Indice
Cina: il Coronavirus potrebbe diventare più pericoloso
I medici cinesi stanno vedendo il Coronavirus manifestarsi in modo diverso tra i pazienti nel suo nuovo gruppo di casi nella regione nord-orientale rispetto alla prima zona di infezioni a Wuhan. Questo suggerisce che l’agente patogeno potrebbe cambiare in modi sconosciuti e complicando gli sforzi per eliminarlo.
I nuovi pazienti in Cina impiegano più tempo a negativizzarsi dal Coronavirus
I nuovi pazienti con Coronavirus in Cina, trovati nelle province settentrionali di Jilin e Heilongjiang, sembrano trasportare il virus per un periodo di tempo più lungo e impiegano più tempo per negativizzarsi.
Queste le parole di Qiu Haibo, uno dei principali medici cinesi in terapia intensiva.
I soggetti con sintomi da Coronavirus nel nord-est, sembrano anche impiegare più tempo di una o due settimane, a sviluppare i sintomi dopo l’infezione.
Questo ritardo nell’insorgenza, sta rendendo più difficile per le autorità identificare i casi prima che si diffondano, ha detto Qiu, che ora è nella regione settentrionale che tratta i pazienti.
Nuovi blocchi contro il Coronavirus in Cina
Nelle ultime due settimane sono stati segnalati 46 casi sparsi in tre città, Shulan, Jilin e Shengyang, in due province. Si tratta di una rinascita dell’infezione che ha innescato nuove misure di blocco su una regione di 100 milioni di persone.
Gli scienziati ancora non comprendono appieno se il virus stia cambiando in modo significativo.
Le differenze che vedono i medici cinesi, potrebbero essere dovute al fatto che sono in grado di osservare i pazienti in modo più approfondito e da una fase precedente rispetto a Wuhan.
Il cluster del nord-est del paese, è anche molto più piccolo dell’epidemia di Hubei. A Wuhan si sono ammalate oltre 68.000 persone.
Tuttavia, i risultati suggeriscono che la restante incertezza su come si manifesta il virus, ostacolerà gli sforzi dei governi per frenare la sua diffusione e riaprire le loro economie malandate.
La Cina ha uno dei regimi di rilevamento e test dei virus più completi a livello globale e tuttavia sta ancora lottando per contenere il suo nuovo cluster.
Gli scienziati stanno cercando di capire se il Coronavirus diventerà più pericoloso
I ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di accertare se il virus stia mutando in modo significativo.
La paura è che diventi più contagioso, passando da individuo ad individuo.
Tuttavia, le prime ricerche suggeriscono che questa possibilità è stata criticata per essere esagerata.
“In teoria, alcuni cambiamenti nella struttura genetica possono portare a cambiamenti nella struttura del virus o nel modo in cui il virus si comporta”, ha dichiarato Keiji Fukuda, direttore e professore clinico presso la School of Public Health dell’Università di Hong Kong.
Prima di poter dire con certezza che le osservazioni in Cina parlino di mutazione, sono necessarie “prove molto chiare.”
Le differenze negli organi colpiti dei cluster cinesi
Qiu ha affermato che i medici hanno anche notato che i pazienti nel cluster nord-est sembrano avere danni soprattutto nei polmoni.
I pazienti di Wuhan hanno subito danni multi-organo a livello del cuore, dei reni e dell’intestino.
In questo momento, gli esperti credono che il nuovo cluster sia derivato dal contatto con gli arrivi infetti dalla Russia.
Il paese sembra avere uno dei peggiori focolai in Europa.
Il dottor Qiu, ha affermato che il sequenziamento genetico ha mostrato una corrispondenza tra i casi a nord-est e quelli legati alla Russia.
Tra il cluster nord-est, solo il 10% è diventato critico e 26 sono ricoverati in ospedale.
La Cina si sta muovendo in modo determinato per arginare la diffusione del nuovo cluster in vista del suo raduno politico annuale a Pechino, che dovrebbe iniziare questa settimana.
Le province nord-orientali hanno ordinato un ritorno delle misure di blocco, l’arresto dei servizi ferroviari, la chiusura delle scuole e il blocco dei complessi residenziali.
Questo con sgomento per i residenti, che avevano pensato che il peggio fosse passato.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Coronavirus: dovremo conviverci almeno fino al 2021
Coronavirus: oggi Tokyo rileva 35 nuovi casi