14 cose che non sai sulla Corea del Sud

Tempo di lettura: 8 minuti

Cose che non sai sulla Corea del Sud.

14 cose che non sai sulla Corea del Sud

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una nuova ondata legata la genere hallyu (korean wave), soprattutto grazie al k-pop, ma anche ai tanti k-drama che stanno spopolando su Netflix e ai webtoon che si trovano in rete.
Seoul, la capitale della Corea de Sud, con 25 milioni di persone non è solo una grande città, ma è la terza città più grande del mondo! 
Questo apre migliaia di possibilità e di esperienze, nel momento in cui decidete di visitarla.
Anche se densamente popolata, la città è in realtà molto accessibile e intuitiva. E per prepararsi meglio al viaggio, scopriamo assieme  14 cose che non sai sulla Corea del Sud!
Cose che non sai sulla Corea del Sud
 

1) Automaticamente nati a un anno di età

Forse avrete sentito parlare del fatto che i sudcoreani hanno già un anno alla nascita e questo è un aspetto davvero suggestivo.
La motivazione principale per questa convenzione, è che un bimbo passa 9 mesi nella pancia della mamma, quindi circa un anno.
Per calcolarlo si usa il calendario lunare, ma anche quello solare e la data di nascita e se volete essere precisi con un coreano sulla vostra età, meglio dire direttamente l’anno di nascita!
Comunque la formula è prendere l’anno corrente e sottrarre quello di nascita per avere l’età coreana!

2) Significati nei gruppi sanguigni

Un fatto interessante è che in Corea del Sud,  si pensa che i gruppi sanguigni contribuiscano a definire personalità e caratteristiche di un individuo.
Pensate che i gruppi sanguigni sono addirittura utilizzati per scegliere un partner perché secondo le credenze, non tutti i gruppi sono compatibili fra di loro.
Per esempio, i coreani credono che femmine con gruppo B dovrebbero mettersi con maschi di tipo 0.
In coreano per gruppo sanguigno si dice 혈액형 (hyeoraekyeong).

3) Titoli anziché nomi

In Corea del Sud che spesso si confondono i nomi.
Essendo una cultura altamente gerarchica, si usano diversi titoli  (호칭, hoching) a seconda dell’età ed è abbastanza difficile che una persona sia chiamata per nome.
Ciò vale anche in famiglia: infatti non utilizzare determinati titoli può creare discussioni e antipatie!

4) I più grandi bevitori in Asia

I sudcoreani sono amanti del cibo piccante e dell’alcol! In realtà i coreani sono i maggiori bevitori in Asia!
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, in Corea del Sud si bevono in media 12.3 litri di alcol all’anno.
Questo colloca i coreani al 17 posto nel mondo per consumo di alcool!
Infatti in Corea del Sud, si beve più alcol che in Germania, Stati Uniti, Irlanda, Canada e Australia.
Una delle bevande più popolari è il soju, che ha una gradazione alcolica del 19%.
Il soju viene bevuto durante i pasti principali in Corea del Sud. In Corea è anche celebre la zuppa post sbornia chiamata 해장국 (haejangguk).
In Corea del Sud, tra l’altro si  può bere ovunque. Mentre nella maggior parte dei paesi occidentali esistono norme che regolamentano il consumo del bere all’esterno.
bottiglia di soju coreano traveltherapists

5) Tetrafobia

La tetrafobia è la paura del numero quattro.
In Corea del Sud, il 4 è un numero sfortunato. Per questo motivo,  negli ascensori, vedrete spesso i piani 1, 2, 3 e F perché il 4 viene evitato.
Anche gli appartamenti in Corea del Sud che hanno numeri con più 4, come 44 o 440, sono spesso evitati e vengono svalutati.
Ma da dove viene questa paura? La parola usata per il numero 4 in coreano è simile alla parola morte. E pensare che in Occidente il numero 4 può addirittura portare fortuna!
quadrifoglio verde tenuto fra due mani Cose che non sai sulla Corea del Sud

6) Carta igienica come regalo

In Corea del Sud, quando ci si trasferisce in una nuova casa, l’usanza è di regalare carta igienica o detersivo per bucato.
A proposito, sebbene la tecnologia in Corea del Sud sia molto avanti, il sistema di smaltimento dei rifiuti non è il massimo. 
Siccome la carta igienica non viene buttata nello scarico a causa della delicatezza del sistema fognario, la regola in Corea del Sud è quella di gettare la carta igienica usata nei cestini della spazzatura.
persona con felpa rosa che stringe diversi rotoli di carta igienica Cose che non sai sulla Corea del Sud

7) Fauna e flora uniche nella DMZ (zona demilitarizzata)

La zona demilitarizzata fra la Corea del Nord e la Corea del Sud, è un tratto di terra largo 4 km per 248 km di lunghezza.
Mentre nella parte sudcoreana si sono estinte parte della fauna selvatica e delle piante, la DMZ nella parte nord non viene toccata da più di 60 anni.
Per questo motivo, specie uniche di piante e di animali selvatici sono state in grado di prosperare, senza l’intervento dell’uomo.
Se un giorno le due Coree saranno unite, una delle proposte è quella di rendere la DMZ un parco dedicato alla pace o un parco nazionale per preservare la fauna selvatica.
corea del nord traveltherapists

paesaggio invernale corea del nord

8) Natale e Capodanno sudcoreani

Natale è solitamente un momento per trascorrere tempo in famiglia.
Il capodanno, invece, è un evento di festa da trascorrere con amici.
In Corea del Sud è praticamente l’opposto: il giorno di Natale si trascorre in coppia, mentre il Capodanno in famiglia.
In Corea del Sud, il capodanno lunare è la festa più grande dell’anno e si celebra nei primi due mesi dell’anno – variando a seconda del calendario lunare.

9) Carte di credito 

La Corea del Sud è uno dei luoghi con il più elevato utilizzo di carte di credito.
Prendere un taxi, ordinare a domicilio: quasi tutti i ristoranti accettano carte di credito e lo stesso non si può dire del Giappone, dove il denaro contante è ancora predominante.
 del sud traveltherapists busan

10) Bellezza urbana e naturale coesistono

In Corea del Sud, che voi siate amanti della città o appassionati dell’aria aperta, troverete ciò che fa per voi!
Seoul è una città piena di cultura, con infinite possibilità di shopping e ottimi ristoranti.
Queste la rendono un’enorme destinazione turistica, ma in realtà tutto il paese ha davvero molto da offrire.
Conoscere la cultura coreana è esperienza incredibile, ma la sua anima si conosce davvero sperimentando la bellezza della campagna!

11) Internet velocissimo

Tutti noi in un paese straniero, abbiamo sperimentato la frustrazione di una connessione Internet: non succederà in Corea del Sud! 
Infatti in media, la Corea del Sud ha una velocità di connessione Internet velocissima che vi sorprenderà!
 

12) Consegna a domicilio

La consegna a domicilio del cibo in Corea del Sud è una delle migliori al mondo!
Ordinare da un ristorante barbecue coreano, da un fast food, è un’esperienza davvero soddisfacente.
Uno dei fatti più sorprendenti sulla consegna a domicilio in Corea del Sud è che una volta finito il cibo, se mettete i piatti fuori dalla porta di casa, la persona che ha consegnato il cibo tornerà successivamente a ritirarli.  
coreana seoul traveltherapists

13) Deprivazione di sonno

In Corea del Sud, in media si dorme solo per 6 ore a notte.
Sappiamo che le ore di sonno consigliate sono otto/ nove ore a notte, quindi i sudcoreani sono decisamente sotto la media.

14) Uomini e donne ossessionati da chirurgia estetica e trucco

Il largo utilizzo di chirurgia plastica è disapprovata nella maggior parte dei paesi occidentali: non in Corea del Sud dove è anche più economica.
Non solo il paese ha abbracciato pienamente la chirurgia plastica, ma persino la incoraggia.
Spesso sono gli adolescenti sudcoreani a fare interventi di chirurgia plastica prima di andare all’università.
Ancora più spesso i genitori incoraggiano e pagano per le operazioni.
Molto diffusa fra le donne, obiettivo è intervenire su occhi, naso e mento per perseguire un aspetto più occidentale, come nel caso della chirurgia alla palpebra. 
In città grandi come Seoul, si trovano spesso cartelli con la scritta: 성형 외과 (seonghyeongoegwa), che significa “chirurgia plastica”.
Cose che non sai sulla Corea del Sud trucco traveltherapists

Allo stesso modo, in Corea del Sud è anche facile innamorarsi del trucco.

A Seoul ci sono diversi negozi dedicati ai cosmetici: un vero paradiso!

In Corea del Sud, sia gli uomini e le donne si truccano. E’ assolutamente normale e alcuni uomini si truccano molto di più delle donne.
Speriamo di avervi svelato un po’ di più su un paese carismatico e affascinante quale è la Corea del Sud!

VOGLIA DI COREA? Perché non provi la Ganghan Box (강한box)?

In Corea il legame fra salute e nutrizione, è molto forte.

L’aggettivo ganghan in coreano significa “forte”, “potente”, ma anche “buono”.

Con la Ganghan Box (강한box) powered by Traveltherapists, vogliamo farti gustare un po’ dei sapori e dell’energia dellae specialità della Corea del Sud!

Nella Ganghan Box (강한box) troverai alcune delle specialità più diffuse, in particolare di quattro brand principali: Nongshim, Samyang, Neoguri e Wang Korea.

I cibi inclusi, per lo più salati, a parte alcuni snack al miele, sono a base di Udon, Noodles, Chapagetti, Ramen, Ramyun e il famoso Kimchi.

Fra le varietà proposte, anche alcune a base di frutti di mare e in versione veggie.

La Ganghan Box (강한box) arriverà a casa tua in meno di una settimana e la spedizione è gratuita!

 

copertina ganghan box traveltherapists snack cibo corea del sud blog corea del sud miglior blog di viaggio

Dove comprare snack coreani? 

 

Cerchi cibo coreano online? Sei nel posto giusto! Se vuoi provare gli snack coreani o il cibo coreano in genere, ti proponiamo la Ganghan Box (강한box) powered by Traveltherapists!

Fra le altre cose, siamo un cibo coreano shop online! Ti proponiamo una snack coreani box di prodotti coreani online direttamente a casa tua in meno di una settimana!

 

Ganghan Box degustazione specialità Corea del Sud: vuoi provare la box? SCOPRI QUI LA GANGHAN BOX DI PRODOTTI COREANI!

Se vuoi dare un’occhiata alla DELUXE GANGHAN BOX che include anche l’autentico Kimchi CLICCA SU DELUXE GANGHAN BOX!

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!