5 consigli sul Wi-Fi utili per nomadi digitali

Tempo di lettura: 3 minuti

Consigli per nomadi digitali.

5 consigli sul Wi-Fi utili per nomadi digitali 

Negli ultimi anni, in diversi hanno scelto di intraprendere la vita da nomadi digitali.
Nonostante la pandemia, la possibilità di lavorare da remoto – e magari da qualsiasi parte del mondo – ha guadagnato tanto appeal, anche perché sta diventando una prospettiva sempre più realistica.
E sicuramente quando l’emergenza legata al Covd-19, sarà passata, il trend del nomadismo digitale, aumenterà esponenzialmente.
Di fatto, sempre più aziende predispongono collaborazioni lavorative su questa modalità.
E questo significa avere la possibilità di muoversi ed esplorare luoghi diversi, mentre si continua di fatto a lavorare.
Che voi abbiate la vostra postazione lavorativa in un camper o in un Airbnb, uno dei punto fondamentali per qualsiasi nomade digitale è avere una connessione Internet veloce e affidabile.
Senza, diventa tutto davvero complicato.
Noi di Traveltherapists, lo abbiamo imparato a nostre spese.
Da questo punto di vista, comprendere bene la zona in cui si va e il tipo di connessione di cui avrete bisogno per il vostro lavoro a distanza, vi farà risparmiare un sacco di tempo e vi eviterà disagio.
Consigli per nomadi digitali wifi traveltherapists iphone spiaggia

1) Consigli per nomadi digitali: scegliere un fornitore con copertura internet adeguata

Ovviamente,  il primo dei consigli per nomadi digitali riguarda la scelta di un fornitore di servizi internet.
Una delle prime cose da considerare è la copertura 4G o 5G.
La seconda cosa da considerare è se si andrà in una zona con una copertura decente. 
Dovete considerare che esistono diversi piani che limiteranno la velocità di Internet tramite il processo di limitazione della larghezza di banda.
Infatti, alcuni provider che sembrano più vantaggiosi di altri, possono rallentare intenzionalmente il servizio a seconda degli orari di punta e della posizione. 
Quindi prima di scegliere fra una compagnia è l’altra, magari chiedete opinioni ad altri nomadi digitali.
nomadi digitali wifi traveltherapists mac

2) Scegliete un piano con un limite ampio di dati 

Un’altra considerazione importante da fare, è tenere conto della quantità di dati che si prevede di utilizzare per il proprio lavoro. 
Se mediamente passate tempo in riunioni online (pensate a Zoom) e usate software impegnativi, potreste prendere in considerazione un piano con oltre 40 GB di dati / mese. 
Se il vostro impegno è minore, considerate che la maggior parte delle persone che lavorano da remoto, non utilizzano più di 30 GB di dati in un mese.
 
traveltherapists alicante

3) Non è sempre necessario un dispositivo hotspot mobile

Lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle in zone dove la copertura Wi-Fi  era scarsa.
Per la maggior parte dei nomadi digitali, uno smartphone che funga da hotspot mobile, può permettervi di lavorare, almeno in condizioni normali.
Altrimenti, potete pensare di dotarvi di una seconda linea e di un dispositivo hotspot mobile dedicato.
Consigli per nomadi digitali wifi traveltherapists iphone

4) Consigli per nomadi digitali: Scegliere un piano telefonico per i viaggi internazionali

Ci sono diverse opzioni per Internet durante i viaggi all’estero. Tuttavia, al di fuori dell’Europa, potrebbe rivelarsi costoso.
Se volete usare Internet mentre viaggiate a livello internazionale e poter contare su una rete veloce, affidabile ed economico, considerate l’acquisto di un dispositivo hotspot mobile sbloccato (4G LTE) da abbinare all’utilizzo di schede SIM locali ovunque andiate.
Questa è l’opzione più utilizzata dai nomadi digitali che lavorano all’estero.
E’ una buona opzione perché consente l’utilizzo di un fornitore di servizi locale.
Si tratta dell’opzione più conveniente e utilizzata, specialmente quando ci si trova in paesi in via di sviluppo.
 

5) Informatevi!

Qualunque sia il piano e il dispositivo che sceglierete per le vostre esigenze Internet in viaggio, assicuratevi di cercare in modo efficace l’alternativa che fa al caso vostro!
Ricordate sempre che il viaggio – ogni tipo di viaggio – inizia sempre prima della partenza.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!