Indice
Cose da non fare in Corea del Sud.
14 cose da non fare in un viaggio in Corea del Sud
La Corea del Sud è un paese davvero suggestivo. Dall’iconica bandiera Taegeuk, il genere hallyu sta vivendo una nuova ondata, anche grazie al k-pop e ai drama come Itaewon Class, Vincenzo o Crash Landing on You, solo per menzionarne alcuni.
Il paese che confina con la Corea del Nord, sembra essere uno dei luoghi più visitati dell’Asia (ovviamente in periodo normale e non pandemico).

Marzia a Seoul luglio 2023
Solitamente, turisti da tutti gli angoli del mondo, scelgono di fare un viaggio in Corea carichi di aspettative relative alla bellezza e alla cultura antica di questo paese.
Con oltre 51 milioni di abitanti – nel 2022 – noi di Traveltherapists pensiamo che la Corea del Sud, sia un paese che valga davvero la pena di visitare, anche solo per scoprire le somiglianze e differenze della fra la Corea e il Giappone.
Proprio come in ogni paese del mondo, ci sono una serie di regole legate all’etica culturale che bisogna tenere presente in un viaggio in Corea del Sud.
Ecco 14 cose da non fare in un viaggio nella meravigliosa Corea del Sud.
1) Mancare di rispetto
In Corea del Sud come in Giappone – e in tanti altri paesi del mondo – è fondamentale il tema del rispetto: unica basilare regola di comportamento.
Si tratta di un requisito fondamentale sia per i nativi che per gli stranieri.
In effetti, praticare il rispetto è generalmente un lasciapassare per guadagnare la stima del prossimo, in ogni cultura e paese del mondo.
In Corea del Sud, per esempio, rispettare gli anziani è fondamentale.
Se per esempio, vi capita di porgere denaro ad un anziano, si usa la regola di farlo con entrambe le mani. Non rispettare questa gestualità è socialmente disapprovato.
Quindi, se volete fare una buona impressione, ricordatevi questa regola del dare e ricevere con entrambe le mani (similmente al Giappone) denaro, biglietti da visita, etc.



Scultura della posa delle mani del balletto di Psy, artista che con Gangnam Style ha fatto milioni di visualizzazioni su YouTube
2) Utilizzare in modo errato le bacchette
Durante il vostro viaggio in Corea del Sud, quando mangiate, è fondamentale usare in modo corretto le bacchette. Se sapete poco di bacchette coreane cinesi e giapponesi e volete approfondire, leggete il nostro articolo di approfondimento.
Notate che mangiare piantando le bacchette in verticale in una ciotola di riso, è considerato di cattivo auspicio.
Questo perché nelle svariate culture asiatiche, le persone pongono le bacchette in verticale nella ciotola di riso, solamente in occasione dei funerali.
Quindi, mi raccomando evitate di farlo, perché si potrebbe creare una situazione imbarazzante se mangiate con dei sudcoreani.
3) Non aspettare gli anziani durante i pasti
Lo ribadiamo: il rispetto per gli anziani è davvero prioritario in Corea del Sud. Perciò ricordate che se vi trovate a condividere un pasto con un anziano, non dovreste mai iniziare a mangiare prima di loro.
Anzi, dovreste aspettare che siano loro a iniziare e poi mangiare. Inoltre, è considerato scortese anche alzarsi da tavola, prima che un anziano commensale abbia finito di mangiare.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
4) Occupare i posti speciali sui mezzi pubblici
Ricordate che il rispetto è fondamentale anche quando si prendono i mezzi pubblici. Si dovrebbe fare ovunque, ma in particolar modo in Corea rispettate i posti speciali riservati agli anziani, ai disabili e alle donne incinte. In Corea apprezzano il silenzio, ricordatevene anche in metro o in treno.
5) Tenere le scarpe prima di entrare in casa di qualcuno
Forse lo saprete già perché è una pratica diffusa nella maggior parte dell’Asia: in Corea se entrate a casa di qualcuno, ma anche in alcuni luoghi pubblici e ristoranti dovete togliervi le scarpe all’ingresso.
6) Non separare la spazzatura
La Corea del Sud è fra i tre leader mondiali del riciclo e usa un sistema chiamato 종량제입니다 (jongnyangje) per la raccolta dei rifiuti e per il riutilizzo delle risorse naturali. È importante fare la differenziata e non rispettare questa pratica oltre ad essere considerato scortese, può dar luogo a sanzioni.
7) Non impara espressioni basilari della lingua coreana
Prima di visitare la Corea del Sud, si consiglia di studiare alcune delle parole coreane di base. Nessun problema, non è necessario imparare tutta la lingua e la sua grammatica, bastano poche frasi, locuzioni e parole. Di solito, anche se non puoi creare una frase completa ma conosci le parole di base (relative al viaggio), i coreani ti capiranno. Ecco alcune delle parole di base coreane che potrebbero esserti utili quando viaggi in Corea del Sud:
Dove? – (어디야) Eodie/Eodi-ye?
Quanto? – (얼마예요) Eolmayo?
Grazie – (감사합니다) Kamsahamnida
Mi dispiace – (죄송 해요) Joesong haeyo
Ciao – (안녕하세요)Annyeonghaseyo
Questi sono solo alcuni esempi di frasi utili in Corea del Sud.



Panorama di Seoul
8) Chiamare il taxi con un dito
In Corea del Sud si usa il palmo della mano quando si chiama un taxi. Usare solo un dito è considerato scortese.
9) Soffiarsi il naso in pubblico
Come in Giappone, anche in Corea del Sud è considerato maleducato soffiarsi il naso in pubblico. Può capitare di vedere soltanto le persone anziane farlo, mentre i coreani più giovani, non lo fanno.
10) Scrivere il nome di una persona in rosso
In Corea del Sud, si deve assolutamente evitare di scrivere il nome di qualcuno in rosso. Il motivo non è la maleducazione, bensì la sfortuna. Non si sa bene da dove arrivi questa credenza, ma per rispettare la loro cultura e tradizione, non fatelo.
11) Lasciare la mancia
Come in Giappone, anche nella cultura coreana non è necessario dare mance ai camerieri dei ristoranti.
Potrebbe risultare offensivo, perché percepito come pietà o arroganza.
12) Fotografare le persone senza permesso
Fate attenzione perché questo è addirittura considerato illegale, non solo culturalmente, ma anche per la legge sudcoreana. Soprattutto se fate una foto a una donna senza il suo consenso. Va bene fare foto generiche o selfie, ma fate attenzione se volete fotografare gli abitanti.
13) Indossare abiti succinti
Conoscete tutti la bellezza delle donne coreane e giapponesi.
Sebbene, il gusto e il pudore siano relativi, in Corea del Sud le donne devono rispettare un dress code preciso.
Infatti, socialmente è sconsigliabile indossare abiti “rivelatori” che espongano schiena, spalle, ascelle e cosce. Insomma, niente canottiere e minigonne.
Certo, vi capiterà di vedere donne vestite in modo succinto, ma se è tollerato nelle città, è fortemente criticato nelle zone della campagna coreana.
14) Camminare davanti ad un anziano
In Corea del Sud è considerato maleducato e irrispettoso camminare davanti ad una persona anziana. Ricordate che se vi trovate a farlo, dovete fermarvi e seguire i suoi passi.
Starete pensando che in fondo voi siete stranieri e che quindi in Corea del Sud, vi perdoneranno se sbagliate. Certo, i sudcoreani sono noti per essere accoglienti e indulgenti con gli stranieri irrispettosi dei loro standard culturali. Tuttavia, ricordatevi che in un paese in cui siete ospiti, è sempre buona norma comportarsi come ci si comportano mediamente. In questo modo, mostrerete rispetto e apprezzamento verso la loro cultura e avrete il meglio da loro.
Dove dormire a Seul? Top hotel di Seoul
Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels & Residences
Novotel Ambassador Seoul Yongsan
InterContinental Seoul COEX, an IHG Hotel
Marriott Executive Apartment Seoul
JW Marriott Dongdaemun Square Seoul
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Viaggiare nel Metaverso: la Nuova Frontiera del Turismo Virtuale
Cose da evitare quando mangi in Corea del Sud
10 specialità della cucina sudcoreana da provare a Seoul
Ossu Seiromushi: il ristorante di Kim Seok-Jin dei BTS a Seoul