Calendario Giapponese: Sylvano Bussotti e Hidehiko Hinohara al MAMbo di Bologna

Tempo di lettura: 4 minuti

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo.

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti e Hidehiko Hinohara al MAMbo di Bologna

Sylvano Bussotti è una delle figure artistiche più interessanti e poliedriche della seconda parte del Novecento in Italia.

Bussotti è infatti un compositore, un coreografo, un pittore, un regista – sia di cinema che di teatro – ma anche uno scenografo, un costumista e un poeta.

In occasione del novantesimo compleanno dell’artista – l’Ensemble FontanaMIX, assieme al Collettivo Ensemble In.Nova Fert – hanno concepito un’iniziativa davvero suggestiva al MAMbo di Bologna.

Infatti, il 19 giugno 2021, sarà allestito all’interno del Museo d’Arte Moderna di Bologna il Calendario Giapponese del 1992.

 

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo Sylvano Bussotti_CALENDARIO_GIAPPONESE_pittografia_per_12strumenti_1992 traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone mglior blog di viaggio

Calendario Giapponese

Cosa è il Calendario Giapponese di Sylvano Bussotti?

Il Calendario Giapponese è una pittografia per dodici strumenti, un nuovo allestimento, in una performance che prevede un’installazione sonora negli spazi del MAMbo.

Originariamente concepita dall’autore – in collaborazione con il musicista giapponese Hidehiko Hinohara, si tratta di un lavoro di riscrittura e ricollocazione drammaturgica degli eventi sonori, ad opera dei giovani componenti del Collettivo di compositori In.Nova Fert.

 

Hidehiko Hinohara

Hidehiko Hinohara

 

Quest’ultima, una realtà apprezzata della città di Bologna, che grazie a un approccio fondato sulla condivisione dell’atto creativo, ha raccolto il plauso e importanti apprezzamenti in campo musicale.

Una collaborazione vincente e non nuova fra il Collettivo e l’Ensemble FontanaMIX.

Infatti, nel 2020, hanno partecipato assieme alla Biennale Musica di Venezia. Il progetto era la realizzazione della prima di Sette Canzoni per Bruno, ovvero un concerto/documentario in occasione del centenario del compositore Bruno Maderna.

Calendario Giapponese sarà eseguito al MAMbo di Bologna, sabato 19 giugno 2021 dalle h 17.00 alle 20.00.

Sono previste tre repliche, ciascuna della durata di quaranta minuti.

Il pubblico potrà accedere in qualunque momento, restando all’interno del museo per un tempo massimo di un’ora a causa della limitazione imposta dalle misure anti Coronavirus.

 

Calendario_Giapponese_Hidehiko Hinohara_Percussione campane1_ottobretraveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone mglior blog di viaggio

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo: l’allestimento

L’allestimento prevede dodici strumentisti collocati in punti strategici lungo il percorso espositivo della collezione permanente.

Gli artisti, organizzati in una precisa trama di spazi e sincronie, si muoveranno in una rete di “postazioni” definite dalla mediazione del Calendario Giapponese di Bussotti e delle opere presenti.

Si creerà così una sonorizzazione diversa e cangiante, di ognuno degli spazi espositivi. Il risultato, dovrebbe essere davvero suggestivo: una specie di riverbero dei suoni, che trova corrispondenza nella naturale risonanza degli spazi del museo.

 

Rispondenze, sovrapposizioni sonore che creano un flusso musicale sempre presente, ma ben distinto nelle dodici postazioni, con l’intento di un’unica fusione resa dalla spazializzazione.

Quindi, sia le opere che gli spazi del museo saranno essenziali, e avranno una funzione fondamentale nella resa drammaturgica dell’evento.

 

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo 3_Sylvano Bussotti_CALENDARIO_GIAPPONESE_MAMbo_Foto_Ornella_De_Carlo traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

 

Ad arricchire l’evento e lo spettacolo, contribuirà il performer di Luca Scarlini, nei panni dell’autore, come previsto dallo stesso  Sylvano Bussotti.

Ad accompagnare l’esecuzione, una pubblicazione illustrata distribuita al pubblico, con le riproduzioni del Calendario Giapponese di Sylvano Bussotti e parti musicali e pittoriche realizzate da Hidehiko Hinohara.

 

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo 2_Sylvano Bussotti_CALENDARIO_GIAPPONESE_MAMbo_Foto_Ornella_De_Carlo traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

 

L’ingresso dell’evento è gratuito, ma è consigliata la prenotazione online che consente l’acquisto di un biglietto omaggio.

Calendario Giapponese è una produzione di FontanaMIX Ensemble in collaborazione con In.Nova Fert Ensemble e Istituzione Bologna Musei – MAMbo, nell’ambito della rassegna EXITIME 2021, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

 

 

Calendario giapponese: Sylvano Bussotti al MAMbo 1_Sylvano Bussotti_CALENDARIO_GIAPPONESE_MAMbo_Foto_Ornella_De_Carlo traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

 

 

Informazioni generali

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

Via Don Minzoni 14 | 40121 Bologna

Tel. +39 051 6496611

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Mishima Code: la mostra di Firenze dedicata a Yukio Mishima

 

Giappone: i top ristoranti di ramen in Hokkaido

 

Le basi della mitologia in Giappone: cultura spirituale e miti nella storia giapponese

 

Cosa significa Shojin Ryori? La cucina buddista giapponese che favorisce l’illuminazione

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!