4 siti per guadagnare online: ecco come iniziare

Tempo di lettura: 3 minuti

4 tra i migliori siti per guadagnare online: ecco come fare

Starete sicuramente pensando: “Ogni volta la stessa storia, propinano guadagni che non ci saranno”.

No! Semplicemente l’idea è quella di darvi gratuitamente degli strumenti che io personalmente ho trovato validi in diversi anni di attività.

Ovviamente vi parlerò dei migliori strumenti web per guadagnare.

Se non avete competenze in materia, prima vi consiglio di formarvi, altrimenti non potrete fare lo sponsor di voi stessi in questi siti web.

Molte persone mi chiedono che lavoro faccio e quindi come faccio a viaggiare e lavorare ed è per questo che ho deciso di scrivere questo breve articolo.

Ovviamente si tratta della mia esperienza personale, tutto è modificabile e fattibile in base alle proprie esigenze personali.

Ognuno di noi è multi-potenziale e ha effettivamente delle risorse da tirare in ballo. Quindi balliamo pure alla scoperta di 4 siti per guadagnare online: ecco come iniziare!

Ovviamente come metodo classico per trovare un lavoro potete consultare in ogni caso tutti i siti web con annunci in base a ciò che cercate.

 

 

I siti web più utilizzati per trovare un lavoro da remoto

La selezione di questi 4 siti web è stata molto semplice, ho scelto infatti in base alla facilità di utilizzo. Parliamo di annunci di lavoro sia in Europa che negli USA. Alcuni di questi siti web mi hanno portato dei clienti con budget mensile e quindi mi permettono di ottenere uno stipendio.

Disclaimer: sfatiamo il mito che chi fa un lavoro online non abbia bisogno di uno stipendio! 

Consiglio: non buttatevi giù se il primo sito web non è perfetto per voi, provate con un altro. A volte gli annunci sono ripetuti quindi se li ritrovate non preoccupatevi, può capitare.

 

 

4 siti per guadagnare online

1- Fiverr

Al primo posto solo perché è il migliore per iniziare. Nel momento in cui si prenda sul serio il lavoro che si vuole fare online, questo è il sito giusto per un inizio soft.

Parlo di inizio soft solo perché non sarà il modo più remunerativo al mondo e saranno i clienti a contattarvi.

Se avete delle competenze nella scrittura, nella grafica, nella creazione di qualsiasi tipo di contenuto audio e video, è perfetto.

Non dovrete fare altro che creare una Gig (ingaggio), molto semplice da fare dopo l’iscrizione. Ovviamente parliamo di lavori online retribuiti con un minimo di 5$.

La mia personale recensione di Fiverr è positiva ed è un buon punto di inizio per chiunque voglia cimentarsi in una professione online.

Una delle cose che più mi piace di Fiverr è l’idea di creare delle Gig che possano davvero far conoscere le vostre capacità.

Quindi verrete scelti per una serie di motivi. Potrete pian piano aumentare il vostro livello su Fiverr e diventare venditori Pro. Ovviamente guadagnerete molto di più.

 

 

2. Upwork

Un ottimo sito per incominciare ad avere dei clienti con un budget maggiore e magari delle Start Up. Upwork è il sito che preferisco in assoluto. Vi permette di candidarvi agli annunci che ritenete in linea con le vostre competenze e potrete linkare anche il portfolio.

La selezione di Upwork è abbastanza difficile, verrete selezionati solo quando avrete effettivamente un bagaglio di competenze spendibili.

Questo vuol dire che probabilmente ci vorrà qualche mese prima di essere selezionati.

Dovrete comprare comunque dei crediti per rispondere ai messaggi, questa è la parte che preferisco di meno.

Posso però confermare che alcuni clienti, sono tutt’ora nella mia lista clienti, quindi effettivamente è un ottimo sito. 

Consiglio di provare tante volte l’ammissione al sito Upwork perché è veramente valido.

PS: quando si crea il profilo è bene avere un portfolio altrimenti non è possibile essere accettati.

 

 

3. WWR

Parliamo di un sito veramente super conosciuto. We work remotely è veramente una risorsa nel panorama mondiale. Sono presenti tutti i tipi di lavori online attraverso semplici annunci.

La concorrenza è tantissima però è un buon modo per creare attorno al proprio business una community. Lo consiglio se si ha già un’esperienza perché altrimenti diventa molto complicato essere scelti per i lavori.

 

 

4. Dynamite Jobs

Personalmente trovo sia fatto molto bene. Gli annunci e le posizioni lavorative sono specificate al meglio e si notano tantissimo i dettagli.

E’ possibile selezionare il lavoro che si intende svolgere per una ricerca e un filtraggio maggiore.

 

Voglio anche segnalare la possibilità di trovare lavoro da remoto su LinkedIn. LinkedIn è un social pensato appositamente per connettere i professionisti.

E’ un ottimo strumento. E’ una pagina personale, un portfolio virtuale. Inoltre se avete la pazienza di cercare e cercare ancora, vi consiglio anche di dare un’occhiata a Facebook, benché ci siano molte bufale a volte ci sono degli ottimi spunti per iniziare.

Qualche libro sul business online? Basta chiedere! Ecco la mia lista.


Conclusioni

Spero che il mio aiuto sia valido e che possiate prendere spunto per iniziare la vostra carriera online.

 

 

 

Elina Sindoni

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Scrivere contenuti di qualità: le basi della SEO

 

 

Le mete più economiche in Europa

 

 

Giappone: preoccupazione per la salute mentale dei bambini

 

 

Lavorare da remoto: le mete migliori per nomadi digitali

 

 

Tokyo inaugura i nuovi bagni pubblici intelligenti e trasparenti

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!