Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?

Tempo di lettura: 8 minuti

Come funziona il Japan Rail Pass?

Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?

Japan Rail Pass quanto costa, perché conviene e come funziona? Non preoccuparti, ti sveleremo tutte queste domande, rispondendo in modo più dettagliato possibile.

Siamo consapevoli, di quanto questo biglietto possa cambiare il proprio viaggio in Giappone, trasformandolo in un vero e proprio trip di emozioni.

Noi stesse, l’abbiamo sempre acquistato, proprio perché visitando più città, ci siamo trovate benissimo prima di tutto per la convenienza rispetto all’acquisto del singolo biglietto. Perciò in questo articolo ti spiegheremo in dettaglio!

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

Che cosa è il Japan Rail Pass? Per chi è utile il Japan Rail Pass?

Il JR Pass ovvero il Japan Rail Pass, è un biglietto che funge da abbonamento per viaggiare in modo comodo e pratico da una città all’altra del Giappone. La comodità e l’utilità di questo Japan Rail Pass, la si può notare immediatamente, basta consultare infatti i prezzi dei treni comunemente praticati in Giappone.

Infatti, i treni in Giappone sono super efficienti: però hanno un costo abbastanza elevato. Del resto, basta fare un paragone con l’Italia e già spostarsi da una città all’altra – soprattutto con l’Alta Velocità – ha un bel costo.

 

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

Si può acquistare il Japan Rail Pass?

Il Japan Rail Pass, è pensato per i turisti che non sono giapponesi o residenti in Giappone e che viaggiano in Giappone come visitatori temporanei. Si parla infatti di “temporary visitor” ovvero coloro che non vivono in Giappone, il pass infatti non si può rilasciare a coloro che non hanno il timbro con l’indicazione nel passaporto.

Il timbro viene rilasciato nel momento in cui si mette piede in Giappone. Può acquistare il Japan Rail Pass chi viaggia per un massimo di 90 giorni in Giappone.

fuji bullet train shinkansen il mio viaggio in giappone traveltherapists

I giapponesi, possono acquistare il Japan Rail Pass?

Assolutamente sì, però solo se sono residenti fuori dal Giappone da almeno 10 anni e soprattutto devono avere un attestato rilasciato dall’ambasciata per confermare la loro residenza nell’altro Paese.

 

Come funziona il Japan Rail Pass? Che cosa comprende il Japan Rail Pass?

Se ti stai chiedendo se sia compreso il treno, la metro o altri mezzi, non preoccuparti andremo subito a vedere la risposta.

Devi sapere che con il Japan Rail Pass, puoi prendere tutti i mezzi della Japan Railways compresi anche gli shinkansen, tranne quelli però della linea Nozomi e Mizuho.

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

Andiamo a vedere cosa è incluso nel Japan Rail Pass:

 

Nel Japan Rail Pass sono inclusi una serie di servizi che quando ti troverai in Giappone ti verranno davvero comodi.

 

  1. Narita Express (perfetto per/da l’Aeroporto di Narita, quello dove probabilmente arriverai);
  2. Tutte le linee urbane della JR, ovvero potrai quindi prendere la Yamanote Line, la Chuo/Sobu Line di Tokyo;
  3. Servizio della JR;
  4. Bus navetta della JR per e dall’aeroporto;
  5. Monorail per andare verso Haneda e quindi l’aeroporto;
  6. È incluso traghettare da Hiroshima a Miyajima (A/R).

 

Ci sono anche delle linee locali che si possono prendere dei Bus JR: JR Hokkaido Bus; JR Bus Tohoku; JR Bus Kanto; JR Tokai Bus; West Japan JR Bus; Chigoku JR Bus; JR Kyushu Bus tranne gli express.

 

Quali sono i servizi che NON comprende il Japan Rail Pass?

È importante, quando acquistiamo il Japan Rail Pass, comprendere pienamente cosa sia incluso e cosa no. Ci sono quindi degli elementi da considerare quando si acquista e soprattutto quanti spostamenti dovremo fare.

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

NON comprende:

 

  • Le linee di compagnie diverse della JR
  • Metro di Tokyo, Kyoto e di tutte le città che però non appartengono alle linee JR. Ti ricordiamo che la metro di Tokyo ha due compagnie Tokyo Metro e Toei. Però insieme alla metro abbiamo anche le linee JR quindi nessuna preoccupazione per spostarsi, sono incluse invece la Yamanote Line e la Chūo-Sōbu Line.

 

stazione bullet train shinkansen il mio viaggio in giappone traveltherapists

Quando è conveniente il Japan Rail Pass e quanto costa?

L’acquisto a nostro avviso è consigliato per chi:

  • Sta diversi giorni a Tokyo e poi visita altre città del Giappone;
  • Per chi ha già visto bene la città di Tokyo e ha intenzione di visitare altri luoghi caratteristici del Giappone;
  • Per chi, può effettivamente aggiungere alla spesa dei giorni passati a Tokyo, anche dei giorni in altre città o comunque spostamenti e hotel nel caso;
  • Conviene in ogni caso a chi ha intenzione di vivere pienamente il proprio viaggio in Giappone e spostarsi tra una città e l’altra.

 

Del resto i costi senza il Japan Rail Pass, sono davvero elevati e poco convenienti, anche se il servizio è ottimo e vale ogni euro speso per il viaggio in treno. Basta fare un esempio banalissimo: da Tokyo a Kyoto A/R la spesa minima è di circa 185 euro, la tratta da Kyoto alla città di Hiroshima A/R potrebbe costare fino a 200 euro.

Bisogna considerare che il Japan Rail Pass, per una settimana costa 219 euro e quindi in ogni caso il risparmio è elevato anche considerando le linee JR che andremo a frequentare in quella settimana per i nostri spostamenti.

Adesso passiamo ai costi del Japan Rail Pass e andiamo a vedere se effettivamente conviene oppure no.

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

 

bullet train shinkansen il mio viaggio in giappone traveltherapists

Quanto costa il Japan Rail Pass?

Il prezzo del Japan Rail Pass in euro, varia molto in base al periodo nel quale lo si acquista e in base anche all’anno. Bisogna essere coscienti che comunque il prezzo rimarrà sempre in un certo limite e quindi più o meno il costo sarà quello.

 

Il Japan Rail Pass varia anche in base alla classe che si sceglie e all’età che si ha. Inseriamo qui le tabelle che potrebbero comunque variare, ti invitiamo infatti a prenotare da qui il tuo ticket.

I bambini sotto i 12 anni pagano meno infatti e dai 12 in su si viene considerati adulti.

Questo biglietto è quello generico per tutto il Giappone e invece volendo, si può prenotare QUI, il biglietto per una regione in particolare (es: Hokkaido).

 

Dove consegnano il JR Pass – Japan Rail Pass?

Una volta acquistato, il Japan Rail Pass viene consegnato direttamente a casa tua e successivamente dovrai semplicemente abilitarlo in Giappone. Sembra difficile dirlo così ma in realtà è abbastanza semplice.

 

È abbastanza facile poiché una volta in Giappone (anche a Shibuya) o banalmente in Aeroporto a Narita. Noi ad esempio non lo cambiamo in Aeroporto ma solo per una questione di comodità e perché spesso c’è davvero molta fila.

Quindi, consigliamo che se non bisogna attivarlo subito, si può poi attivare in una stazione o Travel Service Center convenzionato.

 

Come si cambia il Japan Rail Pass all’Aeroporto di Narita?

A Narita, si può cambiare presso l’ufficio di cambio, presente in ogni terminal con orari differenti.

Se arrivi al Terminal 1, ci sono due uffici:

– JR EAST Travel Service Center Aperto dalle ore 8:15 alle 19:00;
– Ticket Office Aperto dalle ore 6:30-8:15, 19:00-21:45;

 

Se arrivi al terminal 2 o 3 ci sono i medesimi uffici:

– JR EAST Travel Service Center Aperto dalle ore 8:15 – 20:00;
– Ticket Office ore 6:30-8:15, 20:00-21:45.

In base all’Aeroporto di arrivo o alla città, ci sono tanti uffici dove è possibile cambiare il proprio Japan Rail Pass. Il Japan Rail Pass, bisogna cambiarlo entro 3 MESI DALL’EMISSIONE (quindi dal ricevimento).

Se ti recherai all’Exchange Office, si può scegliere la data nella quale attivare (entro 30 giorni) il proprio Japan Rail Pass, compilando un semplice modulo al desk. Solitamente gli impiegati sono gentilissimi e aiutano a compilare il modulo in un modo semplice e veloce.

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

Come utilizzare il Japan Rail Pass?

Utilizzare il Japan Rail Pass è semplice per tutti, per quel che riguarda la linea JR, basta mostrarlo al personale presente ai tornelli delle varie stazioni e passerai senza problemi. E’ veramente semplice, inoltre se vai da DAISO o in qualsiasi 100 Yen, potrai acquistare dei pratici porta Japan Rail Pass, davvero carini, con i tuoi personaggi preferiti.

Devi sapere che utilizzare il Japan Rail Pass in Giappone, è davvero semplice. Infatti, non è nemmeno obbligatorio prenotare il posto in tanti treni e non devi neanche effettuare la prenotazione se non vuoi un posto specifico.

Invece devi sapere che sugli Shinkansen per la tratta Tokyo – Kyoto e viceversa è necessaria la prenotazione poiché sono sempre davvero colmi di persone. Perciò è opportuno prenotare anche sul Narita Express, sul treno per Nara e sicuramente in tutti i casi nei quali, vuoi viaggiare seduto.

La prenotazione è gratuita con il Japan Rail Pass.

 

elina a tokyo Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Elina a Tokyo – marzo 2020

Come si fa a prenotare il proprio posto a sedere con il Japan Rail Pass?

Non esiste davvero cosa più facile, basta andare alla biglietteria JR Ticket Office oppure allo sportello verde appunto al Midori no Madoguchi e richiedere se è disponibile il posto con tanto di orario dei treni. Non preoccuparti, i giapponesi sono gentilissimi e ti aiutano sempre a trovare la soluzione giusta per te, sono molto disponibili.

 

Puoi anche recarti all’ufficio poco tempo prima del tuo treno e controllare se ci sono dei treni disponibili oppure semplicemente noi ti consigliamo di andare nel giorno precedente che sicuramente troverai il posto.

Ti verrà dato il biglietto e nel caso in cui te lo chiederanno, dovrai mostrarlo al controllore. A noi non è mai successo, ma non si sa mai. Ti ricordiamo che nel caso in cui te lo chiedano è opportuno portare sempre con te il passaporto e il Japan Rail Pass ovviamente.

Per pianificare al meglio il tuo treno, ti consigliamo di visualizzarlo sul pratico sito Hyperdia.

Marzia a Tokyo Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Marzia a Tokyo che aspetta Shinkansen

Perché acquistare il Japan Rail Pass dalla nostra affiliazione?

Acquistandolo dal nostro link ci supporterai prima di tutto e supporterai con una piccola percentuale il nostro lavoro.

Il prezzo del Japan Rail Pass sarà scontato e quindi avrai il pass ad un costo inferiore rispetto al solito.

Siamo un blog di viaggi in Italia affiliato al Japan Rail Pass e se avrai bisogno ti aiuteremo anche a scegliere il tuo viaggio in Giappone e potrai chiederci consigli.

All’interno del nostro sito, troverai tutti i consigli utili per viaggiare in Giappone e iscrivendoti alla nostra pagina Il Mio Viaggio in Giappone su Facebook, avrai modo di entrare a far parte di una grande community di persone interessate al Giappone.

 

Se hai bisogno di altre informazioni in merito al Japan Rail Pass, contattaci senza problemi e ti aiuteremo a realizzare il tuo sogno!

 

Elina Sindoni

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Shitamachi: zone imperdibili di Tokyo

 

Complimenti in giapponese: 12 frasi utili da usare per un viaggio in Giappone

 

Il Giappone riapre a quattro paesi a fine maggio ma non all’Italia

 

Tokyo: come divertirsi a Shibuya spendendo poco

 

Guida di Shinjuku: il quartiere più movimentato di Tokyo

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

Diffondi il verbo!