8 cose da fare per l’ambiente quando viaggi

Tempo di lettura: 4 minuti

8 cose da fare per l’ambiente quando viaggi

Viaggia, ricicla e rispetta. Ognuno di noi aspetta le vacanze: sia che si tratti della stagione estiva o durante l’anno, siamo impazienti di poter scoprire il mondo in tutte le sue meraviglie.

Profumi, colori, spiagge da sogno, shopping: so che non vedi l’ora di provare questi brividi e di condividerli con le persone che più ami.

Viaggiare è davvero terapeutico e favorevole all’anima, ti suggerisco per questo: 8 cose che puoi fare in viaggio per rispettare l’ambiente in cui ti trovi e favorire il riciclo. Ho riflettuto molto su queste cose e per chi come me, viaggia spesso per piacere e per lavoro, non c’è nulla di più bello di viaggiare rispettando il mondo e gli altri.

Vediamo insieme le cose che puoi fare per riciclare in viaggio:

  • Usare una borraccia per l’acqua: come saprai già, ogni anno il nostro Paese, consuma 14 miliardi di litri di acqua minerale. Parliamo di 200 litri per persona con un quantitativo di 6,8 miliardi di bottiglie. Scegliere di acquistare una borraccia è una delle soluzioni che puoi considerare quando viaggi. La plastica non è una soluzione a tutto e la borraccia, potrai utilizzarla e così non sprecare inutile plastica. Non è l’unico modo per realizzare un turismo sostenibile, ma se inizi a prendere in considerazione ogni accortezza, vedrai che non sarà difficile. Nel caso in cui ti trovi in viaggio con la famiglia e scegli un camping, ti consiglio la caraffa con filtro, da poter utilizzare riempiendo borracce o bottiglie in vetro. Ti lascio due link per valutare l’acquisto:borraccia acqua

https://amzn.to/2IAiapI per una fantastica borraccia da viaggio coloratissima.

https://amzn.to/2Rzm5WK per la caraffa con filtro.

 

  • Portarsi un sacchetto di tela: quante volte ti capita di entrare in più negozi in viaggio e uscire da questi con tanti sacchetti di plastica? A me, innumerevoli volte. Ed è per qusto che ho deciso di ridurre il numero di sacchetti di plastica, acquistando un comodissimo sacchetto di tela o di tessuto. I sacchetti di bioplastica nonostante siano più semplici da riutilizzare, nel caso in cui si disperdano nell’ambiente, inquineranno comunque ed è per questo che te li sconsiglio. Ti lascio un link per un sacchetto di tela davvero carino e utilissimo per i tuoi acquisti.

https://amzn.to/2xcf9p6 un sacchetto di tela praticissimo.

  • Fare la differenziata nel Paese in cui ci si trova: sembra scontato e banale, ma in realtà mi sembra un consiglio molto utile perché non sempre è facile differenziare. Quando ci si trova in un altro Paese, spesso si pensa che le norme del proprio siano in linea con questo. In realtà, non è sempre così. Ti faccio un esempio semplice: in Germania, in Danimarca e in molti altri Paesi, è possibile ricevere dei ticket riciclando nelle apposite macchine lattine, bottiglie e contenitori. Proprio perché le norme del riciclo possono essere differenti, ti consiglio di consultare sempre i siti delle rispettive città o di chiedere a persone del posto.
  • Camminare e usare meno i mezzi di trasporto pubblico: non è solo una questione di risparmio energetico e viaggio green ma è anche un consiglio per la tua salute. Viaggiare con uno zainetto, con la tua pratica borraccia e le scarpe giuste, ti permetterà di camminare 10/15 km al giorno e scoprire le meraviglie del lungo. Per questo ti consiglio, delle scarpe comode e che ti facciano sempre sentire pronto a una bella camminata. Camminando inoltre scoprirai delle meraviglie che non pensavi esistessero. Basti pensare alle periferie della città dove primeggia la street-art che solo camminando in giro per la città, potrai scoprire e vivere al massimo.
  • Acquistare oggetti di seconda mano: è importante, acquistare oggetti riutilizzati per dargli una seconda vita, sia quando sei in viaggio che quando frequenti la tua città e girovaghi per le vie dello shopping. Ti consiglio una passeggiata tra i negozietti dell’usato, troverai tantissime chicche a volte introvabili, pensa ad esempio ai negozi di Camden Town o Brick Lane a Londra.
  • Acquistare oggetti in scadenza per non sprecare il cibo: in viaggio, ti capiterà di entrare nei supermercati delle città che visiti e questo comporterà che sarai portato ad acquistare qualsiasi tipo di nuovo alimento. Anche per questo, ho un consiglio per te: compra i cibi in scadenza, in modo di riciclare il più possibile e non sprecare il cibo. Inoltre per un risparmio maggiore durante i tuoi viaggi, ti consiglio di andare al supermercato prima dell’orario di chiusura: troverai cibi in scadenza a prezzo vantaggioso e prodotti da forno scontatissimi.
  • Utilizza la coppetta mestruale: so che a volte può capitare di essere reticente alle novità, specialmente quando riguardano il nostro corpo. Ti consiglio, di valutare però questa opportunità riutilizzabile, con una modica cifra, potrai avere una coppetta mestruale: pratica, facile da usare e che potrai rilavare e disinfettare, ogni qualvolta vorrai. Il prezzo indicativo è dai 20 euro in su. Ti lascio qualche link per l’acquisto:

https://amzn.to/2FtB0wH

https://amzn.to/2J8r78S

Marzia monopattino elettrico

  • Utilizza mezzi elettrici: quando sei in viaggio, il mio consiglio è quello di utilizzare mezzi elettrici. Pensa alle innumerevoli possibilità che ormai ti propongono le città che visiti: monopattini elettrici, e-bike, longboard, segway e molti altri. Avrai l’opportunità di andare in giro per le tante piste ciclabili sparse per la città. Potrai utilizzarli non consumando C02. Nel caso in cui tu voglia utilizzarli in Italia, adesso vi è una normativa molto severa che stanno approvando parecchie città e quindi ti consiglio prima di informarti. Ti lascio comunque qualche link per l’acquisto di monopattini elettrici:

https://amzn.to/2L4xHQe Monopattino elettrico Xiaomi

https://amzn.to/2FtfVCt Monopattino elettrico Nilox

Spero che questi consigli green ti siano utili e che tu possa fare una esperienza di viaggio spettacolare, rispettando l’ambiente e gli altri.

Ti consigliamo di leggere anche:

https://traveltherapists.it/lione-capitale-intelligente-del-2019/

https://traveltherapists.it/come-alloggiare-gratis-nel-mondo/

Elina Sindoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!