“Non c’è agonia più grande che portare dentro di te una storia non raccontata”.
Maya Angelou
Quante volte abbiamo desiderato o pensato di voler vivere una vita migliore?
Tante vero?
La cosa però non è semplice. Il problema è che per trovare la corretta chiave di lettura, occorre fare un atto di coraggio: assumerci la responsabilità di essere onesti con noi stessi.
Può aiutare considerare questi punti.
1. Pensa alle varie parti
Chi pensi di essere? Quali parti e idee di te, funzionano per te? Quali ti vincolano?
Mentre alcune idee di te, potrebbero essere ovvie in termini di come ti penalizzano (cioè: “Non sono intelligente, o sono brutto/a”), sii consapevole di altre che potrebbero sembrare positive, ma in realtà possono lavorare contro di te.
(ad esempio: “Devo fare tutto bene.”)
2. Riconosci positività e negatività delle persone che ti circondano
Mentre ascoltare il feedback degli altri, può essere un modo utile per migliorarsi, tieni presente che molti possono avere pregiudizi e preconcetti e buttarti giù, o toglierti energie.
Fidati del tuo istinto e fai pace con il fatto che gli altri potrebbero non essere sempre d’accordo con le tue scelte.
Non si tratta di “non accettare critiche”, bensì di saper distinguere fra critiche costruttive e distruttive.
3. Essere consapevoli del fatto che possiamo cambiare
Solo perché finora sei sempre stato/a conosciuto/a come “La persona che …”, non significa che devi essere quella persona per il resto della tua vita.
Chi vorresti essere? Cosa desideri davvero?
4. Concediti il permesso di crescere
Invece di essere severo/a con te stesso perché non riesci ad essere immediatamente competente a livelli eccezionali, armati di pazienza e della conoscenza che puoi sviluppare in un’area, attraverso lo sforzo e lo studio.
Non tutte le persone sono semplicemente eccitate dal nuovo. E’ legittimo provare paura quando si cerca di cambiare o si prova qualcosa di nuovo.
Sii compassionevole con te stesso/a.
Abbiamo iniziato questo articolo con le parole della illuminante Maya Angelou.
Ora fermati a pensate.
Vuoi guardare indietro alla tua vita con rimpianti?
5. Essere fedeli a sé stessi
Molte persone non comprendono che un punto fondamentale per il benessere psicologico e la realizzazione personale, è essere fedeli a sé stessi.
Ascoltarsi, restare in connessione ed armonia con i proprio pensieri, desideri e sentimenti: sono tutte dimensioni da considerare, in un’ottica di ricerca della felicità.
La felicità non deve essere considerata un’entità astratta, mai raggiungibile.
La chiave per il benessere, è semplificare i proprio bisogni e muoversi verso i proprio obiettivi.
Poter affermare sé stessi, senza prevaricare gli altri ed essere liberi di realizzarsi, non dovrebbe essere solo una tensione, bensì un obiettivo di vita.
Molte persone rincorrono una presunta possibilità di felicità, mentre spesso stanno rincorrendo soltanto oggetti o persone che pensano possano rendere felici.
Una lunga, disperata corsa per poi scoprire che la felicità non sta nell’altro/a, ma dentro di ognuno di noi.
Coltiva la novità, i desideri, i sentimenti e sii in ascolto con te stesso/a.
Solo così, sarai ricompensato con una maggiore realizzazione e troverai i reali significati della vita.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.