Indice
Chuseok Festival Corea.
Chuseok: il suggestivo Festival autunnale coreano
Il Chuseok, conosciuto come il Festival autunnale coreano, occupa un posto di rilievo nel calendario delle festività in Corea del Sud. È una delle celebrazioni più significative e amate del paese. Le famiglie, vicine e lontane, si riuniscono in questa occasione per condividere non solo una sontuosa festa ma anche storie care e una sincera gratitudine verso i loro antenati. Conosciuto anche come “Thanksgiving coreano”, è qualcosa di più di un semplice giorno del ringraziamento. Noi abbiamo avuto il piacere di vivere direttamente questa celebrazione a Seoul a fine settembre 2023.
Quando cade Chuseok 2023?
Quest’anno, nel 2023, Chuseok cade il 29 settembre. Considerando i giorni limitrofi come parte dei festeggiamenti, la festività si estende dal 28 settembre al 1° ottobre, comprendendo il fine settimana.



La luna di Chuseok 2023 vista da Seoul
Durante questo periodo festivo, molti coreani tornano nelle loro città natali, cogliendo la preziosa opportunità di incontrarsi con le proprie famiglie. Per i turisti, Chuseok rappresenta una finestra ideale per immergersi nella ricca cultura tradizionale coreana. Andiamo più a fondo nella complessità di questa accattivante tradizione coreana.
Chuseok Festival Corea: l’essenza di Chuseok (Hangawi)
Chuseok è una delle tre principali festività coreane, insieme a Seollal (Capodanno lunare) e Dano (il quinto giorno del quinto mese lunare). Conosciuto anche come Hangawi, “Han” significa “grande” e “gawi” denota “le idi dell’ottavo mese lunare o autunno”.
Seguendo il calendario lunare, Chuseok si allinea con l’apparizione della luna del raccolto, segnando la più grande luna piena dell’anno il quindicesimo giorno dell’ottavo mese.



Palco delle celebrazioni a Seoul per Chuseok 2023
Chuseok Festival Corea: i rituali
La mattina di Chuseok, i membri della famiglia si riuniscono nella residenza principale della famiglia ancestrale per celebrare il charye, un servizio funebre dedicato ai loro antenati. Questi servizi formali di charye si svolgono due volte l’anno, durante Seollal e Chuseok. Il Chuseok charye prevede offerte di riso appena raccolto, alcol e songpyeon (torte di riso a mezzaluna) per onorare gli antenati della famiglia. Dopo la cerimonia, la famiglia si riunisce attorno al tavolo per assaporare un delizioso banchetto.



Danze tradizionali coreane Chuseok
Un’altra tradizione Chuseok molto apprezzata è il seongmyo, ovvero la visita alle tombe ancestrali. Questa antica usanza persiste come sincera dimostrazione di rispetto e gratitudine verso gli antenati della famiglia. Durante il seongmyo, i membri della famiglia si prendono cura delle tombe rimuovendo le erbacce e celebrando un modesto servizio commemorativo per rendere omaggio ai loro cari defunti.
Chuseok Festival Corea: i giochi
Mentre Chuseok irradia lo spirito del raccolto e dell’abbondanza, il periodo festivo pullula di varie forme di intrattenimento e giochi popolari come samulnori (tradizionale quartetto di percussioni), talchum (danza in maschera), ganggangsullae (danza in cerchio coreana) e ssireum (tradizionale wrestling coreano). Ganggangsullae, eseguito durante Jeongwol Daeboreum e Chuseok, presenta donne adornate con hanbok (abiti tradizionali coreani) che si tengono per mano in un grande cerchio, cantando all’unisono nella notte della prima luna piena e durante Chuseok. Una storia popolare fa risalire le sue origini alla dinastia Joseon, quando l’esercito coreano impiegò questa tattica, vestendo le giovani donne con abiti militari per creare l’illusione di una forza militare formidabile dal punto di vista del nemico, ottenendo numerose vittorie. Lo Ssireum, un altro importante passatempo tradizionale, prevede incontri di lotta uno contro uno condotti in una cava di sabbia circolare, che richiedono forza e abilità.
Chuseok Festival Corea: il cibo
Le delizie culinarie di Chuseok riflettono l’abbondante raccolto dell’anno, con songpyeon che occupa un posto d’onore. Queste deliziose torte di riso sono realizzate con polvere di riso, impastate in porzioni grandi quanto una pallina da golf e riempite con ingredienti come semi di sesamo, fagioli rossi, castagne o altri ripieni nutrienti. Durante il processo di cottura a vapore, gli aghi di pino vengono ricoperti con strati di gallette di riso, infondendo loro il delizioso profumo. Una tradizione secolare prevede che l’intera famiglia si riunisca alla vigilia di Chuseok per creare songpyeon. Un vecchio detto coreano suggerisce addirittura che coloro che realizzano un songpyeon dalla forma squisita saranno benedetti con un bellissimo bambino.
Altre prelibatezze Chuseok degne di nota comprendono i liquori tradizionali e i jeon (pancake coreani). Jeon prevede l’affettatura di pesce, carne e verdure, seguita da una leggera frittura in una pastella di farina e uova, creando un perfetto accompagnamento al tradizionale liquore coreano.



Danze tradizionali coreane Chuseok 2023
Dove dormire a Seul? Top hotel di Seoul
Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels & Residences
Novotel Ambassador Seoul Yongsan
InterContinental Seoul COEX, an IHG Hotel
Marriott Executive Apartment Seoul
JW Marriott Dongdaemun Square Seoul
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
80 cose che nessuno ti dice sulla Corea del Sud
Il significato dei gruppi sanguigni in Giappone e Corea