Come funziona Home Exchange

Tempo di lettura: 5 minuti

Come funziona Home Exchange

Per molti viaggiatori, servirsi di della pratica di Home Exchange, o più semplicemente “scambio di casa”, è un modo economico, confortevole e affascinante per potersi permettere le vacanze lontano dalla propria routine.
In pratica, si occupa la casa di qualcuno a destinazione, mentre lui/lei /loro, occupano la vostra.
In tal senso, le possibilità di scambi di case sono praticamente infinite.

Le tipologie di scambio di casa: come funziona Home Exchange

Esistono diverse tipologie di Home Exchange. Normalmente, voi ed ed partner di scambio, viaggiate contemporaneamente e soggiornate nelle residenze principali reciproche.
Tuttavia, è emerso un altro tipo di scambio per le persone che possiedono più di una casa. Negli “scambi non simultanei”, i partner che scambiano casa, non devono preoccuparsi di coordinare le date e viaggiare allo stesso tempo. 
Semplicemente, il partner di scambio soggiorna in una casa di vacanza o in una residenza secondaria, mentre il proprietario continua a vivere nella propria casa principale. 
Un terzo tipo di scambio, noto come scambio di ospitalità, coinvolge voi ed il vostro partner a turno, rimanendo come ospiti nelle case principali degli altri.

A chi è rivolto lo scambio di casa?

Lo scambio di casa, potenzialmente è rivolto a tutti, ma non è adatto a tutti.
Alcune persone amano quest’opzione e lo fanno più volte l’anno, perché consente loro di sperimentare nuovi posti senza pagare per hotel, ristoranti o, in molti casi, i trasporti (l’uso dell’auto di famiglia è incluso in molti scambi di case).
Gli scambi sono anche un ottimo modo per integrarsi nella vita di una comunità locale, poiché il partner dello scambio, spesso lascia informazioni privilegiate sulla zona e presenta i nuovi arrivati ​​ai vicini o agli amici.
Tuttavia, alcuni viaggiatori non desiderano cucinare e pulire durante le loro vacanze, mentre altri si sentono a disagio per avere degli estranei che vivono nelle loro case.
Inoltre, tenete presente che gli scambi di casa possono essere facili o difficili da organizzare, in base a dove si trova la tua casa. 

Come funziona Home Exchange

Non tutte le case sono uguali: come funziona Home Exchange

Qualcuno con un appartamento popolare vicino al Colosseo, forse non vorrà scambiare la sua residenza con una casa alla periferia di Cremona.
D’altra parte, se vivete in ​​una destinazione popolare come Milano, Napoli o Torino, avrete una gamma molto più ampia di offerte. 
Questo non significa che non dovreste provare uno scambio di casa, se vivete in ​​una zona fuori mano: soltanto, sarà un po’ più difficile.
La maggior parte degli scambi dura da una a quattro settimane. Gli scambi domestici sono la base ideale per escursioni di un giorno o nel fine settimana.
Forse l’aspetto più affascinante, è entrare subito a far parte di una nuova comunità: ciò può aiutare ad ottenere il massimo da un’esperienza interculturale.
 

Come impostare uno scambio casa

La maggior parte delle organizzazioni di scambio casa, addebita una quota associativa mensile o annuale.
Molti consentono di cercare nei loro database o visualizzare gratuitamente elenchi di esempi, prima di aderire.
Esistono anche diverse organizzazioni che non applicano una quota associativa, ma potreste scoprire che otterrete offerte più serie nell’ambito di una rete in cui i membri hanno pagato denaro per la loro inserzione.
Lo scambio di casa è un ottimo modo per risparmiare sugli alloggi anche per viaggi più lunghi, poiché al massimo si paga solo una quota associativa.
 Alcune organizzazioni vi forniranno una guida dettagliata su come organizzare uno scambio o addirittura, organizzarne uno per voi.
Come funziona Home Exchange

Suggerimenti utili sullo scambio di casa: come funziona Home Exchange

Dopo aver scelto la piattaforma di cui servirvi, la strategia migliore è pianificare il più in anticipo possibile, ed essere flessibili sulle date.
Nella scheda e nella lettera di offerta che viene inviata via email ad un potenziale partner di scambio, descrivete la vostra casa e famiglia, il quartiere, i trasporti, le strutture della comunità e le attrazioni, qualsiasi cosa (vera) per rendere desiderabile uno scambio.
Di solito potete anche caricare foto della casa da includere nella scheda. 
Più partner di scambio raggiungete, migliori saranno le possibilità di evitare delusioni.
Siate realistici nelle aspettative, basatevi su un’analisi fattuale di ciò che avete da offrire. 
Siate precisi su ciò che state offrendo e cosa vi aspettate: uso dell’auto di famiglia, aiuto domestico, disponibilità di baby sitter, approvazione per portare un cane, privilegi della piscina, shopping a pochi passi, qualunque cosa.

La vostra casa sarà in buone mani?

È probabile che la vostra casa sia al sicuro, in particolare se state effettuando uno scambio diretto perché ci si aspetta che vi prendiate cura adeguatamente della casa del vostro partner commerciale mentre lui o lei sono nella vostra.
La corrispondenza frequente, le chat tra i partner prima che avvenga lo scambio miglioreranno l’amicizia e la fiducia.
Se possibile, incontratevi in una casa o nell’altra per iniziare lo scambio.
E pensate anche alle assicurazioni (questo include l’assicurazione auto se il veicolo sarà coinvolto nello scambio).

La realtà dei fatti

I problemi con gli scambi di casa sono in realtà piuttosto rari. Generalmente derivano da diversi standard di pulizia.
Se ci sono problemi più seri, occorre segnalarli alla vostra organizzazione di scambio di casa.
Tenete presente che la maggior parte di queste organizzazioni non accetta la responsabilità per i danni associati a qualsiasi scambio.
Per evitare problemi o incomprensioni, potreste voler chiedere referenze prima di accettare uno scambio di casa. 
È anche una buona idea firmare un accordo scritto informale che delinea i termini del tuo scambio.
Alcune piattaforme hanno anche un servizio di verifica e garanzia di soddisfazione.
Uno dei vantaggi della piattaforma HomeExchange è la disponibilità di assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in caso di emergenza.

Come funziona Home Exchange

La buona prassi dello scambio di casa: come funziona Home Exchange

Lasciate al vostro partner commerciale numeri di contatto importanti, informazioni sull’assicurazione, istruzioni su come usare gli elettrodomestici, lenzuola pulite, molta carta igienica e altri articoli per la casa.
Fornite anche una piccola quantità di cibi e bevande freschi.
Assicuratevi che la casa sia pulita e se avete oggetti di valore, custoditeli altrove.
Dall’altro lato, assicuratevi di lasciare la casa del vostro partner commerciale esattamente come l’avete trovata: pulite frigorifero, pavimenti e cambiate le lenzuola.
Se avete gradito il soggiorno, considerate di lasciare una bottiglia di vino, un cesto di frutta o un altro piccolo regalo come segno del vostro apprezzamento.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
 
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!