Bacchette giapponesi e tabù.
Bacchette giapponesi e tabù: tutte le cose da non fare
Nel mondo milioni di persone usano le bacchette per mangiare e in passato abbiamo parlato delle differenze fra bacchette cinesi giapponesi e coreane.
Ma se pensiamo al Giappone, ci sono alcune cose importanti da sapere, che sarebbe meglio evitare, soprattutto se mangi in pubblico.
In questo articolo parleremo di bacchette giapponesi e tabù: tutte le cose da non fare!
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Come si usano le bacchette giapponesi?
Le bacchette (Ohashi in giapponese, kanji 箸, kana はし) si usano per mangiare la maggior parte dei cibi ed è importante tenerle alla loro estremità, non al centro né nel terzo anteriore.
Una volta che finisci di mangiare, devono essere appoggiate davanti a te con la punta a sinistra.
Non sempre è facile tenere a mente le regole che esistono nell’utilizzo delle bacchette in Giappone, ma in realtà ci sono alcune semplici azioni da evitare per un comportamento ideale.
1) Bacchette giapponesi e tabù: Utsushi-bashi
Non bisogna mai passare il cibo dalle proprie bacchette a quelle degli altri, poiché è un’azione che evoca il funerale buddista. Infatti, in questa cerimonia, i familiari passano le ossa fra loro, con lunghe bacchette dopo la cremazione.
Inoltre, meglio evitare Utsushi-bashi anche per motivi igienici.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
2) Bacchette giapponesi e tabù: Tate-bashi
Le bacchette non vanno mai piantate nel riso, ed anche questo tabù ha una base religiosa. Infatti, nel rituale funebre, sempre per i morti, si cucina del riso e si posiziona in ciotole con bacchette posizionate in questo modo.
3) Bacchette giapponesi e tabù: Sashi-bashi
Non è opportuno usare le bacchette per indicare qualcuno e anche se facendolo nessuno ti dirà nulla, è una cosa che solitamente infastidisce. Questo tabù vale sia per le persone che per le cose.
4) Bacchette giapponesi e tabù: Yose-bashi
Non usare le bacchette come “prolunga” per tirare i piatti verso di te se stai cenando con altre persone: è considerato un gesto di pigrizia e maleducazione. Meglio avvicinare le portate con le proprie mani.
5) Bacchette giapponesi e tabù: Mayoi-bashi
Non far svolazzare le bacchette con le mani sopra i piatti condivisi, mentre decidi cosa prendere. Pensaci prima e vai a colpo sicuro.
6) Bacchette giapponesi e tabù: Neburi-bashi
Mai leccare le bacchette, perché è considerato infantile e ingordo. Ovviamente, in contesti informali ti puoi rilassare, ma se sei in un ristorante di livello, magari con persone importanti, tieni presente questa regola. Inoltre, cerca di non lasciare macchie sulle bacchette.
Allora? Sapevi queste cose su bacchette giapponesi e tabù? Speriamo di averti fatto scoprire cose nuove che potranno esserti utili nel tuo viaggio in Giappone!
Ti lasciamo con alcuni dei migliori hotel del Giappone, sparsi nelle diverse e principali città.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Cosa significa Shippai: in Giappone il fallimento è un’opportunità
Perché i giapponesi si tolgono le scarpe prima di entrare in casa?
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?
Dicembre in Giappone: guida di viaggio