Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Tempo di lettura: 10 minuti

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia.

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Questo periodo è davvero strano. Certo, la campagna vaccinale fa ben sperare: ma gli strascichi e la paura dell’ignoto; la crisi sociale ed economica, continuano ad essere una fonte di ansia se non di disperazione.

Allora mi sono chiesta: come coltivare sogni e desideri durante questa infinita pandemia?

 

 

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: resistere o lasciarsi andare?

In questo periodo – reduce da restrizioni e chiusure così pesanti, mi è successo qualcosa di strano.

Mi viene da impegnarmi di più nelle cose.

Qual è la stranezza, direte voi?

La cosa singolare è che in realtà le emozioni che vivo mi porterebbero a mollare tutto.

In effetti, che senso ha scrivere di viaggi, di usi e costumi di paesi lontani, dei benefici del viaggio, quando non si è ancora liberi di viaggiare?

Pazza? Forse! Ma ho trovato un senso ulteriore.

natale 2020 sogni e desideri traveltherapists

 

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: cercare libertà e restare bloccati

Mi sono licenziata un anno e mezzo fa, per poter intraprendere un percorso da nomade digitale.

Qualche mese dopo è scoppiata una pandemia, tutt’ora presente e che influenza ogni istante, ogni gesto delle nostre vite.

Anche se mi reputo fortunata, perché viaggiando per lavoro sono riuscita comunque a passare 4 mesi via nel 2020 – in paesi come il Giappone, Olanda e tanta Italia – è stato inevitabile provare sconforto.

Fare un po’ la vittima, insomma. E dopo?

 

natale 2020 sogni e desideri traveltherapists ragazza stesa nel bosco Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: ci avete mai pensato?

Avete presente il celebre monologo del personaggio di Mark Renton nel film Trainspotting tratto dal romanzo di Irvine Welsh?
“Scegliete la vita…. Un lavoro; una carriera; la famiglia; un maxi-televisore del cazzo; lavatrici, macchine, lettori CD e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; un mutuo a interessi fissi; una prima casa; gli amici; una moda casual e le valigie in tinta….” Clicca qui per leggerlo tutto.
Insomma, avete capito: la maggior parte delle persone pensano di dover avere UN lavoro, UNA passione, UN obiettivo, forse UN sogno.
Però ad altri succede di avere più sogni, più obiettivi e più passioni.
E queste persone ci hanno scritto e mostrato gratitudine per il nostro lavoro, speranza in qualcosa di diverso e “confessato”:
“Pensavo fosse impossibile, ma anche io vorrei una vita diversa”.
natale 2020 sogni e desideri traveltherapists ragazza triste

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: chi sogna e desidera di più è egoista?

Capita che alcuni/e abbiamo tanti sogni e tanti obiettivi, anche se difficili e lontani.
Allora si confidano: ne parlano con amici e parenti. Tuttavia, non sempre si è fortunati, un po’ glielo lo fanno pesare.
Li fanno sentire egoisti, avidi e anche sbagliati.
In fondo, la maggior parte di noi ha l’essenziale per vivere una vita degna.
Perché desiderare altro?

natale 2020 sogni e desideri traveltherapists donna con palloncini

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: perché sognare ai tempi del Coronavirus?

Ora più che mai, con tutti i limiti del caso, il mio modo di affrontare queste giornate è impegnarsi il doppio.
Sto cercando di fare il meglio con le possibilità che in questo momento ho a disposizione.
Pandemia o meno, ogni tanto nella nostra vita, dovremmo fermarci e fare il punto della situazione, chiedendoci una cosa.

“Qual è il massimo che posso fare con quello che ho a disposizione in questo momento”?

I sogni sono un mezzo potente per mantenere la motivazione e dare un ordine alle proprie giornate.
Rappresentano ciò che ci fa andare avanti e che un giorno dopo l’altro, danno un senso e uno scopo alla vita.
Nell’ultimo anno, ho capito che possiamo avere infinite passioni, anche molto diverse tra loro, che ci fanno sentire felici e ci riempiono il cuore.
natale 2020 sogni e desideri traveltherapists donna che esulta

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: sognare è come provare un profondo amore per ciò che sappiamo immaginare

Non c’è limite al numero di sogni possibile che una mente o un cuore possono contenere.
Avere tanti sogni non significa essere egoisti, ma sentire il cuore caldo un po’ come quando si è profondamente innamorati.
Sognare in fondo, non è come essere innamorati?
Provare infinito amore per la realizzazione di fatti e obiettivi che ci fanno sentire vivi e un po’ sulle nuvole, non è proprio come quando ci si innamora di qualcuno?
natale 2020 sogni e desideri traveltherapists donna che esulta

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: il 2021 sarà un anno indimenticabile

Questo è un periodo che tutti ci ricorderemo per sempre per la sofferenza e la privazione che in forme diverse ha colpito e sta tutt’ora colpendo ognuno di noi.
Chi ha subito un lutto, chi ha perso il lavoro, chi sta perdendo la casa o l’attività, magari portata avanti con innumerevoli sacrifici.
Tutti noi, l’umanità intera sta soffrendo. Ma il percorso di realizzazione dei sogni  non è lineare, né semplice.
La maggior parte di noi percorre sentieri impervi, tortuosi e discontinui per arrivare ai propri sogni.
Ma per voi che state leggendo queste righe, il 2021 sarà indimenticabile perché state mettendo le basi per la realizzazione dei vostri sogni.
Come lo so? Non sareste arrivati a questo articolo altrimenti.
Probabilmente stavate cercando qualcosa, uno spunto di riflessione per l’inquietudine che provate e forse, anche perché vi pervade un po’ di sconforto.
natale 2020 sogni e desideri traveltherapists donna che fa ok

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: non cedete alla paura di sognare

Come vi stavo dicendo, ho provato davvero sconforto fino a qualche tempo fa e anche ora, ogni tanto ci sono giornate no, gli alti e bassi che tutti conosciamo.
Da tempo, noi di Traveltherapists avremmo dovuto prenotare un biglietto per il Giappone, per continuare a dare forma a ciò che faticosamente stiamo provando a creare a livello di partnership.
Ma in Giappone per ora non si può andare.
E allora cosa ho fatto? Ho smesso di lamentarmi e sto investendo tempo e denaro in una continua formazione e in un corso di giapponese che durerà due anni.
Forse riuscirò a fare anche l’esame per ottenere la certificazione internazionale alla fine.
Perché? Dato che per il momento non posso partire, cerco di fare tutto il possibile per arrivare preparata al meglio per il mio prossimo viaggio in Estremo Oriente.
Insomma, se e quando riuscirò a tornare in Giappone, voglio essere più competente e consapevole del luogo in cui lavorerò.
Desidero essere meglio di come sono oggi. E voi?
Come desiderate essere?
Certo, non è sempre facile pensarla così.
Concedersi la possibilità di seguire i propri sogni è di per sé un obiettivo intermedio, un ulteriore traguardo per la realizzazione dei propri desideri.
Spesso siamo proprio noi che per timore o assenza di autostima ci sabotiamo e ci allontaniamo dai nostri obiettivi.
Questo perché ci consideriamo indegni e demoliamo i nostri sogni ancor prima di iniziare.
Il timore di non essere all’altezza, del giudizio altrui, degli errori, ma anche del non sapere come andrà, possono essere davvero paralizzanti.

natale 2020 sogni e desideri traveltherapists uomo al tramonto

Suggerimenti per coltivare i sogni durante la pandemia

1) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: basta con la negatività

Il modo in cui pensate, come “vi parlate” quotidianamente è fondamentale.
Nella mia esperienza da psicologa, ho incontrato persone davvero in gamba che passavano il tempo a dirsi le cose peggiori, mentalmente.
A volte capita di trattarsi male. Si diventa bravi nel sabotarsi. Ci si sente indegni, come se non si potesse nemmeno pensare di meritare di meglio.
Fidatevi: tutti noi meritiamo di meglio se ci sentiamo inquieti o infelici e se arriviamo a desiderare una vita migliore.
Il solo fatto che voi pensiate di ambire ad altro, è il primo messaggio che ci dice che è davvero così.
E se pensate che sia tardi per farlo o che non siete in grado, considerate io stessa ho passato dieci anni della mia vita in un contesto che non mi faceva star bene, prima di riuscirci a migliorare.
Pensavo di non avere abbastanza forza e capacità.
Se l’ho fatto io, potete farlo benissimo anche voi.
Non avete idea della forza che avete dentro.
Sforzatevi di pensare positivo, cambiate il vostro linguaggio e date una nuova e fresca direzione alla vostra mente che sia più leggera.
Smettete di sabotarvi.
Ricordate che non è il numero di passi che facciamo, ma è la direzione in cui stiamo andando ad essere fondamentale.
Dove siete e dove state andando? Dove vorreste essere? Chi o cosa vorreste essere?

marzia amsterdam Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Marzia ad Amsterdam – settembre 2020

2) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: impegnatevi concretamente

Per essere liberi, occorre tanto impegno: lo so, sembra contraddittorio.
Per arrivare ai vostri sogni, dovete mettere nuovi elementi ogni giorno.
Concetti come “voglio la felicità” o “voglio migliorare” sono troppo generici o vaghi.
Chiedetevi invece: come fare per avere una vita migliore?
Cosa fare per essere più felice?
Suddividete l’obiettivo in piccoli step da realizzare giorno per giorno, li renderà più digeribili e affrontabili.
marzia di spalle in cima al tokyo shibuya scramble square Il mio viaggio in Giappone traveltherapists miglior blog di viaggio

Marzia in cima allo Scramble Square di Tokyo

3) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: circondatevi di positività

Vi è mai capitato mentre cambiavate alcune cose nella vostra vita, di sentire poca partecipazione dagli altri?
Frasi del tipo “lascia perdere”, “non ce la farai mai”, è troppo difficile” o ancora “non sei capace”, sono all’ordine del giorno anche da parte di alcuni amici, familiari e parenti.
E’ capitato purtroppo anche a me di sentirmi dire certe frasi.
Vi dico: non ascoltateli, allontanatevi da chi vi tarpa le ali per le SUE paure.
Circondatevi di persone che siano una fonte d’ispirazione, che appoggino i vostri sogni.
Avvicinatevi a che vi trasmette vibrazioni positive e vi valorizza.
Studiate e prendete spunto da coloro che hanno fatto qualcosa di simile prima di voi. Perché non dovreste riuscirci?

marzia traveltherapists a dublin ireland

Marzia a Dublino

4) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: formatevi e imparate cose nuove

Come vi ho detto, per essere liberi bisogna impegnarsi tanto.
Cercate di capire quali capacità e quali nuove abilità dovete mettere in campo per arrivare ai vostri sogni.
Tutte le volte che impariamo cose nuove e riusciamo a superare i nostri limiti, il nostro intero sistema di credenze cambia e ristruttura tutta la nostra identità in termini positivi.
Non avete idea delle competenze che già avete e non sapete vi torneranno utili.
Nel mio caso, sapere alcune lingue straniere e avere la capacità di fare foto decenti, sono state davvero utili per il mio attuale lavoro.
Attivate tutte le vostre competenze: sono sicura che siano davvero tante!

Marzia che prova a suonare una guitarra portoguesa a Boteco do fà, Lisbona

5) Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: lavorate sull’oggi

Come diceva qualcuno, il presente è tutto ciò che abbiamo.
Ciò che farete oggi avrà effetti su tutto il resto della vostra vita.
Se avete tempo, non perdetelo e iniziate a fare gli step giusti verso i vostri sogni.
Non siate immobili perché stiamo vivendo una pandemia.
Il Coronavirus non è una buona scusa!
Abbiamo sempre la possibilità di fare qualcosa per avvicinarci alla meta, basta dedicare la giusta attenzione e mantenere elevata la nostra motivazione.
Ricordatevi ogni giorno perché lo state facendo.
Soprattutto nei momenti in cui vorreste mollare tutto.
5 top destinazioni di viaggio in Asia ideali per le donne Coltivare sogni e desideri durante la pandemia
Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: cosa è davvero la libertà?
Se volete una libertà che sia reale e non falsa, dovete impegnarvi.
La maggior parte delle persone pensa che libertà significhi godere di qualsiasi piacere quando, come e dove lo desiderano.

traveltherapists ttg 2020 book&go Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Traveltherapists al Book&Go 2020

Libertà e piacere

Ma questa non è libertà, bensì forme di piacere che distraggono dalla vera libertà.
Essere liberi DAVVERO non significa poter scegliere i piaceri, ma scegliere in cosa impegnarvi.
Noi umani siamo fortemente inclini alle distrazioni, soprattutto relativamente alla comodità e alla velocità.
Chi si occupa di marketing lo sa bene: ecco perché troverete infinite possibilità di acquisto di prodotti e di servizi a portata di clic.
Ovunque voi guardiate, siete immersi in una tale sovra-stimolazione da non farvi nemmeno capire se quei soldi li volete spendere davvero.
Ma non fraintendetemi: io adoro comprare, fare esperienze piacevoli, ordinare cibo a casa.
Uso le piattaforme di streaming, le piattaforme di shopping e i social.
Internet con le sue infinite possibilità, mi ha letteralmente cambiato la vita lavorativa.
Sono una fan del piacere!
Ciò che voglio dire è che occorre però essere in grado di distinguere fra il piacere e la libertà.
Da questo punto di vista, pensare alla libertà in termini di sacrificio, non sembra piacevole.
Io stessa ho dovuto “sacrificarmi” e rinunciare ad alcuni piaceri dopo aver cambiato lavoro.
Attualmente i soldi sono meno, le ore di lavoro un po’ di più, ma ho la libertà di gestirle come e da dove voglio.
Amo la possibilità di scrivere di cose di cui m’interessa davvero e mi piace la libertà di lavorare da remoto, indipendentemente dalla mia posizione.

Parmigiani con il libro La Casa di Carta al TTG 2020 traveltherapists Coltivare sogni e desideri durante la pandemia

Marzia Parmigiani con il libro La Casa di Carta al TTG 2020

Coltivare sogni e desideri durante la pandemia: impegnarsi è essenziale per realizzare i propri sogni

L’impegno e il sacrificio possono spaventare, ma sono essenziali per essere davvero protagonisti della vostra vita.
Insomma, libertà corrisponde a scegliere in cosa volete impegnarvi.
Se siete sedotti dal flusso infinito di distrazioni e ricerche di piacere immediato, non sarete mai liberi, ma schiavi di emozioni e circostanze esterne.
Se volete essere liberi, posponete il piacere immediato e riflettete su cosa impegnarvi.
Che ci crediate o meno, la maggior parte dei vostri idoli (per quanto le loro vite sembrino privilegiate) seguono lo stesso principio dell’impegno.
Abbiate il coraggio di scegliere impegni importanti, nuove sfide che magari vi fanno paura.
Non avete idea di che stimolo positivo possano essere per la vostra vita e quanto possano farvi sentire vivi.
firma marzia parmigiani
Bibliografia:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!