Indice
3 buoni motivi per visitare la Georgia
La Georgia, nel Caucaso è ancora poco conosciuta in termini turistici, soprattutto in Italia.
Sebbene sia un paese con molto fascino, le guide di viaggio non sono così diffuse e per questo desideriamo parlarvene!

Mettere un piede in Georgia, è un’esperienza incredibile e inaspettata, soprattutto perché gli abitanti del luogo non sono pienamente consapevoli del fascino del loro paese!



Ecco a voi 3 buoni motivi per visitare la Georgia!



Perché la Georgia è un paese affascinante?
Come abbiamo detto, la Georgia, è un paese nella regione del Caucaso, situato nel sud della Russia e nel nord-est della Turchia.



1) La Georgia è un paese dagli incredibili paesaggi naturali
La sua bellezza è nella natura maestosa che la contraddistingue e nelle sue montagne.
Infatti quasi tutta la Georgia – situata nelle montagne del Caucaso – è prevalentemente montuosa.
Ci sono vari modi per praticare trekking e corsi di guida con vista sulle splendide montagne.
Un luogo particolarmente consigliato è Mestia nella regione di Svaneti: il suo scenario con le abitazioni a forma di torre, allineate all’aria aperta è mozzafiato.
Inoltre la Georgia è un paese dalla cucina sorprendente!



Svaneti, Georgia
2) La cucina della Georgia è prelibata
Il cibo georgiano è popolare e apprezzato dai paesi vicini per la sua prelibatezza, ma poco conosciuto in Italia.
Dato che in origine era un paese sovietico, la sua cucina è popolare in Russia.
Ogni regione della Georgia ha una tradizione culinaria diversa.
Le specialità più popolari, sono a base di carne, ma i piatti georgiani offrono varie alternative vegetariane.
Da provare il Khinkali, una specie di gnocco ripieno originario di Pshavi, Mtiuleti e Khevsureti.
A seconda del luogo, il Khinkali viene realizzato diversamente.
In origine, gli ingredienti del Khevsuruli, erano: carne macinata mista – manzo, agnello e maiale, cipolle, peperoncino, sale e cumino.
La ricetta attuale utilizza la kalakuri, con erbe come prezzemolo e coriandolo.
Si possono inoltre usare i funghi, le patate o il formaggio, al posto della carne.
Il ripieno viene introdotto in un “sacchetto” di pasta e fatto bollire in acqua salata per 18-20 minuti.
Un’esperienza da provare in Georgia è mangiare in una guest house.
Infatti, spesso negli alloggi, si ha anche la possibilità di mangiare ed è un’ottima occasione per assaggiare deliziosi piatti georgiani casarecci, ma anche bere del buon vino fatto in casa.
Molti non sanno che la Georgia è anche la culla del vino, quindi provateli!



Khinkali
3) La Georgia è un paese ricco d’arte
Infine, la Georgia ha una discreta offerta artistica e culturale.
Da menzionare il teatro delle marionette di Tbilisi, la capitale.
Accanto al teatro c’è la celebre e bizzarra torre dell’orologio pendente.



Torre pendente dell’orologio
Il teatro delle marionette e la suggestiva torre, prendono il nome da un regista georgiano di nome Revaz “Rezo” Gabriadze.



Torre pendente dell’orologio e teatro delle marionette
Non perdetevi la National Gallery in Rustaveli Avenue a Tbilisi.
E’ conosciuta come galleria blu, per il colore che aveva la facciata (ora è grigia).
Potreste vedere opere di pittori famosi uniche, come i lavori dell’artista georgiano Niko Pirosmani.
I suoi tratti creano visi espressivi e adorabili (come nel suo autoritratto); mentre suoi paesaggi riprendono la bellezza degli scenari naturali della Georgia!
Un altro motivo per visitare la Georgia
E se non siete ancora convinti, vi diamo un altro motivo: la Georgia costa pochissimo!
Un esempio?
Il costo per una camera d’albergo corrisponde a meno della metà della media italiana e lo stesso vale per la ristorazione.
Speriamo di avervi incuriosito e magari stuzzicato curiosità nei confronti della Georgia!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 1.116