Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

Tempo di lettura: 11 minuti

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

La domanda “come distinguere giapponesi coreani e cinesi” è una delle curiosità più richieste assieme a “perché i cartoni giapponesi non hanno gli occhi a mandorla“. Molte persone spesso mostrano curiosità verso gli asiatici, in particolare, provano a indovinare la loro nazionalità.
In dettaglio, generalmente gli occidentali faticano a distinguere giapponesi coreani e cinesi.
Se siete amanti dell’etnia asiatica, questo articolo fa per voi! Infatti di seguito parleremo di come distinguere giapponesi coreani e cinesi.
Imparerete alcune differenze che almeno in linea generale, potranno aiutarvi a cogliere le sfumature fra gli abitanti di questi affascinanti paesi!

Si può davvero indovinare se una persona proviene da un paese specifico solo guardando il suo aspetto fisico?

Ebbene, tenendo ben presente che in questo articolo si desidera solo dare alcune linee generali e che ovviamente ogni essere umano è unico e irripetibile, possiamo dire che esistono alcune differenze e somiglianze fra questi tre paesi.
Qui di seguito, troverete alcuni aspetti che vi aiuteranno a comprendere meglio come distinguere giapponesi coreani e cinesi!
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

ragazza giapponese

Distinguere tra cinesi, giapponesi e coreani può essere difficile, soprattutto se non si ha familiarità con il loro aspetto fisico o il loro background culturale.

Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche generali e segnali che possono aiutare a differenziarli.

È importante notare che si tratta di ampie generalizzazioni e non applicabili a tutti. Sempre meglio chiedere a una persona la sua nazionalità o etnia invece di fare supposizioni basate solo sull’aspetto.

Ecco alcuni fattori che possono aiutare a distinguere tra individui cinesi, giapponesi e coreani:

Caratteristiche fisiche: sebbene possano esserci sovrapposizioni, ci sono alcune caratteristiche fisiche tipiche che possono aiutare a differenziare i tre gruppi.

Una prima differenziazione

Cinesi hanno spesso capelli neri lisci, occhi castani o scuri e una gamma di tonalità della pelle, da chiara a abbronzata. I lineamenti del viso possono variare, ma sono comuni gli zigomi alti e una forma del viso più rotonda.

Giapponesi: i giapponesi hanno spesso capelli neri e lisci, occhi castano scuro e un tono della pelle da chiaro a medio. Le caratteristiche facciali possono includere un viso più ovale, occhi più stretti e un ponte nasale più alto rispetto ad altri asiatici orientali.

Coreani: i coreani hanno generalmente capelli lisci neri o castano scuro, occhi castano scuro e una carnagione da chiara a media. Le caratteristiche facciali possono includere una forma del viso più piatta, occhi più larghi e arrotondati e un ponte nasale più basso rispetto ai giapponesi.

 

Sistemi linguistici e di scrittura

Cinese: il cinese mandarino è la lingua più parlata in Cina. Il sistema di scrittura è basato sui caratteri cinesi (hanzi).

Giapponese: il giapponese è parlato in Giappone e ha un suono e un ritmo distintivi. Il sistema di scrittura utilizza una combinazione di kanji (caratteri cinesi adottati), hiragana e katakana.

Coreano: il coreano è parlato sia nella Corea del Nord che in quella del Sud. Ha un sistema sonoro e una struttura grammaticale unici. Il sistema di scrittura si chiama Hangul ed è completamente diverso dai caratteri cinesi.

Aspetti culturali

Cinese: la cultura cinese è influenzata dal confucianesimo, dal taoismo e dal buddismo. Le usanze, l’arte, la calligrafia e la cucina tradizionali cinesi sono famose in tutto il mondo.

Giapponese: la cultura giapponese è fortemente influenzata dallo shintoismo e dal buddismo. Le arti tradizionali come le cerimonie del tè, l’ikebana (composizione floreale) e il teatro kabuki sono importanti.

Coreano: la cultura coreana ha influenze dal confucianesimo, dal buddismo e dallo sciamanesimo. Le usanze tradizionali come l’inchino, l’hanbok (abbigliamento tradizionale) e la musica tradizionale come il pansori sono aspetti significativi della cultura coreana. 

Occorre ricordare che queste sono linee guida generali e possono esserci variazioni all’interno di ciascun gruppo. È sempre meglio avvicinarsi rispettosamente alle persone e chiedere loro direttamente del loro background se vuoi saperne di più sulla loro nazionalità o etnia.

La differente storia di Giappone, Corea e Cina: come distinguere giapponesi coreani e cinesi

Le origini di queste nazionalità sono davvero peculiari.
(Se volete approfondire il tema da dove vengono cinesi giapponesi e coreani, potete leggere il nostro articolo)!
E qui potete scoprire se cinesi e giapponesi si capiscono fra di loro!
Sebbene condividano parti comuni, in realtà sono tutte molto diverse l’una dall’altra e paragonandolo al discorso europeo, le differenze sono maggiormente evidenti.
Se pensiamo a scandinavi e popoli latini, ci rendiamo facilmente conto della varietà dei loro tratti somatici.
L’analogia con l’Asia non rende conto delle differenze, almeno non in modo cosi manifesto.
Tuttavia, se è vero che per un occidentale, normalmente è facile distinguere fra uno svedese ed uno spagnolo, potrebbe non esserlo per le persone in altre parti del mondo.
Infatti a livello psicologico noi acquisiamo una maggior finezza nell’identificare le differenze nel contesto culturale in cui siamo immersi.
Ecco perché a volte distinguere le “sfumature” in altre etnie può essere più complicato.

L’origine dei giapponesi è mista

Bisogna dire che le radici giapponesi sono miste.
Tuttavia si concorda che siano riconducibili al sud-est asiatico e all’Indonesia.
Il Giappone ha vissuto un periodo detto Sakoku, una sorta di embargo auto imposto dove gli stranieri non erano ammessi.
Per questo, il paese non ha avuto molte migrazioni e ciò ha creato omogeneità senza influenze genetiche straniere.
marzia a tokyo con amiche giapponesi Come distinguere giapponesi coreani e cinesi

Marzia con amiche giapponesi a Tokyo

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi: la Cina e le minoranze etniche

La Cina, invece, è un paese enorme con molte minoranze che conferiscono una certa variabilità genetica.

La maggior parte dei cinesi è di etnia Han, che affonda le sue radici nella Cina centro-settentrionale.

Inoltre, la Cina è composta da minoranze con influenza dalla Mongolia, dal Medio Oriente e dalla Russia.

nonno e nipote giapponese per festival di bon traveltherapists

Nonno e nipote durante il Festival di Obon in Giappone

La Corea: insediamenti da Taiwan e Cina meridionale

Per quanto riguarda i coreani, la loro origine può esser fatta risalire ai primi insediamenti nella Cina meridionale e Taiwan.
I tre paesi si sono mantenuti piuttosto isolati nella storia più recente, con lingua e società diversificate.
ragazza cinese glamour

Le somiglianze fra giapponesi coreani e cinesi

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi: pelle

Giapponesi, coreani e cinesi hanno la pelle molto simile.
La tonalità è molto chiara, sebbene questo possa essere molto diverso rispetto alle minoranze.
Il discorso della pelle è interessante: alcune donne hanno una pelle così chiara da sembrare di marmo.
In Giapponese, è chiamata mochihada (もち肌), che significa pelle di colore del riso. A livello di distribuzione sulla popolazione, le persone con la pelle più chiara sono cinesi.
Anche a nord del Giappone, in luoghi come Aomori e Hokkaido, dove fa freddo, il colore della pelle tende ad essere più pallido.
Tuttavia, nelle aree meridionali come Kyushu e Okinawa tropicale, le persone possono essere molto più scure.
Diverse aree della Cina, inoltre, hanno tonalità della pelle diverse, proprio come le persone in altri continenti.
La pelle dei giapponesi, secondo i ricercatori, resisterebbe meglio all’invecchiamento rispetto ad altri tipi di pelle. 
Due belle ragazze con abiti tradizionali che camminano all'aperto
Tuttavia, questa bianca pelle simile alla porcellana, può essere estremamente sensibile all’ambiente, in particolare alle sostanze chimiche.
Ecco perché i prodotti per la cura e la bellezza della pelle sono un grande business nei paesi asiatici. Pensiamo alla bellissima influencer giapponese Masako Mizutani che ha un’eta incredibilmente superiore a quanto sembra!
masako Mizutani con in mano una ciotola di cibo giapponesetraveltherapists

Masako Mizutani

I giapponesi, i coreani e i cinesi tendono ad essere più attenti ai prodotti e ai trattamenti che usano sulla loro pelle.
Ciò significa che utilizzano più ingredienti biologici nei loro prodotti di bellezza che aiutano le donne a mantenere la pelle sana e integra, anche quando invecchiano.

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi Mindo e il "fattore x" del Giappone contro il Coronavirus

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi: forma del corpo

Esiste un’enorme varietà individuale relativa alla forma del corpo.
Magri e grassi esistono in tutto il mondo e l’etnia non determina necessariamente la taglia.
Si potrebbe dire che la forma del corpo è un miscuglio di geni, dieta e stile di vita.
Tuttavia, si osserva generalmente che le persone provenienti da Corea, Cina e Giappone tendono ad essere di bassa statura e corporatura simile, rispetto a persone provenienti da altre parti del mondo.
L’altezza media degli uomini in Giappone, ad esempio, è di 171,2 cm.
L’altezza media per gli uomini cinesi e coreani è di 169,4 cm e 175,26 cm.
harajuku coppia mano nella mano

Le differenze fra giapponesi coreani e cinesi

Il viso

Anche se sembrano simili, giapponesi coreani e cinesi, se visti da vicino, hanno alcune differenze reali nelle caratteristiche del viso.
Il viso dei giapponesi tende ad essere più lunga e più larga.
La faccia coreana solitamente ha una mascella più prominente e zigomi più alti.
Il volto dei cinesi è notevolmente vario, ma se parliamo della maggioranza Han, sembra abbiano una faccia più rotonda.
agazze-giapponesi-niigata-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Gli occhi

Gli occhi giapponesi sono spesso descritti come più grandi e angolati verso il basso, contrariamente agli occhi cinesi che di solito sono rivolti verso l’alto.
I coreani hanno spesso gli occhi più piccoli, ma anche queste sono caratteristiche generali con tanta variabilità individuale.
Inoltre soprattutto in Corea del Sud, molte persone ricorrono alla chirurgia estetica per farsi la doppia palpebra all’occidentale, quindi di fatto diventa difficile valutare.
In generale, le pochissime persone asiatiche con “occhi a fessura” detti anche kitsuneme (狐目) – in giapponese – sono maggiormente diffusi come tratto fra coreani e giapponesi.
Non bisogna però pensare che gli occhi di cinesi, giapponesi e coreani siano tutti “a mandorla”. Se ci pensate, gli asiatici non sono gli unici a detenere questo tratto. Pensate agli occhi della cantante islandese Björk, o a quelli della modella taiwanese Lin Chiling.
Quest’ultima ha occhi davvero tondi rispetto alla media della sua etnia.
Ciò che rende un viso “asiatico”, oltre agli occhi, è una serie di caratteristiche come la forma della fronte, del naso e della bocca.
marzia kimono con onda di hokusai Come distinguere giapponesi coreani e cinesi

Marzia con yukata e trucco white in stile giapponese

Modo di vestire

I giapponesi, mediamente, apprezzano l’armonia e la semplicità, quindi quando si vestono, mirano ad uniformarsi.
I colori chiari, semplici e tenui sono il fondamento del modo di vestire in Giappone.
Niente dovrebbe risaltare troppo. Spesso gli uomini indossano completi giacca e cravatta.
I coreani invece, in media indossano abiti luminosi e più colorati.
Inoltre, la moda coreana fa tendenza, mentre in Giappone si dà maggiore enfasi alla personalizzazione.
Per quanto riguarda i cinesi, sembrano subire influenze dalla moda giapponese, stile occidentale ed i trend del sud-est asiatico.

Modella giapponese con abiti alla moda

Truccarsi

Le donne giapponesi applicano il trucco, usando toni naturali, per apparire acqua e sapone e spesso utilizzano il trucco sbiancante per apparire con la pelle più chiara.

Le ragazze cinesi preferiscono il trucco “smokey” e il rossetto rosso ed anche loro amano dare l’effetto più bianco alla pelle.

ragazza cinese

Le donne coreane amano aggiustare le sopracciglia in modo che appaiano più orizzontali, non amano particolarmente apparire più bianche come cinesi e giapponesi, ma fanno maggior uso della chirurgia estetica.

In questo articolo abbiamo spiegato come distinguere giapponesi coreani e cinesi. Speriamo di avervi incuriosito e svelato un po’ di “segreti” sulle differenze fra giapponesi coreani e cinesi e avervi aiutato a distinguere meglio questi tre popoli davvero affascinanti!

ragazze giapponesi il mio viaggio in giappone traveltherapists

Bonus: il “volto medio delle donne nel mondo” nella ricerca di Glasgow

Di recente, una ricerca intitolata il volto medio delle donne nel mondo”, dove sono elencate le viste frontali previste del volto medio delle donne in 41 paesi, ha permesso di confrontare l’aspetto di diverse donne in diversi paesi in base al colore della pelle e alla forma del viso a colpo d’occhio.

il volto medio delle donne nel mondo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Questo è il risultato di un gruppo di ricerca psicologica dell’Università di Glasgow nel Regno Unito che ha trovato i punti in comune dei volti femminili in ogni paese e li ha sintetizzati.

Tuttavia, si è spesso sottolineato che questa prospettiva non sia realistica perché “il viso medio delle donne di tutto il mondo risultante è troppo bello per essere realistico”.

Sarà davvero così? Giudicate voi!

Dove dormire a Tokyo? Ecco una selezione di alloggi nella capitale e dintorni

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

 

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

Le origini di queste nazionalità sono peculiari.Distinguere giapponesi, coreani e cinesi può essere complesso soprattutto per gli occidentali. Le radici giapponesi infatti sono miste.

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi: la minoranza cinese

La Cina ha origini differenti, è un Paese con molte minoranze che danno una grande variabilità genetica. Un grande numero di cinesi è di etnia Han.

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi: la Corea

I coreani, hanno un’origine ben diversa. Infatti la loro origine può essere fatta risalire ai primi insediamenti nella Cina meridionale e Taiwan.

Fonte: Quora.com

Altro, in questo blog di viaggio:

Che tempo fa a Tokyo mese per mese

Squid Game: location e psicologia del k-drama che racconta la società moderna

Le cose da non dire mai ad un giapponese: uchi soto keigo e regole di conversazione

Le cose da non fare in Giappone

10 differenze fondamentali fra la cultura del Giappone e della Corea del Sud

20 cose strane sulla Cina

Yakuza: storia del crimine organizzato in Giappone

Cosa fare e non fare a tavola in Giappone: guida all’etichetta e al galateo giapponese

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!