Bullismo in Giappone: aumento vertiginoso fra i bambini più piccoli

Tempo di lettura: 6 minuti

Bullismo in Giappone.

Bullismo in Giappone: aumento vertiginoso fra i bambini più piccoli

In Giappone, nel 2020 un significativo record di 612 mila casi di bullismo, è stato registrato durante lo scorso anno scolastico.
Secondo un sondaggio del ministero dell’Istruzione, negli ultimi anni è stato rilevato un forte aumento del numero di casi di bullismo nelle scuole elementari giapponesi. In questo articolo parleremo di un tema davvero spinoso per gli abitanti del paese del Sol Levante: il bullismo in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

bullismo giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

In Giappone nell’anno scolastico 2091/2020 ben 60 mila casi di bullismo in più rispetto al 2018

I casi di bullismo riconosciuti in Giappone, dalle scuole elementari, medie, superiori nell’anno scolastico 2019/2020, sono aumentati di circa 60 mila rispetto all’anno precedente.
Attualmente siamo ad un record di 612496 casi come riportato la settimana scorsa dal Ministero dell’Istruzione giapponese.
Il trend degli atti di bullismo è in aumento per il sesto anno consecutivo.
Inoltre, secondo un sondaggio ministeriale, si è registrato un aumento vertiginoso fra i bambini più piccoli delle elementari.
Un incremento davvero preoccupante per i più piccoli.
bullismo giappone traveltherapists mani sulla faccia il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

In Giappone la legge anti-bullismo risale al 2013

La legge per la prevenzione e l’eliminazione di ijime (いじめ), ovvero il bullismo in Giappone, è entrata in vigore nel 2013.
Attualmente, liti, percosse e maltrattamenti verbali, sono considerati a tutti gli effetti, atti di bullismo.
Questa norma anti-bullismo in Giappone arriva purtroppo in risposta a un caso di bullismo sfociato in suicidio.
La vittima è uno studente della scuola media di Otsu, nella prefettura di Shiga.
Nell’anno scolastico 2019, che si è concluso a marzo 2020, i casi di bullismo nelle scuole elementari sono aumentati da circa 50 mila (484545).
I casi di bullismo sono stati 106524 nelle scuole medie, 18352 nelle scuole superiori e 3075 nelle scuole per bisogni speciali.
(Per chi non lo sapesse, in Giappone i ragazzi con disabilità e problematiche vanno in scuole separate rispetto ai normodotati).
Gli istituti che hanno rilevato casi di bullismo rappresentavano l’82,6% di tutte le scuole, con un aumento di 1.8 punti percentuali.
bullismo giappone traveltherapists scritta stop bullying il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

Gli atti di bullismo in Giappone differiscono per fasce di età

Il bullismo in Giappone, si concretizza in modi differenti a seconda delle fasce di età.
Prese in giro e insulti erano i casi più comuni nelle scuole elementari e medie.
scolaresca in giappone ragazze medie il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio
Invece, il numero di casi di cyber-bullismo (tramite internet, smartphone e social) coinvolgono in modo significativo gli studenti delle scuole superiori.
La buona notizia è che il sondaggio mostra inoltre che l’83,2% dei casi di bullismo riconosciuti, è stato gestito e risolto entro la fine dell’anno scolastico.
Il numero di casi di bullismo rilevati per 1000 studenti è stato il più alto nella Prefettura di Miyazaki, con 122 e il più basso nella Prefettura di Saga, con 13.
Entrambe queste prefetture si trovano nell’isola di Kyushu, nella parte sud-occidentale del paese.
bullismo giappone traveltherapists bambini triste il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

In Giappone atti gravi di bullismo hanno causato impennata nei suicidi degli studenti

Purtroppo, in Giappone il numero degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori che si sono suicidati è salito da 15 a 317.
Di questi studenti, 10 erano stati vittime di bullismo.
Tuttavia, non è stata identificata la causa del restante gruppo di 188 casi che resta il più numeroso.
ragazza mani in faccia amore in giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone

Bullismo e Olimpiadi

Anche ad una manciata di giorni dalle Olimpiadi, il bullismo in Giappone crea difficoltà all’organizzazione dei Giochi.

Infatti, Keigo Oyamada, in arte Cornelius, musicista giapponese dello stile Shibuya-kei degli anni Novanta, si è dimesso da membro del team creativo per la colonna sonora dell’inaugurazione di Tokyo 2020.

Questo perché la stampa nazionale ha fatto in questi giorni emergere dettagli sul suo passato di “bullo” a scuola.

In alcune passate interviste, il famoso musicista avrebbe ammesso di aver compiuto maltrattamenti ai suoi compagni di classe a scuola e a studenti con disabilità.

Il caso Oyamada ha toccato un nervo scoperto nella società giapponese, ovvero il problema definito dalla parola ijime (いじめ) (bullismo).

Il Giappone ha iniziato a problematizzare la questione ijime a metà degli anni Ottanta, dopo una serie di suicidi di ragazzi giovanissimi.

I tentativi del governo giapponese di arginare il fenomeno  tramite la legge per la prevenzione di “ijime” nel 2013, ha comunque risolto ben poco.

Gli studi e i sondaggi svolti sistematicamente sul bullismo in Giappone, svelano che la percentuale di giovani vittime di questa forma di abuso psicologico e fisico, è davvero molto altro.

Pressioni sociali di un sistema di valori che spinge al conformismo, sicuramente non aiutano a sradicare un fenomeno doloroso che a volte spinge i ragazzi a compiere atti estremi, per alleviare la sofferenza e la solitudine in cui sono immersi.

bullismo giappone traveltherapists2 Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

 

Se state progettando un viaggio in Giappone, vi lasciamo con un bonus: i migliori hotel di Tokyo!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Diffondi il verbo!