Banksy in mostra a Genova: War, Capitalism & Liberty

Tempo di lettura: 3 minuti

Banksy in mostra a Genova: War, Capitalism & Liberty

Nella mostra chiamata “War, Capitalism & Liberty”, Serena Bertolucci, direttrice del Palazzo Ducale, presenta la strepitosa mostra dedicata a Banksy a Genova.

Banksy sulla guerra

Banksy sulla guerra, ph Marzia Parmigiani

In un percorso espositivo di 80 opere, potrete fruire dei migliori lavori dell’artista, in particolare fra il 2002 ed il 2009, momento in cui lo street artist ha raggiunto il successo mondiale.

L’esposizione include diverse documentazioni, anche fotografiche, come i black books dell’artista, video esplicativi, le controverse banconote contraffatte e i poster originali delle sue mostre.

banconota contraffatta di Banksy

banconota contraffatta di Banksy, ph Marzia Parmigiani

 

 

 

 

 

 

 

Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, curatori della mostra, hanno selezionato lavori unici nel loro genere. Dalle sculture alle stampe numerate a tiratura limitata, dai dipinti agli oggetti più rari, molte delle opere esposte saranno presenti per la prima volta.

Chi è Banksy?

L’identità di Banksy è tuttora un mistero. Nonostante esistano diverse leggende sulla sua vera identità, l’artista di Bristol non ha un volto.

Sono state fatte le ipotesi più originali: c’è chi pensa sia uno dei membri della band trip hop Massive Attack, chi una donna. Sappiamo che  è di Bristol, nato nel 1974. Sicuramente la sua Street Art, ha natura sovversiva, originale.

La forza con la quale arriva al fruitore, stupisce per quanto riesca a trasmettere messaggi che impattano fortemente sulla mente e sul cuore dello spettatore.

La sua, è un’arte che riesce a superare barriere linguistiche e culturali, trasmettendo messaggi inequivocabili di denuncia sociale che spingono ad una riflessione dovuta, sui nostri tempi.

Banksy è un autore essenziale, che  impone domande su etica, cultura e politica, davvero fondamentali.

Proviene dalla scena underground, della quale ha creato una sintesi. Le ispirazioni artistiche e musicali, sono state declinate con opere ed installazioni che sono una vera e propria critica al sistema politico occidentale.

Banksy è autore di lavori sparsi in diverse parti del mondo. La forza ed i significati della sua arte, trovano ancora maggior senso, anche in base ai punti in cui essa è collocata.

 

La Mostra al Palazzo Ducale di Genova

I temi della mostra di Genova, “War, Capitalism & Liberty” sono come dice il titolo, il nucleo critico del mondo occidentale.

Banksy si indigna di fronte alla guerra, al capitalismo sempre più dirompente e si interroga sul concetto di libertà, presunta o tale, e di come viene declinata nella nostra società.

Per questo motivo, bisogna sottolineare che si tratta di una mostra  no profit: l’artista ha escluso ogni tipo di commercializzazione e vendita di merchandising.

Kids on Guns

Kids on guns, ph Marzia Parmigiani

Potrete ammirare le serigrafie della serie “Laugh now, but One day, I’ll be in charge” e la raggelante “Kids on Guns”, a denuncia di una società sempre più paradossale e contraddittoria.

Laugh now but one day I'll be in charge

Laugh now but one day I’ll be in charge, ph Marzia Parmigiani

Potrete vedere da vicino, alcuni cimeli come i palloncini “I am an imbecile”, direttamente da Dismaland.

Banksy nelle sue opere rivela allo spettatore, il ruolo sempre più dirompente di una società “visual”, concentrata solo sull’apparire e sempre meno sull’essere.

Noi di Traveltherapists, non vediamo l’ora di andare a visitarla. E voi?

Il Palazzo Ducale di Genova, si trova in Piazza Giacomo Matteotti, 9 e la mostra sarà fruibile dal 22 novembre 2019 al 20 marzo 2020.

 

 

 

 

Per ulteriori info:

http://www.palazzoducale.genova.it/

 

Marzia Parmigiani

 

 

Potrebbe interessarti inoltre:

Street Art in Blu: Banksy e Blu in mostra a Torino 2019

Ecce homo: la mostra dello street artist Ernest Pignon Ernest ad Avignone

Il Cammino di Santiago: un viaggio terapeutico

Banksy trova una soluzione per la statua di Colston abbattuta a Bristol

Coronavirus: il game changer di Banksy appare al Southhampton

 

 

 

 

Diffondi il verbo!