Indice
15 giugno: EasyJet riparte a volare in Italia
La compagnia low-cost EasyJet, riprenderà a volare su rotte nazionali il 15 giugno.
Saranno collegate Milano Malpensa con Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lamezia Terme, Cagliari, Olbia.
L’unica rotta internazionale per ora, sarà la tratta fra Brindisi e Ginevra. L’intento è quello di assolvere in questo momento, ad un servizio essenziale per i cittadini ed il territorio.
Man mano che le restrizioni saranno allentate, le rotte aumenteranno in modo progressivo.
In adeguamento alle normative europee, EasyJet impone obblighi ai passeggeri ed al personale di bordo e di terra.
Come protocollo, è previsto l’obbligo di mascherina e la sospensione del servizio di ristorazione a bordo, con l’obiettivo di limitare contatti e spostamenti durante il volo.
Gli aerei dovranno inoltre avvalersi di una scorta di dispositivi, tra cui mascherine, guanti e disinfettante per le mani.
Le cabine degli aerei saranno sottoposte a sanificazione integrale e quotidiana per garantire la protezione ai passeggeri da contagio di Coronavirus.
Come la maggior parte degli aerei commerciali, gli aerei EasyJet vantano di una tecnologia filtrante e purificante, antiparticolato che elimina il 99,97% dei contaminanti in cabina come eventuali batteri e virus.
La tecnologia di questo sistema filtrante, è la stessa in utilizzo negli ospedali.
Ciò garantirebbe un ricambio d’aria in cabina a d intervalli di 3 o 4 minuti.
Le procedure di tutela in aeroporto
Per tutelare passeggeri e personale di terra, entrerà in vigore un sistema automatico per il check-in dei bagagli da imbarcare nella stiva.
Tuttavia, non tutti gli aeroporti sono attrezzati per questa procedura e per ovviare al problema, saranno posizionati schermi protettivi nelle postazioni di check-in.
Saranno i passeggeri a scannerizzare in autonomia i propri documenti, in modo da evitare siano maneggiati dal personale di terra e di cabina.
EasyJet invita i propri passeggeri a fare il check-in online e stampare o scaricare sullo smartphone la carta d’imbarco prima di arrivare in aeroporto.
EasyJet è la prima compagnia che nelle città di Milano (Malpensa), Venezia, Napoli e Olbia, riprende dei collegamenti per avere un ruolo positivo sia sul turismo che sul territorio.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 811