Indice
9 agosto Nagasaki dopo la bomba atomica.
9 agosto 1945: Nagasaki dopo la bomba atomica
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
9 agosto Nagasaki dopo la bomba atomica: la reazione del Giappone
Nonostante la devastazione causata dalla deflagrazione della bomba atomica di Hiroshima, il Giappone non si arrese.
Allora, il 9 agosto, gli Stati Uniti spedirono un altro B-29 – Bockscar – verso la rilevante città di Kokura.
Il destino volle che il cielo sopra Kokura fosse nuvoloso, impedendo al pilota americano Charles Sweeney, di sganciare la bomba sulla città.
Al maggiore dell’esercito americano, fu quindi ordinato di sganciare la bomba verso un obiettivo secondario: Nagasaki, fiorente cittadina tra le montagne. La bomba chiamata “Fat Man” fu sganciata alle 11:02.
Si trattava di una bomba al plutonio, ancora più potente di quella usata a Hiroshima: la sua deflagrazione produsse un’esplosione di 22 kilotoni.
-
9 agosto 1945: Nagasaki viene colpita dalla bomba atomica. Una ragazza giapponese visita le macerie
9 agosto Nagasaki dopo la bomba atomica: Nagasaki celebra l’anniversario della bomba atomica con una funzione cristiana nella chiesa di Urakami
-
La cattedrale di Uramaki oggi
9 agosto Nagasaki dopo la bomba atomica: Nagasaki centro dei Kakure Kirisan
-
Nagasaki oggi
-
Edifici sventrati a Nagasaki



9 agosto Nagasaki dopo la bomba atomica: perché gli americani hanno colpito Nagasaki con la bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale?
-
Hashima, la “Battleship Island”
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Nell’anniversario della bomba atomica la città di Nagasaki rinnova la richiesta di divieto di armi nucleari
-
Le rovine di Nagasaki



Cosa vedere a Nagasaki guida essenziale
6 agosto 1945: Hiroshima e Nagasaki dopo la bomba atomica
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Come esprimono l’amore i giapponesi? Dire ti amo in giapponese e altre differenze con l’Occidente
Storia dei nomi e dei cognomi del Giappone