7 luoghi imperdibili del Giappone.
7 luoghi imperdibili del Giappone
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla riapertura del Giappone 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

1) 7 luoghi imperdibili del Giappone: Monte Fuji



Come arrivare ai cinque laghi del monte Fuji
Per completare il percorso, ci vogliono almeno tre ore e se desiderate godere dell’alba, iniziate la vostra salita durante la notte.
Non temete, troverete tante persone in giro anche nel buio. Poter ammirare l’alba dalla cima del monte Fuji è un’esperienza mozzafiato, che tutti dovrebbero provare.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
I cinque laghi del monte Fuji


Cose da sapere prima di iniziare la vostra gita sul monte Fuji
Ci sono quattro percorsi tra cui scegliere:
- Yoshida:(da 5 a 8 ore): questo è il percorso più popolare. Avrete una vista meravigliosa sui cinque laghi.
- Subashiri: questo sentiero è composto da percorsi sia forestali che montani. Inizia dal fondo della foresta alla base del Monte Fuji.
- Gotemba: (8-10 ore): Questo è il sentiero che richiede più tempo. È considerato anche il più difficile. Lo consigliamo agli escursionisti esperti. Chi è in cerca di avventura può provare questo fuori pista.
- Fujinomiya: (4 a 7 ore): Questo è il sentiero più corto tra i quattro. Considerate che si tratta del percorso più breve, ma più ripido.
Il monte Fuji è diviso in 10 stazioni differenti.
Fate attenzione al mal di montagna.
Può essere abbastanza comune quando ci si arrampica ad altezze elevate, avere sintomi come vertigini, mal di testa nausea o affanno.
Per prevenirle, è utile fermarsi ogni 20 minuti per aiutare l’organismo ad abituarsi ai cambiamenti di altitudine.
Esistono anche cabine letto disponibili lungo il sentiero se decidete di fermarvi per riposare, ma assicuratevi di prenotare prima.
Inoltre sono un po’ costose, circa 6000 yen.
Si possono inviare cartoline dalla cima
Attrezzatura necessaria
Gli scarponcini da trekking sono fondamentali dato che il terreno è irregolare, pieno di rocce.
I vestiti pesanti sono fondamentali, anche se quando sarete alla base del monte, avrete l’impressione non siano necessari.
Dalla settima stazione, tutto diventerà incredibilmente freddo e ne avrete bisogno. La neve inizia a cadere soprattutto di notte e presto la mattina.
E’ estate alla base, inverno in cima.
Le torce elettriche sono fondamentali se decidete di iniziare la vostra scalata durante la notte.
Portate molta acqua è necessario, perché la salita al monte è un’impresa ardua, due litri a testa saranno sufficienti. Ideali, anche eventuali snack per ricaricarvi. Considerate anche che non ci sono bar prima di arrivare in cima e nemmeno bidoni della spazzatura.
2) 7 luoghi imperdibili del Giappone: monte Aso


3) 7 luoghi imperdibili del Giappone: le isole Kerama



I migliori luoghi segreti del Giappone
Continuiamo a parlarvi delle meraviglie del Giappone, illustrandovi ora luoghi meno conosciuti.
Il paese del Sol Levante, infatti, è pieno di pittoreschi e segreti luoghi. Si tratta di posti meno popolari, ma che sapranno conquistarvi.
Ecco alcuni dei punti che sono meno famosi, ma che vi permetteranno esperienze dense e indimenticabili.
4) 7 luoghi imperdibili del Giappone: Narai-Juku
Narai-Juku è una tranquilla cittadina a Shiojiri, nella prefettura di Nagano.
Si trova tra Tokyo e Kyoto ed è ai piedi del passo del monte Torii.
città è piena di bagni pubblici termali e locande tradizionali chiamate ryokan.
Narai-juku è anche noto come la “Narai dei Mille edifici”.
Infatti questa meravigliosa cittadina ha il potere di trasportarvi in un’altra epoca.
Le stradine sono fiancheggiate da una moltitudine di suggestive case di legno. Narai-juku è il luogo di molti siti storici, come ad esempio il semplice Santuario di Shizume, Casa Nakaruma, i Duecento Juzos (piccole statue buddiste), le rovine di Honjinato ed il vecchio Kiso-Ohashi, risalente a 300 anni fa.
Questa città è tanto affascinante quanto incredibilmente bella.
Per arrivare in questa chicca, potreste partire dalla Stazione di Shinjuku e prendere un treno per Shiojiri. Narai è la quinta fermata.
Il viaggio dura circa due ore e mezza. Ogni anno si tiene il Festival delle Candele di Ghiaccio di Narai-Juku dal 2 al 4 febbraio.
-
Le candele di ghiaccio del particolare festival
Per l’occasione tutta la cittadina si riempie di candele di ghiaccio.
La stradina particolarmente addobbata, si estende per due km di lunghezza, illuminando gentilmente la vecchia città portuale di Kisofukushima.
La stazione ferroviaria si trova all’estremità più lontana e dovete fare un pezzo lungo a piedi.
Assicuratevi di partire in anticipo per andare a prendere il treno di ritorno, in quanto potreste perderli e da queste parti non sono così frequenti.
5) 7 luoghi imperdibili del Giappone: Takaragawa Onsen Osenkaku



6) 7 luoghi imperdibili del Giappone: Wakayama



7) 7 luoghi imperdibili del Giappone: cascate Nachi
Le cascate Nachi, con i loro 133 metri, sono le più alte del Giappone. Si trovano accanto all’elegante Seiganto-ji. Per arrivarci, prendete un bus alla stazione Kii-Katsura (30mins/600yen) o alla stazione di Nachi (20 minuti/470 yen).
Si consiglia di scendere a Daimonzaka e camminare per circa trenta minuti. Non temete, godrete di ottimi scenari lungo la strada.
Il Santuario è aperto dalle 6 alle 16.30.
Per vedere le cascate, da novembre a marzo, dalle 7 alle 17.
Il biglietto per le cascate e per la Sala del tesoro di Homotsuden si aggirano sui 300 yen l’uno.
Se desiderate visitare il Nachi Taisha, considerate che la salita è di 200 gradini.
Gli autobus pubblici partono da Nachi ogni 30 minuti, ma solo fino alle 5.40 del pomeriggio. Per info, consultate questo sito.
Speriamo di avervi ispirato con questi 7 luoghi imperdibili del Giappone!
Marzia Parmigiani
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Due dei posti più belli del mondo sono in Giappone
Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese
Dove comprare snack e oggetti giapponesi? Prova la Mistery Box Il Mio Viaggio In Giappone
22 posti imperdibili di Tokyo consigliati da giapponesi
18 fatti incredibili sul Giappone
Aggretsuko: la vita delle giapponesi in un anime