Clubhouse conquista anche il Giappone

Tempo di lettura: 3 minuti

Clubhouse conquista il Giappone.

Clubhouse conquista anche il Giappone

L’esclusiva ed elitaria Clubhouse sta conquistando anche il pubblico giapponese.
L’ app basata totalmente sull’audio (se non sai di cosa sto parlando, clicca qui), che funziona solo su invito, sta diventando un vero e proprio trend in Giappone.
Dal Japan Times, si evince che dal debutto all’inizio del 2021, Clubhouse è salita in cima alla classifica dei download gratuiti nell’App Store di Apple.
Attualmente si stimano più di 440 mila download in una sola settimana.
clubhouse giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists

Clubhouse conquista il Giappone: le maggiori personalità della tv e della musica in Giappone sono su Clubhouse

Nel paese, l’argomento Clubhouse sta dominando apparentemente il discorso tecnologico.
Personaggi famosi come Naomi Watanabe, la YouTuber Fuwa-chan, il miliardario Yusaku Maezawae il musicista Kenshi Yonezu solo per citarne alcuni, si sono riversati sul social basato sulla voce.
fuwa chan clubhouse giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists

Fuwa-chan

Perché in Giappone Clubhouse piace così tanto?

Clubhouse è molto popolare in Giappone perché le persone hanno la possibilità di seguire i nuovi trend, ma ad alimentare la passione per questa nuova app, sarebbe la nostalgia per i vecchi social network.
Clubhouse infatti avrebbe attinto allo spirito VIP dei primi social network, che è andato perso nell’atmosfera free-for-all di social come Instagram, Facebook,  Twitter o TikTok. 
Il fatto che Clubhouse sia elitario ed esclusivo genera un sentimento, un bisogno indotto di appartenenza tra i non utenti che desiderano farne parte.
Quando Clubhouse è diventato disponibile per la prima volta in Giappone, è diventato di tendenza su Twitter.
clubhouse giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists naomi watanabe

Naomi Watanabe

Clubhouse e la FOMO

Le conversazioni che avvengono nella stanze di Clubhouse non vengono salvate.
Ciò significa che – teoricamente – se non ascolti una conversazione dal vivo probabilmente non la sentirai più. 
Questo va a stimolare (non solo in Giappone) la FOMO (Fear of Missing Out) che spiega tanto del desiderio del pubblico del web di entrare in Clubhouse.

come smettere di procrastinare produttività traveltherapists orolog social marketing

Il pubblico di Clubhouse ha un’età più matura rispetto ad altri social

L’età media degli utenti di Clubhouse è più matura rispetto a  quella di Twitter o Instagram e attrae più persone che la usano per motivi di lavoro, soprattutto per networking. 
Infatti, una considerevole quantità di utenti in tutto il mondo è composta da nomadi digitali, imprenditori, politici, manager e lavoratori nella tecnologia.
Ciò sottolinea quanto sia importante il ruolo del networking online negli ultimi anni.
Ma Clubhouse non è soltanto lo scambio di biglietti da visita o di consigli.
Gran parte del suo fascino è il modo in cui rispecchia un talk show radiofonico, spesso popolato da persone famose.
Ascoltare persone famose su Clubhouse può creare un’illusione di intimità, rispetto al vederle in tv.
Insomma, sia in Giappone che all’estero, il successo di Clubhouse sta anche nello scoprire come le persone trovino nuovi modi di comunicazione e di connessione tramite il canale audio.

Soprattutto, in un momento così particolare come quello della pandemia, che ha impedito di fatto l’incontro fisico e l’organizzazione di eventi tradizionali.Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!