22 curiosità sulla Francia

Tempo di lettura: 7 minuti

Curiosità sulla Francia.

22 curiosità sulla Francia

La Francia è un paese moderno dalle tradizioni antiche.
E’ uno dei paesi più visitati al mondo e per chi c’è stato, non è difficile capire il motivo.
Dalle distese di lavanda alle Alpi, dai Castelli della Loira alla Normandia, dalla Ville Lumière a Lione, scopriamo come questo enorme paese, porti con sé tantissime storie e aneddoti unici.
Ecco a voi 22 curiosità sulla Francia.

1) Il più grande paese dell’Unione Europea

Con una superficie di 551000 km quadrati, è quasi un quinto della superficie totale dell’UE.
Per la sua forma a sei lati, la Francia viene talvolta definita l’hexagone.
Circa un quarto è coperto da foreste; solo Svezia e Finlandia ne hanno di più.

2) Invenzione famose

Il pasticciere “padre delle conserve” Nicolas Appert ebbe l’idea di usare barattoli di vetro sigillati posti in acqua bollente, per conservare il cibo nel 1809.
L’uso successivo delle lattine fu idea di un altro francese, Pierre Durand.
Il sistema di lettura e scrittura per non vedenti, in braille, è stato sviluppato da Louis Braille.
Il medico René Laennec inventò lo stetoscopio in un ospedale di Parigi nel 1816, scoperto per la prima volta arrotolando la carta in un tubo.
Alexandre-Ferdinand Godefroy brevettò un aggeggio che fu il primo asciugacapelli al mondo nel 1888.
I fratelli MontgolfierJoseph ed Etienne sono diventati pionieri del volo ad aria calda, con una mongolfiera nel 1783.

3) Curiosità sulla Francia: il regno più corto

Luigi XIX fu re di Francia per meno di 20 minuti, il regno più corto di sempre.
Salì al trono di Francia nel luglio 1830 dopo che suo padre Carlo X abdicò, e abdicò 20 minuti dopo in favore di suo nipote, il duca di Bordeaux.
Condivide questo record con il principe ereditario Luís Filipe, che tecnicamente divenne re del Portogallo dopo che suo padre fu assassinato, ma morì per una ferita 20 minuti dopo.

4) Liberté, égalité, fraternité 

“Libertà, uguaglianza e fratellanza” è il motto nazionale della Francia.
Apparve per la prima volta al tempo della Rivoluzione (1789-1799), ed è stato scritto nelle costituzioni del 1946 e 1958.
Oggi lo vedrai su monete, francobolli e loghi governativi spesso accanto a “Marianne” che simboleggia il “trionfo” della Repubblica “.
Il sistema legale in Francia è ancora ampiamente basato sui principi stabiliti nel Codice civile di Napoleone Bonaparte dopo la rivoluzione, nel 1800.

5) Inventori del Camouflage

L’esercito francese fu il primo a usare il camuffamento nel 1915 (prima guerra mondiale). Armi e veicoli furono dipinti da artisti chiamati camofleurs.

6) Matrimonio con defunto

In Francia puoi sposare una persona morta.
Secondo la legge francese, in casi eccezionali puoi sposarti postumo, a patto che tu possa anche dimostrare che il defunto avesse l’intenzione di sposarsi mentre era in vita.
Occorre ricevere il permesso dal presidente francese.
Il caso approvato più recente è stato nel 2017, quando il partner di un poliziotto gay ucciso da uno jihadista sugli Champs-Elysees di Parigi ha ottenuto il permesso di sposare il suo partner defunto.

7) No agli sprechi

La Francia è stata la prima nazione al mondo a vietare ai supermercati di buttare via o distruggere il cibo invenduto.
Da febbraio 2016, i negozi devono donare gli sprechi a banche alimentari o enti di beneficenza.

8) Un milione di francesi parla italiano

Sebbene il francese sia la lingua ufficiale e la prima lingua dell’88% della popolazione, esistono vari dialetti e lingue regionali.
Alsaziano, basco, bretone, catalano, occitano e fiammingo.
Su scala più ampia, il francese è la seconda lingua madre più parlata in Europa, dopo il tedesco e prima dell’inglese, e si prevede che diventerà il numero uno entro il 2025 a causa dell’elevato tasso di natalità del paese.
Un milione di francesi che vivono al confine con il nostro paese, parla italiano.
L’ Académie Française mira a preservare la lingua francese dal 1634. Ha tentato di vietare nell’uso comune e senza successo, parole straniere come blog, hashtag, parking, e-mail e weekend.  

9) Curiosità sulla Francia: 40% de Musique

Almeno il 40% della musica sulle stazioni radio private deve essere di origine francese.
Dal 1996, il principale organo di regolamentazione dei media del Paese, il Conseil Supérieur de L’Audiovisuel (CSA), è stato incaricato di far rispettare questa legge francese. Il CSA richiede inoltre che metà della quota di musica francese, sia stata lanciata da meno di sei mesi.

Curiosità sulla Francia

10) Longevità

Ha vissuto per 122 anni e 164 giorni, secondo il Guinness dei Primati.
Jeanne Louise Calment nacque il 21 febbraio 1875 e morì il 4 agosto 1997.
Visse l’inaugurazione della Torre Eiffel nel 1889, due guerre mondiali e lo sviluppo della televisione (1931), la moderna automobile e gli aeroplani.
I suoi connazionali vivono generalmente più a lungo della maggior parte delle altre nazionalità: la Francia è classificata al sesto posto nell’OCSE per speranza di vita alla nascita a 82 anni: 85 anni per le donne e 79 per gli uomini.

11) Curiosità sulla Francia: matrimoni gay

La Francia ha legalizzato il matrimonio omosessuale nel 2013.
Quando il presidente Françoise Holland ha firmato la legge il 18 maggio 2013, la Francia è diventata il nono paese in Europa ed il quattordicesimo al mondo, a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Sebbene all’epoca i sondaggi mostrassero che circa il 50% di francesi sostenesse il matrimonio gay, migliaia di persone che difendevano i cosiddetti “valori familiari” scesero in piazza per protesta.
Curiosità sulla Francia

12) Trapianto di faccia e di cuore

Il primo trapianto di cuore artificiale al mondo e il trapianto di faccia avvennero entrambi in Francia
Il trapianto di cuore è avvenuto nel dicembre 2013 presso l’ospedale Georges Pompidou di Parigi.
Il dispositivo bio-protesico, che imita le contrazioni di un vero cuore, è alimentato da una batteria esterna agli ioni di litio ed è circa tre volte il peso di un organo reale.
I chirurghi francesi furono anche i primi a eseguire un trapianto di faccia nel 2005.

13) Rete ferroviaria enorme

Per un totale di circa 29000 km, la rete ferroviaria francese è la seconda più grande in Europa (dopo la Germania) e la nona più grande del mondo.
La Francia è stata uno dei primi paesi al mondo ad utilizzare la tecnologia ad alta velocità, introducendo la ferrovia ad alta velocità TGV nel 1981.
La stazione Parigi Gare du Nord ha il primato di essere è stazione ferroviaria con più traffico in Europa con circa 190 milioni di passeggeri che transitano ogni anno.
Inaugurata nel 1846, è anche una delle stazioni più antiche del mondo.

14) Curiosità sulla Francia: inventori del metro

I francesi inventarono il sistema metrico decimale, per contare e pesare, nel 1793.
Il chilo prototipo originale, Le Grand K, è un cilindro realizzato nel 1880 in platino e iridio e delle dimensioni di una prugna, ed è stato l’unico oggetto noto agli scienziati con una massa di esattamente 1 kg.
Tutto il resto misurato in chilogrammi è definito da Le Grand K. È tenuto protetto sotto tre campane sigillate sottovuoto in un caveau dell’International Bureau of Weights and Measures (BIPM) a Sevres, in Francia.
Cilindri duplicati vengono inviati in tutto il mondo e ogni tanto vengono confrontati con l’originale.
Ma Le Grand K sembra misteriosamente perdere peso: l’ultima volta che è stato pesato, nel 1988, è risultato essere più leggero di 0,05 milligrammi (meno di un chicco di zucchero) rispetto alle copie.

15) Premi Nobel

La Francia ha dato i natali ad alcuni dei più influenti scrittori e pensatori del mondo.
Cartesio e Pascal nel 17° secolo, Voltaire nel 18°, Baudelaire e Flaubert nel 19° e Sartre e Camus nel 20°. Ad oggi, la Francia ha vinto più Premi Nobel per la letteratura (15) rispetto a qualsiasi altro paese.
Curiosità sulla Francia

16) Registrazioni antiche

La più antica voce umana registrata è in francese.
Un frammento di 10 secondi della canzone Au Clair de la Lune è stato registrato dall’inventore francese Edouard-Leon Scott de Martinville il 9 aprile 1860.
Ha usato un “fonautografo”, che ha permesso di registrare visivamente i suoni.
La registrazione su carta è stata scoperta nel 2008 a Parigi e, usando la scienza moderna, la clip è stata riprodotta per la prima volta.

17) Curiosità sulla Francia: lumache gourmet

I francesi mangiano circa 30000 tonnellate di lumache all’anno.
Ma solo circa 1000 tonnellate della classica prelibatezza francese (servita con aglio, prezzemolo e burro) provengono dalla Francia.
Nel 2015 esistevano solo circa 100 allevamenti di lumache registrati in Francia.
Se hai mangiato lumache in Francia, è probabile che siano state prese dai bordi delle strade dell’Europa orientale.
Curiosità sulla Francia

18) Il romanzo più lungo

A la recherche du temps perdu di Marcel Proust detiene il record come il romanzo più lungo del mondo.
Il suo capolavoro di 13 volumi, è lungo più di 3000 pagine e ha centinaia di trame intrecciate. Il primo volume è stato pubblicato nel 1913.

19) Curiosità sulla Francia: colonie

Oggi la Francia conserva ancora 15 territori oltremare, tra cui Martinica, Guadalupa, Guyana francese, Riunione e Mayotte.
Sulla terraferma, la Francia metropolitana (compresa la Corsica) è divisa in 13 regioni e suddivisa in 96 dipartimenti.
Il passato coloniale del paese, è uno dei motivi per cui in Francia vivono più di cinque milioni di persone di origine araba e africana.

20) Esportatori di Lusso

La Francia ha una delle maggiori economie dell’Eurozona, dopo la Germania.
Assieme all’Italia, è uno dei maggiori esportatori di beni di lusso al mondo, con le prime quattro società Cartier, Chanel, Hermes e Louis Vuitton che valgono da sole, miliardi.
Le principali esportazioni francesi includono aeromobili, alimentari, prodotti chimici, macchinari industriali, ferro e acciaio, elettronica, autoveicoli e prodotti farmaceutici.

21) Patate illegali

Ebbene sì, le patate erano un tempo illegali in Francia.

Dal 1748 ed il 1772, i cittadini francesi pensavano che il tubero causasse la lebbra.

Curiosità sulla Francia patate

22) Curiosità sulla Francia: teste tagliate

Tutti abbiamo sentito parlare della ghigliottina e molti di noi la legano alla Rivoluzione Francese (1789).

In realtà è entrata in vigore qualche anno dopo il suo inizio, nel 1792 fino al 1981, anno in cui è stata abolita la pena di morte in Francia.

Speriamo di averti intrattenuto/a e fatto divertire con queste 22 curiosità sulla Francia!

 

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Perché il Giappone si chiama Giappone?

 

Regali romantici da fare in quarantena

 

Regali utili da fare in Quarantena Covid19

 

Scoprite Parigi attraverso i suoi ponti

 

Parigi regina del cibo italiano

 

La Parigi alternativa a piedi

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!