Come funziona Green Pass: in Italia dal 1° luglio disponibile online per viaggiare in Europa

Tempo di lettura: 4 minuti

Come funziona Green Pass.

Come funziona Green Pass: in Italia dal 1° luglio disponibile online per viaggiare in Europa

Buone notizie per chi desidera viaggiare liberamente per l’Europa e/o accedere ad eventi e strutture in modo più semplice.

La data della diffusione del Green Pass in Italia (prevista per il 1° luglio) in realtà è stata anticipata.

Il documento digitale, un certificato verde Covid-19 per avere accesso semplificato ad eventi e strutture nel nostro paese e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in Europa, è già realtà.

Infatti, il presidente del Consiglio Mario Draghi con il nuovo Dpcm ha definito le modalità per avere il Green Pass covid.

Si tratta di una certificazione verde digitale che renderà più snella la partecipazione ad eventi pubblici, gli spostamenti sul nostro territorio, ma anche l’accesso  alle tanto penalizzate strutture sanitarie assistenziali (Rsa).

Inoltre, in alcuni territori, come la provincia autonoma di Bolzano, sarà un requisito anche per entrare in sale slot e centri scommesse.

 

 

passporto vaccinale digital green certificate Come funziona Green Pass traveltherapists european commission covid-19.

Come funziona Green Pass: da quando si potrà viaggiare liberamente in Unione Europea?

Inoltre, in una nota di palazzo Chigi, si evince che con la firma di Draghi al decreto, diventano concrete le condizioni per l’operatività del regolamento Ue sul “Green Pass”.

Infatti, è dall’inizio di luglio che le certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione, diventeranno interoperabili.

Questo significa che sarà assicurata la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione Europea a tutti i titolari di un certificato nazionale valido.

Il Ministero della Salute, ha così commentato:

“Il documento gratuito, in formato digitale e stampabile, facilita nel nostro Paese la partecipazione ad eventi pubblici (come fiere, concerti, gare sportive, feste in occasione di cerimonie religiose o civili), l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali e lo spostamento in entrata e in uscita da territori eventualmente classificati in zona rossa o zona arancione”.

 

 

Come funziona Green Pass: come saprò quando il mio certificato verde sarà disponibile?

Grazie all’attivazione della piattaforma nazionale gestita da Sogei, tutti i cittadini che hanno effettuato la vaccinazione, potranno ricevere notifiche tramite email o sms quando la certificazione sarà disponibile.

Verrà fornito un codice per scaricarla su pc, tablet o smartphone.

Questo invio dei messaggi, nonché lo sblocco della attivazioni, continuerà per tutto giugno per raggiungere la piena operatività dal 28 giugno, giusto qualche giorno prima per l’attivazione del Green Pass europeo.

 

ragazza di spalle in aeroporto che osserva tabellone partenze Come funziona Green Pass

 

Tutto sul certificato verde

La certificazione, è frutto del lavoro sinergico fra Ministero della Salute, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

I ministeri, in collaborazione con il commissariato per l’emergenza Covid-19 e Sogei, hanno elaborato un certificato contenente un QR Code per verifica di autenticità e validità e contrastare eventuali falsificazioni.

Il Green Pass attesterà una delle seguenti condizioni: completamento del ciclo vaccinale contro Covid-19; esito negativo di tampone antigenico molecolare (nelle ultime 48 ore); o guarigione dall’infezione da Coronavirus.

Per tutelare i dati personali, questo QR Code sarà esaminato esclusivamente al personale preposto per legge ai controlli.

 

 

Come funziona il Green Pass: dove si può scaricare il certificato?

“La Certificazione verde Covid-19 si potrà visualizzare, scaricare e stampare su diversi canali digitali: sul sito dedicato www.dgc.gov.it; sul sito del Fascicolo sanitario rlettronico regionale www.fascicolosanitario.gov.it/fascicoli-regionali; sull’app Immuni e presto sull’App IO”, dichiara il ministero.

Per ogni domanda, difficoltà nell’uso di strumenti digitali, saranno  i professionisti sanitari come medici di medicina generale; pediatri e farmacisti, a dare supporto ai cittadini.

Questo certificato sarà valida come Eu digital Covid Certificate e agevolerà la circolazione dei cittadini nei paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

Per tutte le informazioni, consultare inoltre il sito www.dgc.gov.it.

Inoltre, alcuni paesi extra-europei come il Giappone, stanno valutando l’introduzione di un Green Pass per entrare e uscire dal paese su modello europeo, basato su ipotesi di accordi reciproci.

Noi di Traveltherapists, lavoriamo sodo ogni giorno per offrire di qualità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi supportare il nostro lavoro, metti un bel like alla nostra pagina Facebook di Traveltherapists e seguici sulla pagina Facebook de “Il Mio Viaggio In Giappone”. Segui Traveltherapists su Instagram e sul nostro canale Canale YouTube di Traveltherapists!

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Viaggio in crociera: 11 errori da evitare

 

Passaporti vaccinali: ipotesi di accordi reciproci per viaggiare in Giappone

 

Il Giappone rilascerà passaporti vaccinali entro la fine di luglio

 

Calendario Giapponese: Sylvano Bussotti e Hidehiko Hinohara al MAMbo di Bologna

 

Mishima Code: la mostra di Firenze dedicata a Yukio Mishima

 

Vuoi stare meglio? Ecco 12 cose da evitare per migliorare il benessere

 

Giugno in Giappone: cose da sapere se viaggi nel paese del Sol Levante

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

Diffondi il verbo!