Capodanno in Giappone: Kadomatsu e Shimekazari le decorazioni propiziatorie

Tempo di lettura: 5 minuti

Capodanno in Giappone.

Capodanno in Giappone: Kadomatsu e Shimekazari le decorazioni propiziatorie

Continuiamo a parlare delle tradizioni giapponesi legate al Natale in Giappone, ma anche al periodo di Capodanno.

Abbiamo già parlato del cibo giapponese di Capodanno  che si usa mangiare durante le celebrazioni di fine anno in Giappone.

In questo articolo vi parliamo di Capodanno in Giappone: Kadomatsu e Shimekazari le decorazioni propiziatorie.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

shimekazari capodanno giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone copertina

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Il Natale in Giappone

Poco dopo il 25 dicembre, tutte le luci, ornamenti e decorazioni legate alla celebrazione cristiana, lasciano il posto a quelle più tradizionali del Paese del Sol Levante.

In Giappone, una delle feste più sentite tradizionalmente è proprio il Capodanno.

Infatti, il Capodanno in Giappone è una celebrazione per accogliere e avere benevolenza da Toshigami (il dio anno).

Per questo motivo, le semplici decorazioni utilizzate provengono da un’antica tradizione che si lega alla sfera spirituale.

In particolare parliamo di Kadomatsu e Shimekazari.

bonenkai e shinnenkai traveltherapists giappone feste

Capodanno in Giappone: Kadomatsu, il “pino all’entrata”

Il Kadomatsu (門松) è un bellissimo alberello stilizzato. E’ una tradizione giapponese che viene preparata usando il bambù, il pino o l’ume (si tratta dell’albero delle prugne giapponese).

In particolare, i giapponesi amano utilizzare il bambù: tagliando trasversalmente tre canne di questa pianta, viene creato un pino stilizzato.

Il Kadomatsu è esposto all’ingresso delle case e delle aziende, fra il 28 dicembre e il 15 gennaio.

La parola Kadomatsu in giapponese si traduce letteralmente con “pino all’entrata”.

Tuttavia, come abbiamo detto, non si tratta di un vero e proprio pino, ma di una composizione ricavata dal bambù o da altri tipi di legno.

kadomatsu capodanno giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

Questi alberelli sono “casette temporanee” (shintai) per accogliere i kami e avere la loro benedizione.

kadomatsu marciapiede capodanno giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone.

Capodanno in Giappone. A cosa serve il Kadomatsu?

Questo piccolo albero ha la funzione di buon augurio.

Dà il benvenuto alle persone che entrano nelle case o nelle aziende.

Se posti nelle periferie e nelle campagne, sono un tributo agli spiriti, in modo che possano favorire i raccolti e la prosperità delle terre.

E’ interessante notare che il Kadomatsu può cambiare a seconda della regione e possono avere differenti significati.

Per esempio, il piccolo pino rappresenta la longevità; mentre quello di bambù, forza ed energia.

Le creazioni fatte con di rami di prugne, corrispondono ad un augurio di prosperità.

shimekazari capodanno giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

Shimekazari

Capodanno in Giappone: Shimekazari

Lo shimekazari (しめ飾り) è una decorazione da appendere alla porta delle case.

E’ creato con un fascio di piccole canne di riso e strisce di carta fatte secondo una tecnica artigianale con forma zig-zag, dette Shide.

Allo stesso modo delle shimenawa (corde di canapa con funzione di purificazione) collocate nei santuari shintoisti, la funzione degli Shimekazari è quella allontanare gli spiriti maligni.

Inoltre hanno la funzione di attirare e dare il benvenuto ai kami shintoisti, affinché possano proteggere e benedire la casa per il nuovo anno.

A seconda dei luoghi e delle tradizioni regionali, lo Shimekazari è decorato con dei piccoli portafortuna come l’aragosta, simbolo portafortuna di longevità o il Daidai (arance amare).

Allo stesso modo, anche i rametti di sempreverde sono di buon auspicio per potere e longevità, mentre le foglie di felce, rappresentano speranza per una famiglia felice e prospera.

Capodanno in Giappone. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Capodanno in Giappone. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

I torii più iconici del Giappone

 

Il Giappone celebra il Capodanno Cinese?

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

Diffondi il verbo!