5 città blu nel mondo: paesaggi urbani di Marocco India Spagna Grecia e Tunisia
Indice
Tempo di lettura:5minuti
Città blu nel mondo.
5 città blu nel mondo: paesaggi urbani di Marocco India Spagna Grecia e Tunisia
Nel mondo esistono davvero città particolari e dalle caratteristiche uniche.
Oggi vi presentiamo diverse realtà sparse per il mondo, unite da un unico fattore: il colore blu.
Ecco a voi 5 città blu nel mondo: dai paesaggi urbani di Marocco, India, Spagna, Grecia e Tunisia!
1) Città blu nel mondo: Jodhpur, India
La città blu di Jodhpur si trova nel deserto del Thar in Rajasthan, India.
Questo stato è il più grande dell’India e molti lo conoscono per la capitale Jaipur, nota destinazione turistica in India.
Jaipur è inoltre nota come “Pink City” per il colore dominante dei suoi edifici, in contrapposizione con Jodhpur, definita come “Blue City”
Jaipur
A Jodhpur, le pareti delle case non sono sempre ben dipinte di blu, ma piuttosto irregolari.
Ma come mai questa città è blu?
Originariamente, si dice fu applicata una una vernice per sterminare dei parassiti che avevano invaso la città.
La reazione chimica avrebbe fatto sì che i muri delle case diventassero blu.
Siccome non tutte le case ebbero lo stesso fenomeno, altri edifici della città vecchia, furono comunque dipinte di blu.
Dalla principale attrazione turistica di questa città blu, il Forte Mehrangarh risalente al XV secolo, potrete ammirare tutto il blu del paesaggio urbano.
Jodhpur è chiamata anche “città del sole” per il suo clima particolarmente favorevole e luminoso.
2) Città blu nel mondo: Chefchaouen, Marocco
Il paesaggio urbano blu più famoso è sicuramente quello della città di Chefchaouen nel nord-ovest del Marocco.
Non è facilmente accessibile, ma molti turisti vengono a vedere questo fantastico spettacolo dalle tinte blu.
Entrando nel labirinto della città vecchia, troverete vicoli, muri e anche l’interno delle case, hanno le tonalità dell’azzurro e del blu.
Perché questa città straordinaria è così blu?
Secondo una teoria, la motivazione sarebbe dovuta agli ebrei.
Infatti, dopo che alcuni ebrei si stabilirono a Chefchaouen, dipinsero le pareti e i vicoli di blu, perché questo colore è per loro considerato sacro.
Per visitare Chefchaouen, dovete dirigervi a Casablanca e da lì prendere il treno per Fez.
Poi occorre prendere l’autobus per la città blu e in circa 3 ore e 30 minuti si arriva.
3)Città blu nel mondo: Sidi Bou Said, Tunisia
La città di Sidi Bou Said è una località turistica affacciata sul Mar Mediterraneo, a circa 20 km a nord est della capitale Tunisi.
Le strade con i muri bianchi e gli infissi e le porte dipinte di blu ti fanno sentire in una dimensione surreale.
Questo bel colore blu si chiama “Tunisia blue” ed è una definizione che compare quasi sempre nelle guide turistiche.
Quando visiterete questa città blu, resterete davvero sorpresi dal netto contrasto tra il bianco e il blu nelle case, nei caffè, nei ristoranti e ovunque!
Fate un giro al Cafe Sidi Shaban, davvero celebre e spesso menzionato dalle guide turistiche.
Si tratta del posto migliore con vista sul Mar Mediterraneo.
Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta in Italia, Sidi Bou Said, è una delle più belle località turistica della Tunisia.
È relativamente facile da raggiungere e ci vogliono dai 20 ai 30 minuti in treno dalla capitale Tunisi.
4) Città blu nel mondo: Júzcar, Spagna
Il paese di Júzcar è un piccolo villaggio nel sud della Spagna ed in origine faceva parte dei paesi bianchi dell’Andalusia.
Questo villaggio originariamente bianco, con soli 220 abitanti, è diventato celebre per aver fatto da location al film I puffi 3D.
La statua del grande Puffo a Júzcar, Andalusia
Ebbene sì! Se vi state chiedendo dove abbiano girato il film dei puffi, è proprio a Júzcar in Andalusia.
Da allora il suo aspetto è cambiato radicalmente perché l’intero paese è stato dipinto di blu.
Alla fine della promozione del film, la cittadinanza ha deciso che sarebbe rimasto blu e, grazie a ciò, il numero di turisti in questo piccolo villaggio è aumentato notevolmente.
Tutto è blu, compreso municipio e cimitero!
Ora Júzcar è conosciuto come “il paese dei puffi”,
Per arrivare a Júzcar dovete dirigervi a Malaga e poi prendete un autobus da lì a Ronda. Davvero una chicca!
L’isola di Santorini, ha un bellissimo contrasto tra blu e bianco.
Vanta una delle viste più spettacolari delle isole del Mar Egeo e la sua atmosfera romantica è popolare per i viaggi di nozze e le coppie.
Parlando di Santorini, vengono spesso citate due zone: Oia e Fira.
Oia è il piccolo villaggio blu e bianco che simboleggia l’isola.
D’altra parte, Fira è il centro dell’isola.
Ci sono molti negozi di souvenir, bei caffè e ristoranti dove mangiare guardando il mare.
Allora? Conoscevate le città blu sparse per il mondo?
Un bonus! Casamassima, Bari, Puglia
Ovviamente l’elenco delle città blu non è esaustivo, e vogliamo darvi un bonus!
In Puglia, c’è un altra bellissima cittadina da visitare che si chiama Casamassima, chiamata “città azzurra” in provincia di Bari ed è uno dei borghi autentici d’Italia.
Una chicca imperdibile, forse la prima blue town da visitare!
Speriamo di avervi incuriosito e dato un motivo in più per visitare la nostra bella Italia e Grecia, Spagna, Tunisia, Marocco e India!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.