Chi ha subito un lutto, chi ha perso il lavoro, chi sta perdendo la casa o l’attività, magari portata avanti con innumerevoli sacrifici.
Tutti noi, l’umanità intera sta soffrendo. Ma il percorso di realizzazione dei sogni non è lineare, né semplice.
La maggior parte di noi percorre sentieri impervi, tortuosi e discontinui per arrivare ai propri sogni.
Ma per voi che state leggendo queste righe, il 2021 sarà indimenticabile perché state mettendo le basi per la realizzazione dei vostri sogni.
Come lo so? Non sareste arrivati a questo articolo altrimenti.
Probabilmente stavate cercando qualcosa, uno spunto di riflessione per l’inquietudine che provate e forse, anche perché vi pervade un po’ di sconforto.
Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: non cedete alla paura di sognare
Come vi stavo dicendo, ho provato davvero sconforto fino a qualche tempo fa e anche ora, ogni tanto ci sono giornate no, gli alti e bassi che tutti conosciamo.
Da tempo, noi di Traveltherapists avremmo dovuto prenotare un biglietto per il Giappone, per continuare a dare forma a ciò che faticosamente stiamo provando a creare a livello di partnership.
Ma in Giappone per ora non si può andare.
E allora cosa ho fatto? Ho smesso di lamentarmi e sto investendo tempo e denaro in una continua formazione e in un corso di giapponese che durerà due anni.
Forse riuscirò a fare anche l’esame per ottenere la certificazione internazionale alla fine.
Perché? Dato che per il momento non posso partire, cerco di fare tutto il possibile per arrivare preparata al meglio per il mio prossimo viaggio in Estremo Oriente.
Insomma, se e quando riuscirò a tornare in Giappone, voglio essere più competente e consapevole del luogo in cui lavorerò.
Desidero essere meglio di come sono oggi. E voi?
Come desiderate essere?
Certo, non è sempre facile pensarla così.
Concedersi la possibilità di seguire i propri sogni è di per sé un obiettivo intermedio, un ulteriore traguardo per la realizzazione dei propri desideri.
Spesso siamo proprio noi che per timore o assenza di autostima ci sabotiamo e ci allontaniamo dai nostri obiettivi.
Questo perché ci consideriamo indegni e demoliamo i nostri sogni ancor prima di iniziare.
Il timore di non essere all’altezza, del giudizio altrui, degli errori, ma anche del non sapere come andrà, possono essere davvero paralizzanti.
Nella mia esperienza da psicologa, ho incontrato persone davvero in gamba che passavano il tempo a dirsi le cose peggiori, mentalmente.
A volte capita di trattarsi male. Si diventa bravi nel sabotarsi. Ci si sente indegni, come se non si potesse nemmeno pensare di meritare di meglio.
Fidatevi: tutti noi meritiamo di meglio se ci sentiamo inquieti o infelici e se arriviamo a desiderare una vita migliore.
Il solo fatto che voi pensiate di ambire ad altro, è il primo messaggio che ci dice che è davvero così.
E se pensate che sia tardi per farlo o che non siete in grado, considerate io stessa ho passato dieci anni della mia vita in un contesto che non mi faceva star bene, prima di riuscirci a migliorare.
Pensavo di non avere abbastanza forza e capacità.
Se l’ho fatto io, potete farlo benissimo anche voi.
Non avete idea della forza che avete dentro.
Sforzatevi di pensare positivo, cambiate il vostro linguaggio e date una nuova e fresca direzione alla vostra mente che sia più leggera.
Smettete di sabotarvi.
Ricordate che non è il numero di passi che facciamo, ma è la direzione in cui stiamo andando ad essere fondamentale.
Dove siete e dove state andando? Dove vorreste essere? Chi o cosa vorreste essere?
2) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: impegnatevi concretamente
Per essere liberi, occorre tanto impegno: lo so, sembra contraddittorio.
Per arrivare ai vostri sogni, dovete mettere nuovi elementi ogni giorno.
Concetti come “voglio la felicità” o “voglio migliorare” sono troppo generici o vaghi.
Chiedetevi invece: come fare per avere una vita migliore?
Cosa fare per essere più felice?
Suddividete l’obiettivo in piccoli step da realizzare giorno per giorno, li renderà più digeribili e affrontabili.
3) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: circondatevi di positività
Vi è mai capitato mentre cambiavate alcune cose nella vostra vita, di sentire poca partecipazione dagli altri?
Frasi del tipo “lascia perdere”, “non ce la farai mai”, è troppo difficile” o ancora “non sei capace”, sono all’ordine del giorno anche da parte di alcuni amici, familiari e parenti.
E’ capitato purtroppo anche a me di sentirmi dire certe frasi.
Vi dico: non ascoltateli, allontanatevi da chi vi tarpa le ali per le SUE paure.
Circondatevi di persone che siano una fonte d’ispirazione, che appoggino i vostri sogni.
Avvicinatevi a che vi trasmette vibrazioni positive e vi valorizza.
Studiate e prendete spunto da coloro che hanno fatto qualcosa di simile prima di voi. Perché non dovreste riuscirci?
4) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: formatevi e imparate cose nuove
Come vi ho detto, per essere liberi bisogna impegnarsi tanto.
Cercate di capire quali capacità e quali nuove abilità dovete mettere in campo per arrivare ai vostri sogni.
Tutte le volte che impariamo cose nuove e riusciamo a superare i nostri limiti, il nostro intero sistema di credenze cambia e ristruttura tutta la nostra identità in termini positivi.
Non avete idea delle competenze che già avete e non sapete vi torneranno utili.
Nel mio caso, sapere alcune lingue straniere e avere la capacità di fare foto decenti, sono state davvero utili per il mio attuale lavoro.
Attivate tutte le vostre competenze: sono sicura che siano davvero tante!
5) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: lavorate sull’oggi
Come diceva qualcuno, il presente è tutto ciò che abbiamo.
Ciò che farete oggi avrà effetti su tutto il resto della vostra vita.
Se avete tempo, non perdetelo e iniziate a fare gli step giusti verso i vostri sogni.
Non siate immobili perché stiamo vivendo una pandemia.
Il Coronavirus non è una buona scusa!
Abbiamo sempre la possibilità di fare qualcosa per avvicinarci alla meta, basta dedicare la giusta attenzione e mantenere elevata la nostra motivazione.
Ricordatevi ogni giorno perché lo state facendo.
Soprattutto nei momenti in cui vorreste mollare tutto.
Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: cosa è davvero la libertà?