Blued: l’app di appuntamenti che aiuta la comunità LGBTQ in Cina

Tempo di lettura: 4 minuti

LGBTQ in Cina.

Blued: l’app di appuntamenti che aiuta la comunità LGBTQ in Cina

La storia di Geng Le (Ma Baoli) è davvero particolare.

Si tratta di un poliziotto cinese che per ben 12 anni ha gestito in segreto Danlan.org, un sito web a tematica gay.

Il viaggio di Ma verso l’apice dell’industria tecnologica cinese è iniziato nei primi anni 2000 quando ha dato il via a Danlan.org, sostanzialmente, un blog sulla sua vita da gay.

Il blog di Ma si è gradualmente ampliato fino a diventare un influente forum online per le persone LGBTQ in Cina.

Uno spazio per condividere articoli sullo stile di vita, consigli sulla salute e racconti.

Ma Baoli ha perso famiglia e lavoro quando nel 2012 i suoi superiori hanno scoperto questo sito.

 

 

L'unicorno mascotte di Blued blue city traveltherapists ma baoli LGBTQ in Cina

Ma Baoli CEO di BlueCity – Fonte: The Economist

 

Da allora, il suo impegno è aumentato sempre più, con l’idea di legittimare le relazioni omosessuali in Cina.

Per questo, sempre nel 2012, ha creato Blued, ovvero la prima app network gay cinese per LGBTQ in Cina.

 

 

L'unicorno mascotte di Blued blue city traveltherapists ma baoli logo LGBTQ in Cina

 

Attualmente Blued che ha sede a Pechino, vanta 200 dipendenti e ha aperto nuove sedi in India e nel Regno Unito.

Nell’ufficio centrale di Pechino, ci sono sale riunioni intitolate a Oscar Wilde e ad altre figure LGBTQ di tutto il mondo.

In circa 4 anni, Blued è diventato il maggiore social network gay al mondo.

L’app è stata resa pubblica lo scorso luglio con un debutto da 85 milioni di dollari sul Nasdaq.
Si tratta di un risultato straordinario per un paese che ha depenalizzato l’omosessualità nel 1997 e l’ha tolta dalle malattie mentali nel 2001.
L'unicorno mascotte di Blued blue city traveltherapists spot cina LGBTQ in Cina

Il problema della discriminazione degli omosessuali in Cina

La discussione sulle questioni LGBT rimane controversa in Cina.
Prima del progetto di Ma Baoli, molte persone che si rendevano conto di non essere eterosessuali, arrivavano a sentirsi inferiori ed, in alcuni casi, al suicidio.
Gli attivisti negli ultimi anni si sono lamentati delle restrizioni più severe relative al dibattito pubblico.
Nonostante Danlan.org sia stato ripetutamente chiuso nei primi anni della sua esistenza, Blued ha ampiamente evitato il conflitto con le autorità.
Si è infatti optato per un approccio più cauto nell’aumentare la consapevolezza della comunità LGBTQ.
Fra i suoi sforzi, affrontare lo stigma intorno all’HIV che ha alimentato la discriminazione contro gli uomini gay e ha di fatto impedito alle persone di avvicinarsi alle cure mediche.
In passato, c’erano pochi posti in Cina in cui gli uomini gay potevano socializzare.
Le persone della comunità LGBT scrivevano sui muri dei bagni pubblici per tentare di comunicare nell’anonimato.
Blued l'app di appuntamenti che aiuta la comunità LGBTQ in Cina coppia lesbica traveltherapists
Oggi Blued afferma di avere più di 58 milioni di utenti in Cina e in paesi tra cui India, Corea del Sud e Thailandia.
L'unicorno mascotte di Blued blue city traveltherapists spot giappone LGBTQ in Cina

Blued in Japan

Come altre app di appuntamenti, molti utenti di Blued sono alla ricerca di incontri e appuntamenti casuali, ma è anche vero che alcune persone si mettono assieme ed hanno effettivamente relazioni stabili.
La società di Ma Baoli, BlueCity gestisce inoltre una piattaforma online che vende kit diagnostici per l’HIV e consulenze mediche.
In più, collabora con le autorità locali per indirizzare gli utenti a centri di test gratuiti.
L'unicorno mascotte di Blued blue city traveltherapists

La mascotte di Blued

Il suo lavoro ha contribuito a migliorare la percezione generale delle persone LGBTQ in Cina, migliorando anche i rapporti familiari e amicali dell’intera comunità.

Blued app incontri gay Cina sopravvive diventando una farmacia

BlueCity nel tempo è diventata la più grande società Internet cinese costruita attorno alle esigenze delle persone LGBTQI.
E con Blued, il servizio di incontri e live streaming per uomini gay e bisessuali, vanta oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo.Blued ha superato Grindr nel 2020 in India, Vietnam, Filippine, Corea del Sud e Cina.
Dopo essere stato quotato al NASDAQ nel 2020, BlueCity si è espansa acquisendo Lesdo, ovvero una delle maggior app per incontri per lesbiche in Cina, nonché Finka, un social network dedicato a ragazzi gay e bisessuali. Tuttavia il governo cinese a luglio 2021, ha chiuso una serie di gruppi universitari di studenti gay e l’unico modo per sopravvivere a questa sorta di repressione di Blued, è stato concentrarsi sulla prevenzione dell’HIV e sull’assistenza sanitaria sessuale.
Il sito Web in lingua cinese di BlueCity raramente usa parole quali “gay” o “LGBTQI”. Spesso sono utilizzati eufemismi quali “diversità” e “comunità”. Tutto per evitare che il governo cinese non lo confonda come un’organizzazione di attivisti gay, poiché metterebbe a repentaglio la sua esistenza. BlueCity si è lentamente integrata nelle iniziative di salute pubblica dello stato ed ora si sta espandendo nella tecnologia sanitaria, lanciando una farmacia digitale e un ospedale Internet per uomini cinesi.

A tal proposito fondatore e CEO di BlueCity Ma Baoli ha dichiarato: “Con una lunga storia al servizio della comunità LGBTQ, abbiamo una comprensione senza precedenti dei loro bisogni e preoccupazioni”.

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!