Andalusia: quei paesi bianchi tutti da scoprire in Spagna

Tempo di lettura: 8 minuti

Cosa vedere in Andalusia Spagna.

Cosa vedere in Andalusia Spagna: quei paesi bianchi tutti da scoprire

L’Andalusia è la più popolosa e seconda comunità autonoma della Spagna.
Il suo territorio conta ben 7 province oltre alla capitale Siviglia, ovvero: Almería, Huelva, Cádiz, Córdoba, Granada, Jaén e Málaga.
Noi di Traveltherapists amiamo particolarmente questa regione della Spagna che regala il meglio di sé tutto l’anno a parte giugno, luglio e agosto (c’è davvero troppo caldo).
marzia elina traveltherapists cosa vedere a siviglia

Traveltherapists a Siviglia

L’Andalusia è l’unica regione in Europa che ha coste sia mediterranee che atlantiche.
Qui scoprirete storia, bellezza, tradizioni antiche, ma anche delizie e ottima cucina.
Ma questa regione non è solo Siviglia o Granada: sa svelare davvero la sua essenza, man mano che ci si allontana dalle folle: ecco perché qui vi presentiamo Andalusia: quei paesi bianchi tutti da scoprire in Spagna!
panorama siviglia traveltherapists

La vista su Siviglia

1) Cosa vedere in Andalusia Spagna: Ronda

Ronda è forse uno dei nomi più famosi delle località da visitare in Andalusia.
E’ caratterizzata da case e strade bianche.
E’ anche conosciuta come un punto panoramico e molti turisti la visitano per questo.
Il Ponte Nuevo, che collega la città vecchia e quella nuova di Ronda, è un simbolo della città.
Dall’alto del ponte lungo 100 metri, si gode il panorama che domina la vallata.
ronda-andalusia paesi bianchi traveltherapists

2) Mijas

Situato nei pressi della Sierra de Mijas in Andalusia, Mijas si trova su una collina a 420 metri sul livello del mare.
E’ la località più famosa tra i popolari paesi bianchi in Spagna.
Si dice che sia il centro della “Costa del Sol” ed è luogo prediletto per le gite di un giorno da Malaga.
Calle San Sebastian, è il luogo simbolo di Mijas e prende il nome dalla Chiesa dedicata all’omonimo Santo, all’angolo di questa strada.
Il paesaggio urbano viene ridipinto tre volte l’anno, quindi è sempre impeccabile e bellissimo da vedere.
mijas- andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

3)Cosa vedere in Andalusia Spagna: Estepona

“Estepona”, come Mijas, è una piccola città bianca sulla Costa del Sol.
Si tratta di una località turistica con una spiaggia incantevole benedetta dal sole ed in estate è meta di turismo da persone provenienti da tutto il mondo.
Ad Estepona, potrete vedere molte strade decorate con vasi e fiori colorati.
Poiché i colori dei vasi e dei fiori variano a seconda del percorso a piedi, è bello anche solo passeggiare per la città per godersi il paesaggio variopinto.
estepona-andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

4) Casares

A circa 30 minuti di auto da Estepona, troverete il paese bianco di Casares, sul pendio di una piccola montagna rocciosa.
È una città con una vista impressionante di case con tetti rivestiti di tegole spagnole arancioni su pareti bianche.
Poiché ci sono relativamente pochi turisti, una delle attrazioni è la sua atmosfera semplice dove è possibile osservare la vita dei residenti.
Gli stretti vicoli tipici dell’Andalusia si estendono per tutto il bianco paesino e da qui, si può anche vedere lo Stretto di Gibilterra che separa Spagna e Africa, punta meridionale del continente europeo: la vista è spettacolare!
casares andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

5) Cosa vedere in Andalusia Spagna: Frigiliana

Il paese bianco di Frigiliana è situato in una posizione tranquilla in Andalusia.
Sebbene sia un piccolo villaggio, attrae molti turisti perché è stato definito “il villaggio più bello della Spagna”.
Tuttavia, questo paese bianco dell’Andalusia, non è ancora diventato una vera destinazione turistica e per questo potete coglierne l’aspetto originale.
La più grande attrazione di Frigiliana è la Città Vecchia.
Qui vedrete case dai muri bianchi su entrambi i lati di stretti vicoli.
Il candore delle case, i fiori colorati sui balconi, le decorazioni dei muri e le porte variopinte delle abitazioni, sapranno incantarvi!
frigiliana- andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

6) Montefrío

Come Frigiliana anche Montefrío è considerato uno dei più bei paesi della Spagna.
Questo paesino è stato selezionato come uno dei 10 borghi più belli del mondo dal National Geographic.
E’ un luogo poco conosciuto tra i paesi bianchi sparsi per l’Andalusia.
montefrio-montefrio andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geographic
Montefrío è circondato da uliveti che riempiono la vista e il suo scenario unico attira molte persone.
montefrio andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

7)Cosa vedere in Andalusia Spagna: Nerja

Nerja è famosa come Balcone d’Europa, con la sua bellissima piazza nel centro della città.
È un comodo spazio aperto come base per visitare la città.
Affacciata sul Mar Mediterraneo, la costa di Nerja è simile ad una scogliera.
Da qui si può godere di una splendida vista sul mare dalle strade e dagli hotel.
Le palme sono un’altra attrazione di Nerja che vedrete praticamente ovunque.
nerja andalusia paesi bianchi traveltherapists Cosa vedere in Andalusia Spagna

8) Antequera

Tra i bianchi paesi e le città della regione dell’Andalusia, la città più antica è Antequera.
La città di Antequera è famosa per i dolmen, un complesso di monumenti megalitici.
Questa zona è conosciuta come il cuore dell’Andalusia, per via della sua posizione centrale tra Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia.
L’atmosfera qui è davvero piacevole ed è bello pranzare nei locali con terrazza esterna circondata da edifici storici.
Uno dei punti più suggestivi è quella del Torcal de Antequera, una particolarissima formazione rocciosa, inserita nel Patrimonio dell’UNESCO.
Antequera andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geographic

9) Cosa vedere in Andalusia Spagna: Arcos De La Frontera

Il paese bianco di Arcos de la Frontera è punteggiato da case bianche su una scogliera.
L’intero borgo è designato come importante area di beni culturali del paese, e potrete notare il centro storico com’era nel Medioevo.
Inoltre, il villaggio è intricato come un labirinto e l’atmosfera è come quella di un paese arabo!
Qui è bello fare una passeggiata in un’atmosfera rilassata tipica della Spagna si può godere di una magnifica vista sulla profonda valle.
Arcos de la frontera andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph

10) Grazalema

Il paese bianco chiamato Grazalema si trova a circa 47 km da Arcos De La Frontera.
Grazalema è punteggiata da maestose case bianche con bellissime facciate.
La Chiesa di San Jose, la Chiesa di San Juan e il Museo della Fabbrica di Coperte (Artesanía Textil De Grazalema) sono attrazioni famose del paese andaluso.
E la coperta di Grazalema, in pura lana è un prodotto di artigianato locale che rappresenta questo paese assieme a dolci, insaccati e formaggi.
grazalema andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph

11) Cosa vedere in Andalusia Spagna: Salobreña

Salobreña è una bianca località balneare raggiungibile in autobus da Granada in circa un’ora.
Ha una storia antica ed il suo simbolo è il Castello che risale alla dominazione islamica, assieme al bellissimo mare.
Il Castello Salobreña sorge sopra le colline.
La spiaggia assolata è un luogo in cui i turisti si rilassano a prendere il sole in estate, mentre in primavera si può godere dell’esplosione di graziosi fiori gialli e viola che sbocciano ovunque.
Dal castello, che ha subito varie modifiche –  passando da fortezze a residenza reale, ma anche prigione –  si può godere di una vista panoramica del territorio circostante, comprese le case bianche di Salobreña.
salobrena- andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geographic

12) Setenil De Las Bodegas

Tra i tanti villaggi bianchi e città bianche in Andalusia, il paesino bianco con una caratteristica davvero unica è Setenil De Las Bodegas.
La particolarità è che le case sono ricoperte da enormi “rocce”!
L’intero villaggio è come una grande grotta di pietra, con case bianche costruite per riempire gli spazi vuoti nelle rocce.
Inoltre, poiché le rocce sono utilizzate così come sono, come parte dell’edificio come soffitti e pareti, potete godervi il soggiorno in uno spazio misterioso, simile ad una vera grotta.
setenil-de-las-bodegas-grazalema andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph0

13)Cosa vedere in Andalusia Spagna: Olvera

Il villaggio bianco appena prima di Setenil De Las Bodegas è Olvera.
E’ molto in pendenza e un po’ faticoso, ma vale la pena faticare per vedere il bellissimo panorama.
Gli edifici simbolo del piccolo borgo di Olvera, sono le rovine del castello arabo e la “Chiesa dell’Incarnazione”.
Questi due edifici sono costruiti nel punto più alto di Olvera, quindi da qui godrete di una vista spettacolare dell’intero villaggio andaluso.

14) Vejer De La Frontera

Vicino alla foce del fiume Barbate, a circa 50 km a sud-est di Cadice, Vejer De La Frontera è una piccola città bianca su una piccola collina a circa 200 metri sul livello del mare.

Si affaccia sullo stretto di Gibilterra che separa la penisola iberica dal continente africano.

La caratteristica di questo paese è che il mare è vicino e non è affollato di turisti, e tutto il paese dà un senso di ordine.
È una città bianca poco conosciuta dove si riuniscono i turisti, principalmente spagnoli, che vogliono trascorrere una vacanza tranquilla.
Il centro del paese è costruito su una collina a circa 8 km lungo la costa dal fiume Barbate, dove si possono vedere alcuni edifici storici come i ruderi del vecchio castello e le chiese.
vejer de la frontera andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph

15) Cosa vedere in Andalusia Spagna: Zuheros

Si dice che Zuheros sia il villaggio più bello nei pressi di Cordoba.
Situato in una valle circondata da scogliere rocciose ad un’altitudine di 656 metri, è circondato dal Parco Naturale della Cordigliera Betica (Parco Naturale de los Alcornocales).
E’ un paesino bianco fatto da vicoli stretti e tortuosi che portano al vecchio castello che si erge sopra le scogliere, dove la vista è impagabile.
È un villaggio che ha affascinato molti pittori e fotografi per la sua posizione immersa nella natura.
zuheros- andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph

16) Zahara De La Sierra

Zahara de la Sierra è il paesino che un tempo vinse il primo posto nella classifica di popolarità dei “villaggi bianchi scelti dagli spagnoli”.
Nella parte superiore del villaggio ci sono le mura di epoca araba e le rovine di un antico castello.
Sotto di esso, ci sono case bianche immerse nelle scogliere rocciose.
Costruito dagli arabi nell’VIII secolo, il villaggio è anche designato come sito storico spagnolo.
Sebbene non ci siano prodotti speciali o luoghi turistici unici per questo villaggio, attrae molti visitatori.
Questo per la sua semplicità e l’atmosfera unica, che solo le persone che lo visitano dal vivo possono comprendere.
Si tratta della meta ideale per i viaggiatori che vogliono semplicemente rilassarsi e godersi l’atmosfera rurale dell’Andalusia.
zahara-de-la-sierra andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph

17)Cosa vedere in Andalusia Spagna: Carmona

Carmona è una città bianca a circa 30 km a est di Siviglia.
Grazie alla fertile terra in cui scorre il fiume Corbones, Carmona si è sviluppata come una città importante sin dal periodo neolitico.
I punti salienti di Carmona sono gli edifici storici, le rovine e il paesaggio che si scorge dalla collina.
Inoltre, uno dei luoghi turistici più popolari della città, è il Parador de Carmona.
Situato nel punto più alto de paesino andaluso, è un luogo spettacolare che domina il fertile altopiano in direzione di Cordoba.
L’osservatorio sul retro dell’ingresso dall’ingresso principale è aperto ai non ospiti, quindi fateci un giro per godere della vista spettacolare se visitate Carmona!
carmona andalusia paesi bianchi traveltherapists nationa geograph
Speriamo di avervi ispirato con i bellissimi paesi bianchi dell’Andalusia.
Una regione che sa conquistare e dove sicuramente lascerete un pezzo del vostro cuore!
Fateci un pensiero e ricordate di non andarci in estate, perché il clima è davvero torrido e impegnativo!
Marzia Parmigiani

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

I rituali di liberazione sul Cammino di Santiago

 

Cosa vedere a Barcellona

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!