Camminare in zona rossa a Roma

Tempo di lettura: 5 minuti

Camminare in zona rossa a Roma.

Camminare in zona rossa a Roma

Si può camminare in zona rossa a Roma? Quanti di noi si chiedono tutti i giorni se magari possono fare una passeggiata nonostante le misure restrittive?

 

Roma è solitamente una delle metropoli italiane più ricche di turisti e persone che invogliate dalla sua bellezza scelgono di visitarla.

Del resto come non cadere ai suoi piedi per il fascino e soprattutto in primavera per la bellezza dei suoi colori!

 

Che sia un giorno o una vita, Roma non smette mai di stupirci!

Ci siamo allora chieste dove poter andare a fare una bella passeggiata anche se in zona rossa.

 

colosseo--traveltherapists- camminare in zona rossa a roma

La bellezza della caput mundi: camminare in zona rossa a Roma

 

Il giardino degli aranci: camminare in zona rossa a Roma

Dopo aver preso un bel caffè a casa o magari da asporto, vi consigliamo di visitare il Giardino degli aranci.

E’ un luogo di grande serenità e bellezza, un’oasi di meraviglia nella bellissima città di Roma.

Ci sono alberi da frutto, colori vivaci primaverili e splendidi sentieri che conducono alla vista di Roma (una delle più belle sulla capitale).

 

serratura roma piazza cavalieri di malta traveltherapists

 

Io e Marzia spesso ci siamo fermate alla famosa serratura nel grande portone.

Da li, la vista è spettacolare, infatti potrete ammirare in lontananza ma mirabilmente vicino al vostro sguardo, Piazza San Pietro.

 

 

serratura giardino aranci roma traveltherapists

Scorcio dalla serratura della piazzetta dei Cavalieri di Malta a Roma

Per arrivarci:

 

  • Recatevi dopo la lunga passeggiata in Piazza dei Cavalieri di Malta
  • Nel caso, se siete interessati a raggiungerla con la metro potete scendere a Circo Massimo (Linea B) poi da li 900 metri e siete arrivati.

 

panorama dal giardino degli aranci roma traveltherapists

Panorama dal giardino degli aranci

Villa Borghese: camminare in zona rossa a Roma

Un altro luogo molto conosciuto ma mai troppo mainstream per non meritare il vostro sguardo.

Un immenso parco dove passeggiare e godere della natura su Piazza del Popolo.

 

 

villa borghese elina roma traveltherapists

Elina a Villa Borghese, Roma

Avete mai visto l’orologio famosissimo? No? E’ ora di ammirare, fare delle foto e respirare un po’ di meraviglia.

 

elina-trinita-dei-monti -traveltherapists- camminare in zona rossa a roma

Parco degli Acquedotti: camminare in zona rossa a Roma

È uno dei parchi davvero estesi della bellissima capitale, fa parte del Parco regionale dell’Appia antica.

Il nome di questo parco è molto importante perché si rifà ai sette acquedotti romani e papali che rifornivano la Roma antica.

Rappresenta un tratto di Agro Romano che in epoca antica era esteso fino ai Colli Albani.

La sua ricchezza e bellezza naturale, rappresenta un punto di riferimento per i romani anche se spesso snobbato per lo shopping in epoca non pandemica.

Ci sono moltissimi pini e c’è anche un laghetto originario dall’acquedotto Felice che da anche vita a un corso d’acqua.

Se siete fortunati potrete ancora vedere molti animaletti che pascolano e goderne della vista. E’ il luogo perfetto per fare jogging o anche una bella pedalata.

 

Ci sono moltissimi resti archeologici, ve ne segnaliamo alcuni:

  • Acquedotti Claudio e Anio Novus (iniziati da Caligola nel 38)
  • Mattena dell’Acqua Mariana, fosso artificiale proposto da Papa Callisto II nel 1122
  • Tomba dei Cento Scalini
  • Villa delle Vignacce

 

 

parco acquedotti roma traveltherapists

Gianicolo: panorama e camminare in zona rossa a Roma

Uno dei luoghi imperdibili di Roma, una terrazza meravigliosa sulla capitale dove vedere tutto ciò che di più bello ha creato la storia dell’uomo.

Il nostro consiglio è quello di fare una passeggiata al tramonto con un’atmosfera davvero in pieno relax, magari se siete in coppia portate anche un drink e brindate alla vita!

Dal Gianicolo si può vedere la bellezza artistica della fontana dell’Acqua Paola che viene chiamata dai romani “fontanone del Gianicolo” e poi anche il monumento a Garibaldi.

 

collina del Gianicolo Roma

La collina del Gianicolo

Il laghetto dell’Eur (Parco Centrale del Lago) : camminare in zona rossa a Roma

Uno dei nostri luoghi preferiti, possiamo dirvelo, soprattutto in questa stagione dove i fiori di ciliegio donano luce e armonia.

 

elina laghetto euro roma

E’ un lago artificiale ed è stato pensato e poi realizzato per le Olimpiadi di Roma del ’60.

Vicino si trova il giardino delle Cascate che regala giochi d’acqua davvero strabilianti. In periodo non pandemico è possibile anche fare un giro in pedalò o in battello.

 

parco tulipani roma traveltherapists

 

Siamo certe che questo luogo magico vi donerà quella tranquillità che state cercando per passare un pomeriggio differente e vitale.

 

-traveltherapists- camminare in zona rossa a roma laghetto dell'eur

Cosa portare con sé per fare una passeggiata in zona rossa?

Sicuramente portare con sé un bellissimo sorriso, la voglia di tornare alla normalità, qualche snack da condividere con chi amate e delle scarpe comode.

Tutto il resto è superfluo.

In questo periodo bisogna essere in grado di godere delle cose che la vita ci offre e che magari avevamo trascurato da tempo, come la città più bella del mondo ad esempio se siete residenti.

 

laghetto euro roma picnic

Speriamo che il nostro articolo vi sarà utile, vi auguriamo una buona passeggiata nonostante le restrizioni.

 

 

Elina Sindoni

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Sotto il cielo di Tiangong: itinerario alternativo di Roma

 

Il Bosco Sacro di Bomarzo

 

Baby: tutte le location del drama italiano di Netflix sui liceali romani

 

Itinerari di Cineturismo: tutte le location di Vacanze romane a Roma

 

Le zone migliori dove dormire a Roma

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!