22 curiosità sulla Spagna

Indice

Tempo di lettura: 8 minuti

Curiosità sulla Spagna.

22 curiosità sulla Spagna

La Spagna è una popolare destinazione europea per le vacanze, famosa in tutto il mondo per favolosi cibi e vini, paesaggi pittoreschi e divertimento.
Molti sono convinti di sapere le cose più importanti sulla Spagna.
In realtà, ci sono alcuni fatti interessanti e poco conosciuti che potrebbero sorprenderti.
Scopriamo insieme 22 curiosità sulla Spagna!

1) La Spagna è in realtà “Il regno di Spagna”

La Spagna è ufficialmente conosciuta come “Il Regno di Spagna” ed è il secondo paese più grande dell’Unione Europea, con una superficie di 505955 chilometri quadrati.
Molte persone non sono consapevoli del nome ufficiale del paese, ad eccezione di coloro che vivono nel paese stesso.
bandiera nazionale spagnola

2) Curiosità sulla Spagna: nessuno conosce il significato della parola España

L’origine del nome España non è ancora chiara.
Il primo nome della regione era Iberia, che deriva dalla parola Iber (fiume).  I Greci lo chiamavano Hesperia, “terra del sole al tramonto”, e Hesperia Ultima, “ultima terra occidentale”.
I Cartaginesi lo trasformarono in Ispania, che significa “terra di conigli”.
Il latino, la definì Hispania.
Altri studiosi suggeriscono che la parola Spagna derivi dalla parola basca Ezpanna (“bordo”), o addirittura dalla parola iberica Hispalis (“città del mondo occidentale”).
Forse significa solo “terra di conigli”.

3) In Spagna è legale andare in giro nudi

Gli esibizionisti apprezzeranno l’atteggiamento spensierato nei confronti della nudità degli spagnoli.
In effetti, in Spagna non esiste una legge che vieti di andare in giro nudi. Per approfondire, leggi qui.
Su molte spiagge della Spagna è comune vedere altri bagnanti (in particolare donne) che non indossano il costume.

4) Curiosità sulla Spagna: in Spagna c’è molta disoccupazione 

Non è un segreto che l’economia spagnola abbia sofferto negli ultimi tempi. Fino al 2015 il paese ha avuto il secondo più alto tasso di disoccupazione di qualsiasi paese in Europa al 24,2%.
Se si osserva la disoccupazione giovanile, il quadro peggiora ulteriormente con un tasso di disoccupazione giovanile medio del 50% per le persone di età compresa tra 15 e 24 anni.

5) L’inno nazionale spagnolo non ha un testo

L’inno nazionale spagnolo, che si chiama Marcha Real, è uno dei quattro inni nazionali al mondo a non avere testi ufficiali. 
Secondo gli esperti, sebbene esistano variazioni dell’inno, la versione sinfonica originale dovrebbe avere una durata di 52 secondi.
marzia traveltherapists con bandiera spagna al ttg 2020 Il mio viaggio in Giappone traveltherapists

Marzia con la bandiera spagnola al TTG 2020

6) Curiosità sulla Spagna: la Torre Eiffel doveva essere costruita a Barcellona

Questo simbolo emblematico di Parigi e simbolo della cultura francese, era stato originariamente progettato per essere costruito nella città spagnola di Barcellona intorno al 1887.
Tuttavia, il popolo di Barcellona non gradiva quest’opera.
È interessante notare che la costruzione della Tour Eiffel in Francia, fu terminata nel 1889, ma non piaceva nemmeno al popolo parigino, che voleva la demolizione.

panorama tour eiffel Curiosità sulla Spagna

7) A Barcellona c’è un’opera senza fine

La Sagrada Família di Barcellona, ​​conosciuta ufficialmente come “Basílica i Temple Expiatori de la Sagrada Família”, è stata in costruzione da quando è stata fondata nel 1882.
Sono oltre 130 anni di costruzione e ancora, la data prevista per il completamento della Sagrada Familia continerà almeno fino al 2026.
Nonostante la costruzione, la chiesa è aperta al pubblico ed è stata designata patrimonio mondiale dell’UNESCO.

8) Curiosità sulla Spagna: in Spagna c’è il ristorante più antico del mondo

Se desideri visitare il ristorante più antico del mondo, vai a Madrid e visita il Restaurante Botín.
Il ristorante è stato aperto nel 1725 e vanta un bar ed è custode della cucina tradizionale spagnola a Madrid.
Le specialità più antiche del ristorante includono il Cochinillo asado, (maialino da latte arrosto) e l’agnello arrosto fatto con ricetta tradizionale.

9) In Spagna i nomi sono difficili

Quando leggi il nome “Carlos Javier Jimenez”, probabilmente chiamerai quella persona Carlos Jimenez.
Nulla di più errato. In Spagna il nome del padre viene prima (Javier) e poi la madre (Jimenez), quindi quella persona sarebbe Carlos Javier.
E se Carlos sposa “Maria López Pizarro”, i loro figli avranno i cognomi López-Javier.

10) Curiosità sulla Spagna: la Spagna è la sedicesima economia più grande del mondo

La Spagna ha il 16° PIL più grande del mondo, nonostante abbia una popolazione di soli 46 milioni.

11) Madrid potrebbe essere stata la terra degli orsi

Prima di essere chiamata Madrid, il nome della città avrebbe potuto essere Ursaria.
Significa letteralmente “la terra degli orsi” ed è correlata alla popolazione di orsi nelle foreste vicine.

12) Curiosità sulla Spagna: la Spagna faceva parte dell’impero islamico

La penisola iberica (ad eccezione delle Asturie) fu conquistata dai Mori nell’VIII secolo.
La parte meridionale della Spagna è stata sotto il loro controllo fino al XV secolo e ha lasciato un segno distintivo nella cultura spagnola riscontrabile nello stile mudejar.
dettaglio Alhambra granada Curiosità sulla Spagna

Alhambra – ph Marzia Parmigiani

13) La Spagna è il più grande produttore di olio d’oliva al mondo

La Spagna meridionale è l’ideale per la produzione di olio d’oliva.

In effetti, la produzione spagnola di olio d’oliva è più che doppia, rispetto a quella italiana, il secondo produttore mondiale, e tripla rispetto a quella greca.

In Spagna, inoltre, molte aziende agricole raccolgono ancora a mano le olive.

La Spagna produce il 43,8% di tutto l’olio d’oliva del mondo.

La più grande regione di produzione dell’olio d’oliva è l’Andalusia, con Jaen all’epicentro della produzione.
Oro liquido è un termine comune, e infatti lo è.
È interessante notare che l’Italia è in realtà un importatore. Gran parte dell’olio d’oliva “italiano” del tuo supermercato è effettivamente prodotto qui, sotto il sole spagnolo!
ciotola olio oliva e olive Curiosità sulla Spagna

14) Curiosità sulla Spagna: la colazione spagnola include pomodori e olio d’oliva

Probabilmente sei abituato a mangiare i toast con burro o marmellata a colazione.
In Spagna, i tradizionali toast per la colazione vengono serviti con pomodori e olio d’oliva.

15) La lingua spagnola è parlata da 470 milioni di persone nel mondo

Circa 470 milioni di persone nel mondo parlano lo spagnolo come prima lingua o lingua madre.
Un’ottima ragione per imparare quelle complicate coniugazioni!
Un’altra lingua che ha grandemente influenzato la Spagna è l’arabo.
Nota “Al” prima di molti nomi di luoghi, ad esempio Almeria o Alicante.
Cosa vedere ad Alicante

Alicante

16) Curiosità sulla Spagna: la Rambla di Barcellona è uno dei posti più popolari della Spagna

Soggiornare a Barcellona, ​​passeggiando per La Rambla, ti fa sentire al centro del mondo.
Qui passano migliaia di persone ogni giorno, 7 giorni a settimana.
Assomiglia a un oceano di persone, in costante movimento e sempre divertente.

17) La strada più costosa della Spagna 

Portal del Ángel, è una strada pedonale dello shopping a Barcellona, ci passano 3000 persone, ad ogni ora di ogni giorno.
È anche conosciuta come la strada più costosa della Spagna, con alti affitti che riflettono la popolarità.

18) Curiosità sulla Spagna: primi Oscar spagnoli

Il talentoso Javier Bardem è stato il primo attore spagnolo a vincere un Oscar nel 2008 per il film “Non è un paese per vecchi”.
Sua moglie, Penelope Cruz, ne ha vinto uno per la migliore attrice non protagonista nel film “Vicky Cristina Barcelona”.

19) La Spagna si è mantenuta neutra durante le guerre

La Spagna rimase neutrale durante la prima guerra mondiale e si astenne durante la seconda guerra mondiale sotto Franco.

20) Curiosità sulla Spagna: la Spagna è un paese con molto spazio

La Spagna è il paese meno densamente popolato d’Europa, con molti spazi aperti, selvaggi e meravigliosi. Non ci credi, clicca qui!

21) In Spagna esiste un’altra Hollywood

Tabernas, l’unico deserto d’Europa, è un’attrazione surreale che ti trasporterà istantaneamente dalla Spagna al selvaggio West. 

Durante gli anni Sessanta, la provincia di Almeria, fu trasformato in un centro nevralgico di attività cinematografiche.

Infatti, l’acclamato regista Sergio Leone, scoprì la zona e decise che sarebbe stato il perfetto sostituto per il selvaggio West americano.

Oasys Mini Hollywood è stata la location originale delle riprese di molti dei più famosi Spaghetti Western degli anni Sessanta e Settanta.

Per esempio, Il buono, il brutto e il cattivo, Per un pugno di dollari e Per qualche dollaro in più, la classica trilogia di Sergio Leone.

Quando Sergio Leone scoprì questo luogo nel 1964, la zona era chiamata El Poblado del Fraile, dal nome del suo proprietario, Alfredo Fraile.
Leone decise di girare qui la sua trilogia di Dollari e fece costruire appositamente la città del selvaggio West.
Nel 1965 ha girato Il buono, il brutto e il cattivo con Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef.
Clint Eastwood in bianco e nero Curiosità sulla Spagna

Clint Eastwood nel film

Oasys Mini Hollywood è ancora una location per le riprese, oltre ad essere un parco a tema Wild West.
Di recente, in questa zona è stato girato lo spin off dell’acclamato show di Netflix, Vis a Vis – El Oasis.
Vis a Vis - El Oasis locandina Curiosità sulla Spagna

Fonte: Instagram

22) Curiosità sulla Spagna: la Spagna è il paese della Fiesta 

Saltare su persone, pelare pomodori e correre con i tori: succede di tutto alle feste in Spagna.
Questo paese ospita e ospita le feste e i festival più strani e divertenti, di qualsiasi altra parte del mondo.
E a quanto pare ce n’è sempre uno da qualche parte! Prima del vostro viaggio in Spagna, consultate gli eventi della zona, resterete davvero sorpresi!

Dove dormire a Madrid? Hotel economici con buone valutazioni

Hostal Suárez

Hostal Maria Cristina

Hostal La Perla Asturiana

Hostal Vara Madrid

Hostal San Martin

Bastardo Hostel

Hostal Zamora

Hostal Alexis Madrid

Hostal Santo Domingo

Hostal Pio Centro

 

Top hotel Madrid

NH Collection Madrid Gran Vía

60 Balconies Iconic

Hostal Central Palace Madrid

Casón del Tormes

II Castillas Madrid

Hyatt Regency Hesperia Madrid

Only YOU Hotel Atocha

Gran Versalles

AC Hotel Carlton Madrid by Marriott

Hotel Montera Madrid, Curio Collection By Hilton

Hyatt Regency Madrid Residences

AC Hotel Recoletos by Marriott

Hotel Moderno Puerta del Sol

Emperador

Hyatt Centric Gran Via Madrid

AC Hotel Atocha by Marriott

Atocha Hotel Madrid, Tapestry Collection by Hilton

Pestana CR7 Gran Vía Madrid

Top Boutique hotel Madrid

Boutique Hotel H10 Villa de la Reina

Leonardo Boutique Hotel Madrid

Posada del León de Oro Boutique Hotel

Only YOU Boutique Hotel Madrid

Amor de Dios 17 Boutique Hotel

 

Dove dormire a Barcellona? Hotel Barcellona

Ostelli Barcellona

 

Sant Jordi Hostels Rock Palace

Unite Hostel Barcelona

Feetup Yellow Nest Hostel Barcelona

Hostal Portugal

Hostal River

Hostalin Barcelona Diputación

Hostal Rio De Castro

 

Top Hotel Barcellona

Inout

Roma Reial

Hotel Raval House

ABaC Restaurant Hotel Barcelona GL Monumento

Colón Hotel Barcelona

Leonardo Hotel Barcelona Gran Via

Hotel El Palace Barcelona

Leonardo Boutique Hotel Barcelona Sagrada Familia Barcelona

Europark

Boutique Hotel H10 Montcada

Leonardo Hotel Barcelona Las Ramblas

Chic & Basic Lemon Boutique Hotel

Boutique Hotel H10 Catalunya Plaza

Wilson Boutique Hotel

Musik Boutique Hotel

Yurbban Ramblas Boutique Hotel

Hilton Barcelona

Alexandra Barcelona Hotel, Curio Collection by Hilton Barcelona

Hilton Diagonal Mar Barcelona

Best Western Premier Hotel Dante Barcelona

Hotel SOFIA Barcelona, in The Unbound Collection by Hyatt

Lets Holidays Apartment Barcelona near beach

Lets Holidays Terrace Barcelona

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Diffondi il verbo!