Come fare la valigia in modo corretto?

Tempo di lettura: 5 minuti

Come fare la valigia in modo corretto?

Fare la valigia in modo corretto, può sembrare semplice: nulla di più sbagliato! Si tratta di una scienza con regole precise e non sempre intuitive. I viaggiatori spesso imparano a fare la valigia a fatica e solo dopo diversi errori, sperimentando sulla propria pelle. Assemblare ogni cosa in modo strategico, può fare la differenza tra una vacanza con stress, ed una semplificata, con tutto ciò di cui avete bisogno a portata di mano. 
Dopo diversi viaggi, ecco qui i consigli di Traveltherapists, su come fare la valigia. Troverete dei trucchetti per farla nel modo giusto. In quanto blog di viaggio, vi aiuteremo a scegliere la valigia migliore, ridurre al minimo il carico, e portare tutto ciò di cui avete bisogno in un viaggio.

Se la valigia è grande, vi verrà voglia di riempirla

Il modo più semplice per evitare di portare troppe cose è comprare una valigia rigida, alta non più di 50 cm (in modo che possa funzionare come bagaglio a mano) con un guscio strutturato in modo da non poter aggiungere troppi extra. State andando nel panico al solo pensiero? Ok, ve lo concediamo: prendetela delle stesse misure, magari morbida, e con la doppia cerniera, per garantirvi un margine di espandibilità. 

Una regola per le cose da portare

Ripetetelo come un mantra: per semplificare il guardaroba da portare, usate la regola 5, 4, 3, 2, 1, per un viaggio di una settimana. Come funziona? Limitatevi a non più di 5 paia di calze e 5 di biancheria intima, 4 maglie, 3 pantaloni  2 paia di scarpe e 1 cappello.
L’elenco comunque, dovrebbe essere adattato alle proprie esigenze (io ad esempio, amo portare un paio di pigiami). A seconda della vostra destinazione, portate anche un costume da bagno, una tuta per le escursioni, o una giacca elegante ed un vestito, per eventuali serate più eleganti. Marie Kondo autrice de “La magia del riordino”, consiglia inoltre di fare le lavatrici, se il viaggio diventa più lungo di una settimana. Inutile portare con sé il doppio delle cose.
In tutte le località, esistono lavanderie con asciugatrici, che permettono di fare rapidamente il bucato. Indossate un paio di scarpe eleganti e comode sul volo e mettetene in valigia altre due (io porto anche le infradito). Gli uomini dovrebbero portare scarpe più eleganti da indossare la sera. Tutti, dovrebbero portare anche scarpe da ginnastica, che possono essere usate sia come scarpa da giorno, sia per allenarsi.

Pensate in stile Tetris

Come fare la valigia in modo corretto? Il modo migliore è cercare di riempire ogni centimetro di spazio. Ad esempio, le scarpe dovrebbero essere imbottite di calze. Meglio posizionare le calzature, nella parte inferiore della valigia in una busta di plastica per proteggere i vestiti dallo sporco. Come organizzare esattamente tutto nella valigia, è una questione di preferenze personali. Ecco alcune strategie popolari.

Cubetti organizer

Tenere i vestiti organizzati in modo separato, da attrezzi tecnologi e altre cose (trucchi, creme, bagno schiuma, etc.), facilita di certo le cose.
In questo, i cubi organizzatori sono l’ideale. Altrove ne abbiamo parlato. Sempre più popolari, questi leggeri organizer, sono spesso venduti in set con di dimensioni diverse per adattarsi alla valigia. Sono tipo piccoli cassetti portatili e molti di loro sono realizzati con materiali riciclati, come bottiglie di plastica.
Una volta arrivati a destinazione, vi basterà estrarre i cubetti di imballaggio e metterli nei cassetti, oppure disimballarli completamente per soggiorni più lunghi.

Arrotolate i vestiti

Questo aiuta a massimizzare lo spazio e ad evitare che gli abiti si stropiccino.

T-shirt arrotolate, pantaloncini e jeans, sono una buona base per capi più rigidi come giacche e camicie, che possono essere raggruppati o piegati sopra. Per le vacanze in spiaggia o al sole, si può iniziare con uno strato di vestiti arrotolati. Se portate un cappello a tesa larga, mettetelo nel mezzo della valigia, riempiendo il centro con piccoli oggetti come collant o biancheria intima e aggiungendo altri vestiti attorno ai lati del cappello in modo che rimanga in quella posizione.

Provate la tecnica del bundle

Avvolgete con cura, ogni capo di abbigliamento attorno a un nucleo centrale, con biancheria intima e magliette al centro, e grandi oggetti come giacche e abiti, come strato esterno.

Qualunque sia il vostro metodo, l’obiettivo dovrebbe essere quello di riempire ogni centimetro di spazio.

Liquidi a portata di mano

Gli articoli da bagno, devono sempre essere posizionati nella parte superiore della valigia in un sacchetto trasparente per agevolare i possibili controlli.
L’autrice giapponese Marie Kondo,  consiglia di avere sempre pronto un set di prodotti per il bagno a parte. Conservare questi articoli in una piccola custodia o scatola nell’angolo di un armadio o in un cassetto, renderà più facile fare le valigie e soprattutto, eviterete di dimenticare cose fondamentali, come il liquido per le lenti o lo spazzolino.
Per semplificare ciò di cui avete bisogno, considerate le opzioni all in one come le  BB cream, che combinano fondotinta, crema idratante e crema solare o i prodotti shampoo e balsamo assieme. Per evitare perdite, usate due o tre sacchetti di plastica.

Avete dei bambini? Non è necessario portare tutto con voi

Culle, seggiolini auto e altri attrezzi per bambini sono spesso forniti in hotel o disponibili per essere affittati. Certo, vi sembrerà di spendere di più. Se considerate però che risparmierete su bagagli imbarcati e fastidi, vi renderete conto di quanto sia conveniente.
Non ci stiamo riferendo ai pannolini, anzi: portatene più che potete! Ne avrete bisogno, soprattutto se il vostro volo è in ritardo. Un’altra cosa fondamentale è portare in cabina un cambio di vestiti per il bambino e per voi stessi. In questo modo, potrete cambiarvi se ci sarà qualche piccolo incidente con i piccoli. Per intrattenere i bambini, scaricate sul telefono o tablet dei film e giochi.  

E se volete solo un bagaglio a mano?

Portare un solo un bagaglio a mano è liberatorio perché non si è oberati da borse pesanti. Vi consente di risparmiare denaro, poiché non si devono imbarcare le valigie e si può fare più affidamento su mezzi pubblici a prezzi accessibili, anziché su taxi costosi. Infatti, un piccolo bagaglio è più facile da trasportare da soli.
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!