Indice
Come comportarsi nei ryokan del Giappone.
Come comportarsi nei ryokan del Giappone
In un viaggio in Giappone, una delle esperienze più suggestive da fare è soggiornare in un ryokan.
Essendo strutture tradizionali, potrebbero intimidire il visitatore che non ci è mai stato e che magari non ha familiarità con le procedure e i comportamenti corretti da tenere.
Tuttavia, parliamo di un’esperienza davvero speciale e rilassante che con qualche piccolo accorgimento sull”etichetta” da tenere, ti farà avere il meglio dal ryokan. In questo articolo parleremo di come comportarsi nei ryokan del Giappone.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Cosa sono i Ryokan?
Ma cosa è esattamente un ryokan? I ryokan (旅館) sono hotel e locande in stile giapponese tradizionale, che puoi trovare in tutto il Giappone, in particolar modo nelle cittadine con sorgenti termali (温泉 Onsen).
Non sono solo uno spazio per dormire, ma anche un’opportunità per sperimentare lo stile e l’ospitalità tradizionali giapponesi. Un ambiente ryokan infatti include arredamento tradizionale come tatami, letti futon, bagni in stile giapponese e cucina locale e per questo in molti amano andarci.
Ovviamente esistono vari tipi di ryokan, diversi per dimensioni, costi e stile: infatti alcuni sono piccole strutture a conduzione familiare, mentre altri sono grandi e simili ad hotel con centinaia di camere. Per quanto riguarda il costo, ne esistono alcuni davvero economici e altri davvero costosi per persone che desiderano un trattamento di lusso.
Sebbene non esista una regola precisa, il costo medio di un soggiorno in una locanda ryokan è compreso tra 15.000 e 25.000 yen a persona, a notte.
Anche se può essere per alcuni fuori budget, consigliamo comunque di passare almeno una notte in una di queste strutture in un viaggio in Giappone.
Considera che spesso queste locande offrono incluso nel prezzo sia una cena completa e la colazione del mattino successivo, preparati secondo la cucina kaiseki ryori (alta cucina giapponese) con specialità locali e stagionali.



Esempio di cucina kaiseki ryori dei ryokan
Da godere in qualsiasi periodo dell’anno, i Ryokan sanno dare il meglio di sé in autunno, in occasione delle foglie autunnali giapponesi (紅葉 Koyo).
Per un soggiorno in Ryokan, ci sono alcune regole e comportamenti da seguire che spesso possono essere ignorati anche da molti giapponesi. Vediamo assieme di cosa si tratta.
1) Come comportarsi nei ryokan del Giappone: rispetta l’orario di arrivo o partenza
Quando fai una prenotazione al Ryokan, solitamente è richiesto l’orario di arrivo, al fine di essere in tempo per la preparazione della cena che solitamente è servita alle 18:00/19:00. Per questo, è importante fare il check in almeno un paio d’ore prima per agevolare il servizio.
Nei ryokan è importante rispettare anche l’orario di check-out che è alle 10:00. Spesso i Ryokan hanno un servizio di deposito bagagli, ma puoi verificare prima della prenotazione.
2) Come comportarsi nei ryokan del Giappone: togli le scarpe in modo corretto
Come saprai, i giapponesi si tolgono le scarpe prima di entrare in un’abitazione o in alcuni ambienti. Ma non è solo importante togliere le scarpe, ma bisogna farlo con le dita dei piedi rivolte verso la porta e non con la schiena rivolta verso l’interno del Ryokan.
In Giappone, mostrare le spalle alla casa di qualcuno è considerato un gesto di maleducazione e quindi: togli le scarpe prima di salire sul pavimento sopraelevato all’ingresso; gira le scarpe, ma tieni i piedi verso la porta e lascia lì le tue calzature.
3) Come comportarsi nei ryokan del Giappone: cammina sul tatami senza pantofole
Le pantofole si usano nei ryokan, ma dovresti toglierle prima di camminare sul tatami della stanza, poiché è molto fragile e si rovina facilmente.
Se hai una valigia, non trascinarla, ma sollevala. Anche calpestare i bordi del Tatami, di solito ricoperti da un panno verde è considerato poco educato, ma è una cosa meno grave del resto.
4) Come comportarsi nei ryokan del Giappone: non preparare il futon
La maggior parte delle camere dei Ryokan non ha letti, ma futon che di solito sono riposti in un armadio. Sarà il personale a preparare il letto e al mattino, sebbene potresti pensare che sia un gesto educato rimettere il futon nell’armadio, in un ryokan non lo è perché dovranno cambiare il rivestimento per i prossimi ospiti.
5) Come comportarsi nei ryokan del Giappone: non portare bevande alcoliche
Generalmente non è consentito portare le proprie bevande alcoliche in un ryokan dato che si occupano loro di venderle. Per quanto riguarda gli analcolici non ci sono problemi invece se ne porti un paio. Tuttavia, se stai pensando di portarne molte è meglio verificare che sia consentito quando prenoti.
Come comportarsi nei ryokan del Giappone: le mance
In molti si chiedono: al ryokan si lasciano le mance? Come forse sai, in Giappone non è considerato educato lasciare mance, ma c’è appunto l’unica eccezione del Ryokan.
Chiamata in questo caso (心付け Kokorozuke), è giustificata dal fatto che a differenza degli hotel, è sempre la stessa persona ad assistere durante il soggiorno presso il Ryokan.
Quanto dare di mancia al ryokan? Normalmente si lascia una cifra compresa fra 1000 (7 euro) yen e 3000 yen (21 euro), a seconda del livello di eleganza della struttura. A meno che non ti trovi in un luogo molto costoso, 1000 yen vanno più che bene.
Sebbene non esista una regola, solitamente si usa lasciarla in una busta al termine del soggiorno sul tavolo della camera, anche se per alcuni, è meglio darla quando l’addetto mostra la stanza, o all’ora di cena.
Ricorda che la consegna diretta di denaro nelle mani di una persona è considerata maleducata e invece puoi mettere i soldi in una piccola busta o avvolgerli in fazzoletti di carta, passandolo al personale dicendo “Kokorozuke desu” o “Sukunai desuga”.
Potrebbe capitare anche un rifiuto della mancia ed in questo caso si prova a insistere delicatamente una seconda volta e nella maggior parte dei casi funziona.
Infine, se sei davvero curioso/a di apprendere come comportarsi nei ryokan del Giappone, non dimenticare la famosa parola magica che vale in ogni cultura del mondo.
Dire “grazie” per ogni servizio ricevuto, sarà quello che darà di te un’ottima impressione e ti farà avere il meglio dall’esperienza al ryokan.
Ecco, questi sono pochi ma validissimi suggerimenti su come comportarsi nei ryokan del Giappone. Ti lasciamo con qualche suggerimento di alloggio – ryokan e hotel a Tokyo, Kyoto e Yokohama.
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie


