Tempo di lettura: 7 minutiAlsazia Colmar Strasburgo e i mercatini.
Alsazia: Colmar Strasburgo e i mercatini di Natale
La regione dell’Alsazia nel periodo natalizio è una delle zone più belle e suggestive da scoprire.
Si tratta di città e paesi in cui è rilassante e piacevole anche soltanto passeggiare e gustare un’ottima e antica cucina.
Certamente in inverno c’è molto freddo, ma anche questo è il bello di location piene di fascino.
Alsazia Colmar Strasburgo e i mercatini: Strasburgo e il più grande “Marché de Noël” di Francia
Strasburgo è vicina al confine con la Germania, nel nord-est della Francia.
E’ una città in cui non si parla solo francese ma anche tedesco ed è davvero romantica e consigliata per una fuga a due.
Tuttavia, questa zona sa farsi amare letteralmente da tutti.
Anche famiglie con bimbi e gruppi di amici, si scopriranno incantanti di fronte ai pittoreschi paesaggi da fiaba in abito natalizio a dicembre.
Infatti, secondo la tradizione, nell’ultimo mese dell’anno, qui troverete il più grande mercatino di Natale della Francia, snodarsi per tutte le strade del centro e non solo.
Essendo il più grande in Francia, il mercato di Strasburgo non è unico.
Sono decine le botteghe allineate, allestite in tanti luoghi sparsi per la città.
Alcuni di loro sono al coperto, quindi perfetti per resistere alla pioggia e al freddo.
Per le strade troverete cartelli che indicano la direzione dei vari punti da visitare.
Considerate che il mercatino di Natale di Strasburgo è un grande evento in una città che in tempi normali è visitata da più di due milioni di turisti ogni anno.
Alsazia Colmar Strasburgo e i mercatini. Cosa si trova nel “Marché de Noël” di Strasburgo?
Qui troverete tutto e di più per le celebrazioni natalizie.
Oggetti indispensabili per il Natale, grandi candele e portacandele.
Stoviglie, pentole e tazze per servire i piatti tipici dell’Alsazia, ottimi souvenir.
Da provare qui il Kougelhopf, un famoso dolce della regione dell’Alsazia.
Passeggiare fuori in questo periodo, può far davvero congelare e se volete scaldarvi mentre visitate i mercatini, potete provare un ottimo vin chaud (vino caldo).
Troverete versione di vin brulé sia rosso che bianco, ottimo per riscaldare il corpo e respirare meglio se avete il raffreddore.
Solitamente li troverete con diversi tipi di sciroppo di frutta e cannella e per i non amanti degli alcolici, troverete anche succo di mela caldo, come variante.
Il prezzo è più o meno 5 euro.
Indirizzo: Place de la Cathédrale, 67000 Strasburgo.
Alsazia Colmar Strasburgo e i mercatini: la Petite France di Strasburgo
Come abbiamo detto, Strasburgo è una città vicino al confine con la Germania.
Infatti sulla sponda opposta del fiume Reno che attraversa la parte orientale della città, siamo in terra tedesca.
Questa vicinanza si riflette in una forte contaminazione culturale fra i due paesi.
Infatti, nomi delle strade, negozi e indicazioni, sono scritti sia in francese che in tedesco.
Un certo numero di canali scorrono attraverso la città e l’area chiamata Petite France.
E’ un luogo punteggiato da casette color pastello sulla riva del fiume.
Il paesaggio è quello di una fiaba, in particolare nel periodo natalizio e alla sera, quando le luci colorate illuminano tutta la zona.
Anche i piccoli parchi di divertimento allestiti intorno alla città sono illuminati, rendendola una vivace festa all’aperto.
Da visitare anche le Galeries Lafayette, a Place Kléber.
La Cattedrale di Strasburgo e l’orologio astronomico
Il simbolo della città di Strasburgo è la sua cattedrale con un’alta torre di 143 metri che svetta sulla città.
Durante il periodo natalizio, in una solenne atmosfera, all’interno della chiesa vengono realizzate decorazioni straordinariamente belle.
La cattedrale vanta anche un orologio astronomico con un’altezza di 18 metri.
Completato nel XVI secolo, restaurato nel XIX secolo, è ancora attivo e funzionante, suonando ogni 15 minuti.
Anche la vista dalle vetrate colorate, dalla facciata anteriore e dalla piazza accanto alla chiesa è spettacolare.
Indirizzo: Place de la Cathédrale, 67000 Strasburgo.
Alsazia Colmar Strasburgo e i mercatini. Strasburgo è il luogo di nascita dell’albero di Natale
Forse molti non sanno che Strasburgo è il luogo di nascita dell’albero di Natale.
Nonostante questa antica tradizione sia reclamata da diversi paesi (Estonia nel 1441; e Lettonia nel 1510), esistono documenti storici che riferiscono il luogo reale di questa bellissima usanza.
Infatti secondo i documenti ufficiali, mentre l’Alsazia era sotto dominio tedesco, nella cattedrale di Strasburgo, fu allestito il primo albero di Natale nell’anno 1539.
L’albero di Natale esposto a Place Kleber è enorme ed è bello pensare che questa tradizione sia nata proprio qui.
Le decorazioni brillanti, fanno risaltare la piazza di luce e decorano in modo fantastico la città nelle ore notturne.
Dove dormire a Strasburgo? I migliori hotel di Strasburgo
Hôtel Restaurant Le Chut – Petite France
Hilton Strasbourg
Hotel Cathédrale
Ibis Styles Strasbourg Centre Gare
Hôtel le Grillon
Best Western Plus Monopole Métropole
Hôtel de l’Europe by HappyCulture
Le Grand Hotel
Hotel Strasbourg – Montagne Verte & Restaurant Louisiane
The Originals Boutique, Hôtel Bristol, Strasbourg Centre Gare (Inter-Hotel)
Hôtel Campanile Strasbourg Aéroport Lingolsheim
Le Jean-Sébastien Bach
Colmar: la location francese che ha ispirato Il Castello Errante di Howl
Il Castello Errante di Howl è un bellissimo film di animazione del 2004, di Hayao Miyazaki dello studio Ghibli.
Forse sarete sorpresi nell’apprendere che Colmar ha fatto da modello per il film.
Infatti, alcuni edifici sono molto simili a quelli effettivamente apparsi nel film e molti turisti scattano selfie in questa location, proprio per questo.
Maison Pfister
La Maison Pfister è un edificio rinascimentale del XVI secolo con una torre ottagonale, finestre frontali e murales biblici.
All’inizio del film Il Castello Errante di Howl, un edificio molto simile appare durante il volo.
Purtroppo non si può visitare all’interno, ma il suo aspetto caratteristico è assolutamente da vedere.
È amato dai locali, come un edificio simbolo della città vecchia.
Indirizzo: 11 Rue des Marchands, 68000 Colmar.
Il mercatino di Natale di Colmar
Anche a Colmar, vale la pena fare una visita durante il periodo natalizio.
È divertente passeggiare, godere delle decorazioni deliziose a tema.
Ognuno ha una decorazione completamente diversa e vi assicuriamo che farete tante foto!
Indirizzo: 8 Place Jeanne d’Arc, 68000 Colmar.
La Petite Venise
Nella parte meridionale della città, lungo il fiume Roche, c’è un quartiere chiamato “Petite Venise”.
Come suggerisce il nome, il quartiere è un popolare punto fotografico con incantevoli case colorate lungo il fiume.
Indirizzo: Quai de la Poissonnerie, 68000 Colmar.
I migliori hotel di Colmar
Hotel Arc-En-Ciel Colmar Contact Hotel
Le Clos Bartholdi
PAUL & PIA – Welcome Home Hotel
Hotel Saint-Martin
⭐️The Pfeffel | Unbeatable location |Petite Venise
James Boutique Hôtel Colmar centre
Chez Marc – Centre Historique – 2 salles d’eau – Wifi – tout confort – NOUVEAU
James Boutique Hôtel Colmar centre
Le Cerf
PRALINE
Le 1615 – Luxe et Spa
Comfort Hotel Expo Colmar
Alsazia Colmar Strasburgo e i mercatini. Le specialità da provare in Alsazia
Choucroute Alsacienne
La Choucroute Alsacienne è un piatto in umido in cui si cuociono lentamente cavoli fermentati e carne di salsiccia e maiale, da provare con i vini dell’Alsazia.
Tarte flambée traditionnelle (Flammekueche)
Si tratta di una specialità fatta di pasta per pizza molto sottile condita con formaggio, cipolle, pancetta, ecc.
A forma di rettangolo o ovale viene condita con formaggio bianco o panna. Somiglia ad una pizza, ma non è previsto pomodoro come le normali pizze.
Da gustare con una delle famose birre di Natale della zona.
Baeckeoffe
In una casseruola, vari tipi di carne fra cui manzo, maiale, agnello, sono marinati nel vino bianco e vengono uniti a carote e patate.
Questo è anche uno dei piatti più gustosi dell’Alsazia e potete gustarlo al ristorante o ai mercati di Natale ad un prezzo di circa 13 euro.
Speriamo di avervi fatto scoprire cose interessanti su questa bellissima regione francese!
Ci Avete Letto In: 3.626