Indice
Campovolo 2020: Reggio Emilia celebra Ligabue nella nuova Arena
Il Campovolo è un luogo molto particolare per chi conosce Reggio Emilia. Negli anni, ci sono stati eventi memorabili dei che tante persone, fra cui noi, portano nel cuore. Ligabue ha scelto di inaugurare la nuova Arena il 12 settembre 2020, per festeggiare i 30 anni di carriera. Noi di Traveltherapists, ne parliamo in questo articolo, facendo anche un breve tuffo nel passato per raccontarvi, perché il Campovolo è così importante.
1997: gli U2 incantano la città con il PopMart Tour
Sono passati esattamente 22 anni dal concerto degli U2 a Reggio Emilia. Un momento incredibile a livello internazionale, impensabile, in particolare, per la piccola Reggio Emilia. Il 20 settembre 1997, il tour degli U2 PopMart, una serie di concerti partita da Las Vegas con effetti speciali mai visti, faceva tappa al Campovolo, che quella sera fu il centro del mondo. 150 mila persone, per buona parte incredule di essere dentro a quello storico quadro. La classica notte indimenticabile. Il 1997 fu un anno davvero importante per la storia musicale della città. Una serata incredibile, che molti reggiani ricordano ancora vividamente e che è stata anche celebrata nel suo ventennale, nel 2017, al Campovolo Teatro. In quell’occasione, molte persone andarono a FestaReggio per ricordare quel momento, tra musica, materiali inediti, interviste, foto, testimonianze. Successivamente, al Campovolo si sono esibiti anche artisti del calibro dei Korn e dei Soundgarden.
2012: Italia Loves Emilia
Chi non ricorda il terremoto dell’Emilia? Il 22 settembre del 2012, il Campovolo di Reggio Emilia, ha ospitato uno dei più bei momenti musicali degli ultimi decenni. Un concerto organizzato per raccogliere fondi per aiutare le persone colpite dal terremoto. In quell’occasione, l’organizzazione dell’evento, fu gestita da Friends&Partners nelle persone di Claudio Maioli e Ferdinando Salzano, già manager di Ligabue. Al concerto, hanno partecipato 13 artisti fra cui Ligabue, Elisa, Giorgia, Claudio Baglioni, Nomadi, Renato Zero, Jovanotti e Fiorella Mannoia. Si contarono più di 150 mila persone partecipanti, fra cui noi.
2020: La nuova Arena RCF
La nuova Arena Campovolo RCF, è un progetto ambizioso, del costo di 11,5 milioni di euro: l’obiettivo è quello di dotare la città di una struttura all’aperto, che possa ospitare eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, soprattutto a carattere musicale.
Infatti la capienza prevista sarà fino a 100.000 spettatori: una sorta di collinetta dalla pendenza minima, concepita per un’acustica ed una visuale ottimale. Importante in questo progetto è anche la valorizzazione dei parchi attigui, con potenziamento delle piste ciclabili che possano essere utilizzate tutto l’anno. Un sogno sempre più concreto, che ha il carattere dell’eco-sostenibilità, considerando il recupero delle aree non operative. Nei pressi della parte Nord della pista di atterraggio, verranno rese disponibili delle aree per il progetto, senza sottrarre altro spazio. E’ previsto un viale, che condurrà i visitatori fino all’Arena e su questo suolo, saranno ospitate svariate attività a seconda degli eventi. Incontro, intrattenimento, ma anche strutture temporanee che permetteranno una migliore organizzazione e gestione, soprattutto delle maggiori iniziative.
L’intero progetto è gestito da Campovolo s.r.l. La firma sulla gestione, la metterà la maggiore società italiana nel settore di musica live, la Friends&Partners, che controlla i più grandi artisti italiani, con i nomi di Claudio Maioli e da Ferdinando Salzano, amministratore della società. Gli stessi organizzatori di Italia Loves Emilia.
12 settembre 2020: “30 anni in un giorno”
La fine della prossima estate, porterà con sé un evento speciale. 12 settembre 2020: “30 anni in un giorno”. Ligabue, ha annunciato direttamente dal Campovolo di Reggio Emilia, il concerto-evento dell’anno prossimo, che si terrà in quella data a partire dalle 20.30. Una carriera straordinaria iniziata nel 1990 con l’album che porta il suo nome. Successivamente, Ligabue è rimasto legato al Campovolo, per i concerti che negli anni lo hanno visto protagonista, più volte. La RCF Arena di Reggio Emilia, sarà pronta a stupirvi per l’occasione con un evento in un’unica data.
I biglietti
Parliamo ora del live: i biglietti sono disponibili in prevendita dalle 16.00 di mercoledì 13 novembre. Andate sul sito di TicketOne. Se volete andare in negozio, saranno in prevendita dalle ore 11.00 di lunedì 2 dicembre nei punti vendita abituali. Agli iscritti al fan club ufficiale “Bar Mario” è stata riservata una prevendita a parte, dalle ore 16.00 di lunedì 11 novembre, fino alle ore 15.00 di mercoledì 13 novembre.
Prezzi
Green & Blue Zone: 49€
Yellow & Orange Zone: 65€
Red Zone: 70€
Se volete osare: Il Gold Package
Per i fan più sfegatati esiste un Gold Package: da 250€, disponibile a 199€ fino al 2 dicembre 2019, se non andranno a ruba prima. Il Gold Package include:
1) 1 biglietto stampa@casa per il PIT nella GOLD ZONE;
2) Accesso preferenziale tramite ingresso dedicato;
3) 1 posto auto per ciascun ordine effettuato nel parcheggio interno;
4) Bagni riservati;
5) Catering presso il club hospitality e open bar durante lo show;
6) 1 pass memorabilia con cordino da collezione;
7) 1 tour poster numerato limited edition;
8) 1 gadget creato esclusivamente per gli acquirenti del pacchetto
9) Hostess e cameriere dedicate;
10) Servizio account per soddisfare al meglio ogni richiesta prima dello show.
Per ulteriori info, andate su https://www.ticketone.it/
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarvi inoltre:
Sogno e magia: Chagall a Bologna
Modigliani in mostra a Livorno