi: Soria Moria e Det Andre Teatret.
Indirizzo: Grünerløkka, Oslo.
Speriamo che questi suggerimenti su cosa vedere a Oslo, siano stati utili! Vi invitiamo anche a leggere 10 curiosità sulla Norvegia per sapere di più su questo magnifico paese!
firma marzia parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!