Amore in Giappone: flirt e relazioni fra i ragazzi giapponesi

Tempo di lettura: 8 minuti

Amore in Giappone.

Amore in Giappone: flirt e relazioni fra i ragazzi giapponesi

Molte persone sono spesso curiose sul mondo dell’amore in Giappone, ma anche delle relazioni di amicizia e del modo in cui i giapponesi esprimono i propri sentimenti e la propria emotività.

Certo, sappiamo quanto questo popolo sia famoso per l’educazione, la cultura dell’empatia, ma anche per la puntualità e la timidezza.

Ma come sono davvero i giapponesi in amore?

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

copertina amore in giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone

Come si comportano ragazzi e ragazze alle prese con i sentimenti e i flirt nell’epoca attuale?

Abbiamo parlato già delle relazioni sentimentali in Giappone e della particolarità degli appuntamenti in Giappone e delle differenze con l’Occidente.

Spesso si dice che i giapponesi siano timidi, o passivi in ​​amore e abbiamo molta difficoltà con il romanticismo e l’espressione fisica dei sentimenti.

Ma è così?

Tenendo sempre conto del fatto che in questo articolo parleremo di amore in Giappone, in termini generali, considerate che esistono – non dovremmo nemmeno specificarlo – differenze individuali.

In effetti, a noi è capitato di essere “avvicinate” a volte in modo goffo, altre, in un modo straordinariamente sicuro.

Questo a riprova, che fortunatamente e a discapito del contesto culturale, le persone sono tutte uniche e differenti.

Ad ogni modo, qui troverete le tendenze generali di come vanno le cose a livello sentimentale e relazionale attualmente in Giappone.

ragazzo ombra amore in giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone.

È vero che i ragazzi giapponesi sono passivi? 

In terra nipponica, solitamente si pensa che gli occidentali siano molto più intraprendenti, attivi e sicuri di sé nei sentimenti.

I giapponesi maschi sono un po’ diversi.

In un bellissimo articolo sul Messaggero, a firma di Pio D’Emilia, si legge quello che un po’ sapevamo anche noi: almeno in merito alle nuove generazioni di giovani giapponesi.

I ragazzi giapponesi non sono molto attivi, ma piuttosto passivi.

Sembra un po’ che le giovani generazioni siano meno interessate all’amore. Da un lato, vorrebbero un partner, fidanzarsi e sposarsi; ma dall’altro, molti dichiarano di non riuscire a innamorarsi.

Si tratta di un fenomeno ampiamente discusso nel paese del Sol Levante, diventato oggetto di diversi talk show e trasmissioni tv.

variante uniforme giapponese ragazze traveltherapists sailor fuku

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Amore in Giappone: ragazzi che digiunano ragazzi erbivori

Negli ultimi anni, i media giapponesi hanno cercato di etichettare le tipologie di maschio moderno in base al comportamento delle giovani generazioni.

I ragazzi disinteressati all’amore sono detti zesshokukei danshi (絶食系男子).

Letteralmente, “ragazzi che digiunano”, sono giovani talmente disinteressati alle donne che non hanno nemmeno un idolo femminile preferito.

Si tratta di ragazzi con poca ambizione in generale: sia in amore che nel lavoro.

Soushokukei danshi (肉食系男子), sono ragazzi “erbivori”. Il termine è usato per descrivere ragazzi passivi che non sono interessati al romanticismo e che non si attivano per conquistare l’oggetto del loro amore.

La cosa bella dei ragazzi che digiunano è che fanno sembrare i sōshokukei danshi (草食系女子), ovvero gli “erbivori”, davvero ambiziosi.

In effetti, capita che ad alcune donne giapponesi, gli erbivori stiano simpatici.

Per questo, il termine “erbivoro” in Giappone, è diventato più neutro, rispetto alla connotazione negativa originale.

Dall’altro lato, esistono i nikushokukei danshi (肉食系男子), che sono invece i ragazzi “carnivori” e predatori, ovvero classici macho che cercano di avere chi e cosa vogliono.

Giovani coppie giapponesi che trascorrono del tempo insieme a Tokyo

Credit: Depositphotos.com

Invece, il termine predatrice, nikushokukei joshi (肉食系女子)  è spesso usato per descrivere anche le ragazze dirette che cercano di conquistare il cuore del loro amore, che potrebbe anche essere un “erbivoro”.

Da questo punto di vista, sōshokukei danshi (肉食系男子, ragazzi) e nikushokukei joshi (肉食系女子, ragazze), sono agli antipodi.

In questi anni, i soushokukei danshi sono in aumento, così come lo sono le nikushokukei joshi, per compensare i ragazzi lenti e passivi.

Ovviamente non tutti i ragazzi e le ragazze sono così: esistono anche giovani che desiderano davvero costruire relazioni romantiche e fanno tentativi per realizzarle in modo attivo.

ragazza traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone

Amore in Giappone: Make inu e kurisumasu kēki

Se queste terminologie vi sembrano strane o bizzarre, considerate che in passato le donne erano definite make inu (まけいぬ ) ovvero, “cani perdenti” per il solo fatto di non sposarsi, ma anche  kurisumasu kēki (クリスマスケーキ), ovvero torta di Natale.

Così infatti, venivano chiamate le donne nubili che avessero compiuto più di 25 anni, quindi, una sorta di dolce che poteva essere buono, ma che è andato a male.

kurisumasi keki blog giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

kurisumasu kēki

Amore in Giappone: il glossario dei tipi di ragazze e ragazzi giapponesi moderni in sesso e amore

Siete confusi/e?

Sappiamo di aver messo molta carne al fuoco con tutti questi termini, per cui ricapitolando abbiamo:

i nikushokukei danshi (肉食系男子; ragazzi carnivori). Si tratta dei classici macho che inseguono ciò che vogliono.

Sōshokukei danshi (草食系男子; ragazzi erbivori). Sono ragazzi timidi che non si muovono. Spesso sono preda del numero crescente di nikushokukei josei (ragazze carnivore).

Fra le sfumature abbiamo i roru kyabetsu danshi (ロールキャベツ男子; rotoli di cavoli). Questi sono ragazzi che sembrano erbivori, ma sono carnivori nell’essenza. Così chiamati per lo yōshoku (cibo occidentale in stile giapponese), fatto con cavolo cotto, ma ripieno di carne.

Poi ci sono gli asupara bēkon-maki danshi (アスパラベーコン巻き男子; asparagi avvolti nel bacon). Sono giovani che si presentano come carnivori, ma si rivelano erbivori. Tutto fumo e niente arrosto, insomma: così chiamati per il piatto yakitori.

Infine, i zasshokukei danshi (雑食系男子; ragazzi onnivori), ovvero ragazzi a cui va bene qualsiasi cosa funzioni e i zesshokukei danshi (絶食系男子; ragazzi che digiunano), quelli con zero interesse in amore.

ragazza mani in faccia amore in giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone

 

Amore in Giappone: e una volta in coppia?

Una volta diventati coppia, anche in pubblico i ragazzi e le ragazze giapponesi sono discreti.

Ad esempio, è comune incontrare coppie che camminano mano nella mano, ma è difficile vederle scambiarsi un bacio.

E questo, soprattutto per scarsa accettazione sociale, vale ancora di più per le coppie omosessuali, gay e lesbiche giapponesi.

La maggior parte dei giapponesi si sente abbastanza in imbarazzo, anche solo con un timido bacio sulla guancia in pubblico e questo vale anche durante i matrimoni.

coppia-ombrello-giapponese-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Spesso, anche in questa occasione, gli sposi si limitano a un timido bacio sulla guancia: dato rigorosamente dallo sposo alla sposa, e mai sulle labbra.In effetti, in Giappone, le persone hanno difficoltà anche a sostenere lo sguardo, quindi se visiterete il Giappone, moderatevi e non aspettatevi che un ragazzo giapponese sia diretto e flirti in pubblico.

appuntamenti in giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists coppia etero

Dire ti amo in Giappone

Abbiamo dedicato un articolo approfondito a come i giapponesi si dicono ti amo.

Qui ci limiteremo a dire che in Giappone si dichiara poco a parole, ma più con i fatti.

I giapponesi sono spesso timidi e credono che il partner sappia dei sentimenti, senza bisogno di tali parole.

Tuttavia, le parole d’amore fanno bene a tutti.

Quindi, quando ragazze e ragazzi giapponesi stanno con un/uno straniero/a, appaiono spesso felici e commossi da questo modo di esprimersi.

Viceversa, si sa, in amore non bastano solo le parole, ma la giusta ricetta è forse un equilibrio fra frasi romantiche che rispecchiano comportamenti d’amore!

 traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone

firma marzia parmigiani

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tokyu Plaza Harajuku Harakado: il nuovo complesso commerciale con giardino verticale aprirà nel 2024

 

Tanuki brand di abbigliamento streetwear ispirato alla cultura giapponese

 

Cose da fare in un giorno di pioggia a Tokyo nell’estate giapponese

 

Shimokitazawa: lo shopping vintage nel quartiere imperdibile di Tokyo

 

Cosa sono gli aizuchi? La manifestazione di cortesia dei giapponesi

 

Le cose da non dire mai ad un giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!