25 anni di Pokémon: il 2021 celebra un successo senza tempo

Tempo di lettura: 4 minuti

25 anni di Pokémon.

25 anni di Pokémon: il 2021 celebra un successo senza tempo

I Pokémon nel 2021 celebrano il loro 25° anniversario e tutto l’anno sarà dedicato a sottolineare questo successo senza tempo che delizia bambini e adulti.

Nel 2020, l’app per smartphone Pokemon Go, ha riscosso un successo record.

Infatti, il gioco in realtà aumentata ha incassato ben 1 miliardo di dollari, solo nei primi 10 mesi dell’anno!

Si tratta del maggior risultato di sempre, secondo il market tracker Sensor Tower.

Le previsioni suggeriscono che l’interesse non stia affatto diminuendo.

Ai tempi della pandemia, che ha aumentato le attività indoor, le carte dei Pokémon hanno raggiunto prezzi vertiginosi (anche 500 mila euro).

Dal 1996, quando i primi titoli per Game Boy in bianco e nero sono stati rilasciati in Giappone, il fenomeno Pokémon ha venduto tantissimi giocattoli e gadget, biglietti per i film e oltre 30 miliardi di carte Pokémon!

 

25 anni di Pokémon elina-sunshine-city-pokemon-cafe-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists-

25 anni di Pokémon: da dove viene tutto questo successo?

Il successo targato Pokémon nasce da abitudini infantili giapponesi.

Infatti, durante le calde e umide vacanze estive del Giappone, una tradizione diffusa fra i ragazzi, era quella di collezionare insetti.

L’obiettivo, era molto semplice: catturarli e collezionarli tutti.

Inoltre, l’ispirazione dei personaggi deriva anche dagli yokai, creature del folklore giapponese!

Ecco perché il successo dei Pokémon non sorprende.

Avere la possibilità di collezionare tanti piccoli mostri, dagli occhi tondi, con le sembianze più diverse e che possono essere catturati e addestrati per combattere, richiama quest’abitudine consolidata.

 

2 elina-sunshine-city-pokemon-cafe-personaggi-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists-

Curiosità: la nascita di Pikachu

Per il personaggio di Pikachu, creato da Atsuko Nishida, l’ispirazione è stata un dolce giapponese rotondo chiamato daifuku.

L’idea di far immagazzinare a Pikachu l’elettricità nelle guance, deriva dalla volontà di voler creare un musetto simpatico, simile a quelle degli scoiattoli.

Inoltre, “pika-pika” significa brillante e scintillante in giapponese, per questo il suo colore è giallo brillante.

 

 elina-sunshine-city-pokemon-cafe-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists-

25 anni di Pokémon: le polemiche 

I Pokémon in tutti questi anni, non sono stati esenti da polemiche.

Per esempio, è risaputo che negli anni Novanta, un episodio in particolare del popolare anime, abbia causato svariati attacchi di epilessia tra i bambini giapponesi.

Per alcuni, si è trattato addirittura di un caso di isteria di massa.

Inoltre, in passato, il celebre illusionista Uri Geller ha intrapreso una battaglia legale di 20 anni contro Nintendo – in parte proprietario dei Pokémon.

Il nodo della faccenda, era la somiglianza fra lui e la carta di Kadabra, nella medesima posa dove reggono un cucchiaio.

 

 

uri geller pokemon

Quando nel 2016 è stato rilasciato Pokémon Go, il gioco in realtà aumentata, dove i giocatori vagano per il mondo esterno lanciando Pokeball, improvvisamente tutti volevano catturare i mostri che comparivano sugli smartphone durante le passeggiate.

Ciò ha causato problemi nella vita reale, incidenti, cadute, etc. 

Ma tuttora ovunque – e soprattutto per le strade di Tokyo – è facile trovare giocatori in attesa dell’apparizione dei Pokémon da catturare! 

Inoltre in questi giorni, è stato inaugurato il Flying Pikachu: il nuovo aereo a tema Pokémon sulla tratta Tokyo-Okinawa!

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MISTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Staffetta della torcia olimpica: il 25 marzo evento in streaming e poco pubblico

 

Super Nintendo World: gli USJ di Osaka inaugurano il mondo di Super Mario

 

Atari apre una catena di hotel a tema videogame

 

Dawn Avatar Robot Cafe: il bar di Tokyo con camerieri robot controllati a distanza da disabili

 

Fatti interessanti sul Giappone che non immagini

 

Diffondi il verbo!