Com’è la vita delle lesbiche in Giappone? Chiarimenti e 7 locali di Tokyo per donne

Tempo di lettura: 11 minuti

Lesbiche in Giappone.

Com’è la vita delle lesbiche in Giappone? Chiarimenti e 7 locali di Tokyo per donne

Le donne a cui piacciono le donne sono lesbiche. Semplice vero?
Tuttavia, la sessualità è varia e profonda.
E in un paese ancora purtroppo molto arretrato, sui diritti LGBT in Giappone, a volte parlarne risulta abbastanza scomodo.
Se volete fare una prova, cercate in rete e scoprirete quanto poco materiale esista in italiano, ma anche in inglese e quindi non sorprendetevi se siete arrivat* qui trovandoci fra i primi risultati si Google, digitando le parole chiave in questione.
Questo articolo, nasce da una duplice riflessione.
Innanzitutto, ci siamo rese conto che se l’omosessualità maschile in Giappone è in qualche modo un tema scomodo, di omosessualità femminile si parla ancora meno.
E da psicologa non ho resistito alla tentazione di voler approfondire questo aspetto. Perciò in questo articolo parleremo della vita delle lesbiche in Giappone.

Ma la più recente e buona notizia è che Tokyo riconoscerà le unioni omosessuali da fine ottobre, consentendo alle coppie omosessuali riconoscimenti  in aree che vanno dall’alloggio all’educazione dei figli. Il Tokyo Partnership Oath System è stato lodato dalla comunità LGBTQ come un passo verso il raggiungimento della parità di diritti per le minoranze sessuali in Giappone.

Oltre 200 comuni hanno attualmente un tale sistema e la sua introduzione a Tokyo significa che oltre il 60% della popolazione giapponese è ora coperta in modo simile.

Tuttavia, il matrimonio tra persone dello stesso sesso rimane proibito a livello nazionale e, nonostante i sondaggi mostrino che il pubblico generalmente è favorevole alla legalizzazione di tali unioni, il Giappone è l’unico paese del G-7 a non aver ancora adottato misure per farlo.

Se non si riesce a visualizzare il video, provare ad aprirlo su YouTube.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Quando ci è capitato di chiedere ad alcuni amici giapponesi (gay e non) – dalla mentalità davvero aperta – “ci sono locali per lesbiche a Tokyo”?
La risposta è stata “Beh, sai: ci sono locali gay che accettano anche donne.”
Un po’ come se le donne omosessuali in Giappone, fossero una “minoranza” della minoranza.
Il secondo motivo per cui ci occupiamo di omosessualità femminile in Giappone, è per la grande quantità di domande che c’è arrivata da ragazze lesbiche italiane e da altri paesi europei.
Molte di loro, sono appassionate di Giappone, ma non hanno trovato nessuna informazione (o quasi) sul web.
il mio viaggio in giappone traveltherapists coppia mista Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Lesbiche in Giappone: cosa dovrebbe aspettarsi una ragazza, una coppia, un gruppo di lesbiche, una volta arrivate in Giappone?

La nostra idea di viaggio è di inclusione, quindi pensiamo sia giusto e interessante occuparci di un itinerario che passi anche per il divertimento fra i locali per lesbiche di Tokyo.
Speriamo che questo articolo possa essere utile per tutte le ragazze/donne gay che lo leggono, per scoprire qualcosa di più sulla vita delle lesbiche giapponesi e su cosa aspettarsi da un viaggio in Giappone.
Ma prima di tutto, qualche precisazione.
lgbtq tokyo traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Lesbiche in Giappone: i paragoni delle lesbiche con maschi e femmine

Ancora oggi purtroppo di fronte ad una coppia di donne (ma anche di uomini), alcune persone amano fare la domanda “Chi è il maschio o la femmina”?
Ma questa domanda per le coppie omosessuali è semplicemente un’imposizione dell’eteronormatività che parte dal presupposto che tutti debbano essere attratti dal sesso opposto, quindi è abbastanza sgradevole da sentire.
Un altro stereotipo sulle donne omosessuali, è che le relazioni fra lesbiche abbiano una storia breve.
lesbiche giapponesi il mio viaggio in giappone traveltherapists tokyo wrestling Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Storie delle lesbiche in Giappone

Tuttavia, occorre dire che – generalmente – esistono pochissime fonti storiche sulle donne omosessuali.
Insomma, è difficile conoscere davvero la storia delle “donne che amano le donne” in Giappone.
In Giappone, in passato, si pensava che le donne non potessero essere soggetto di pulsioni e gusti sessuali, a causa dei valori patriarcali.
Infatti, vigeva l’idea che le donne fossero di proprietà degli uomini ed erano relegate a semplici oggetti del desiderio.
Per questo motivo, le relazioni amorose tra donne erano considerate un’evenienza dell’adolescenza.
In realtà, le donne che amano le donne, esistono da molto tempo, ma le testimonianze arrivate fino a noi, sono davvero poche.
Naturalmente, prima che la parola lesbica fosse coniata, nessuno riconosceva “una donna che ama le donne” come una “lesbica”.
Tuttavia, l’orientamento sessuale è un giudizio di sé, ma occorre anche un’autoconsapevolezza per definirsi lesbica in senso stretto.
 il mio viaggio in giappone traveltherapists geishA Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Lesbiche in Giappone: il rapporto Kinsey 

Dopo la seconda guerra mondiale, le relazioni sessuali tra donne iniziarono a essere descritte in varie riviste specializzate.
E poiché la parola “lesbica” è stata usata nel Rapporto Kinsey del 1948 (uno studio che mostra che la maggior parte degli esseri umani ha un certo grado di bisessualità), la parola “lesbica” è stata usata anche nelle riviste dedicate.
Le lesbiche erano considerate come “donne con libido attiva, quindi, donne dallo spirito libero”.
Per questo, in seguito sono state considerate anche una categoria del porno.
Anche attualmente, cercando “Les” o “Lez” su Google, fra i primi risultati, ci sono siti per adulti.
Blued l'app di appuntamenti che aiuta la comunità LGBTQ in Cina Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi coppia lesbica traveltherapists

Il gergo delle lesbiche in Giappone

Poiché l’abbreviazione “Les” è stata spesso usata in modo dispregiativo, le lesbiche giapponesi hanno iniziato a usare un altro termine: “bian”, dopo gli anni Novanta.
Quindi in Giappone, il termine bian (da lesbian) nel gergo comune, indica una donna omosessuale.
Indipendentemente da come una donna lesbica si possa presentare nell’aspetto, sottolineiamo che non necessariamente esistono ruoli maschili e femminili nelle coppie omosessuali.
Anzi, le parole maschio e femmina andrebbero proprio evitate, perché si riconducono a eteronormatività e stereotipi di genere.

Ciò non significa che fra le lesbiche giapponesi, non esistano alcune sfumature che descrivono sia l’espressione che il ruolo sessuale.

Sono “Fem”, “Boy”, “Neko”, “Tachi” e “Riba”. Vediamole assieme!

 

 il mio viaggio in giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

1) Fem & Boy

“Fem” e “Boy” non sono parole che descrivono il ruolo femminile o maschile in una coppia, ma indicano il grado di femminilità e mascolinità della persona.

Solitamente si riflette nel modo di vestirsi.

In base a quello che s’indossa, si sceglie come apparire a livello sociale.

Allora viene da sé, che di fronte a una ragazza con i capelli corti e la cravatta, qualcuno potrebbe che “fa l’uomo”.

Ma se si riflette in modo più approfondito, pensando ad una coppia etero, la cosa non funziona.
In quante coppie etero un uomo ha i capelli lunghi e una donna quelli corti?
Non per questo, si pensa ad una inversione di ruoli.
Insomma, non si può pensare in modo superficiale.
Spesso il modo in cui si appare, non corrisponde al ruolo sessuale.

2) Neko, Tachi e Riba

“Neko” (ネ コ), “Tachi” (タ チ) e “Riba” (リ バ) indicano il grado di “passività”, “attività”, “reversibilità” di una donna omosessuale in Giappone.
Questo riguarda le abilità e le preferenze a letto, ma anche il modo in cui si gestiscono le relazioni sentimentali.
A livello di attività sessuale e relazioni sentimentali, “Neko” si riferisce a passivo e “Tachi” si riferisce ad attivo.
Chi ama essere sia attivo che passivo, si definisce “Riba”.
Ovviamente, non tutte le lesbiche possono essere divise in “Neko”, “Tachi” e “Riba”.
Tuttavia, usare espressioni intermedie, come Riba orientata a Tachi, Riba orientata a Neko, è abbastanza comune.
Esistono inoltre altre etichette come “fem tachi” (Skatachi) o “fem neko”, per indicare una versione in apparenza più femminile delle sopracitate.

I loro opposti sono Zuboneko o Boyneko.

Si tratta di donne passive nell’attività sessuale che preferiscono abiti da ragazzo (sinonimo boyine).

Un’altra definizione comune è biffe “Bian as Feminine for Feminine”.
Si tratta di una donna femminile che cerca una donna altrettanto femminile.
In questo senso, l’espressione “fem x fem” è comune.
Il termine per indicare in modo negativo una lesbica insensibile o addirittura violenta, in giapponese è Jaritachi.
coppia gay in vacanza Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Donne lesbiche celebri in Giappone

In Giappone, alcune donne famose hanno fatto coming out e rappresentano un modello per le omosessuali giapponesi.
AyaBambi, per esempio, è un’artista internazionale e attivista LGBT che ha attirato molta attenzione anche all’estero.
La popolare Akaya Ichinose si è dichiarata lesbica in un’intervista al settimanale “FLASH” nel 2009 e si è sposata con la ballerina Akane Sugimori nel 2015.
Akaya Ichinose il mio viaggio in giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Akaya Ichinose

La sua autobiografia, “Bian Marriage”, descrive la sua vita, matrimonio compreso.
Nanae Takizawa, invece è una ex giocatrice di pallavolo che ha rivelato di essere omosessuale durante un show televisivo.
Asako Makimura è una scrittrice di talento, conosciuta come “Makimu”.
Nel 2013 ha pubblicato un libro intitolato “Yuri no Real” e ha sposato la sua compagna in Francia.
Kanako Otsuji, attivista LGBT, è membro della Camera dei rappresentanti del Partito democratico costituzionale.
Inoltre, ha scritto il libro “Coming Out-A Journey to Find Your Ownness”, che riassume la sua sessualità e i problemi sociali che devono affrontare le persone LGBT in Giappone.
Dopo questi chiarimenti sulla condizione delle lesbiche in Giappone, vi presentiamo 8 locali di Tokyo per sole donne!
Kanako Otsuji il mio viaggio in giappone lesbiche giapponesi traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

Kanako Otsuji

I “Bian” bar di Tokyo: guida ai locali per lesbiche nella capitale giapponese

A Tokyo esistono diversi locali per donne, dove si può andare da sole, in coppia o con le amiche.

Come accade in altre parti del mondo, anche in Giappone, è possibile andare anche da sole, alla fine è un’esperienza utile anche per dare un’occhiata e bere qualcosa.

Ovviamente, in tempi così delicati non si può viaggiare.

Ma ricordate che anche quando sarà possibile andare all’estero, prima di andare in uno di questi locali è sempre bene controllare i loro social.

Questo, per avere aggiornamenti su aperture/chiusure o eventuali variazioni degli orari di apertura.

Controllate lo stile e il tipo di locale

Ci sono varie tipologie di bian bar. Esistono locali dove non ci si siede, e altri dove ci si può accomodare su tatami, per una serata più rilassante.

Altri ancora hanno una clientela mista, quindi scegliete bene ciò che preferite!

 

1) Lesbiche in Giappone: Lagoon, Shinjuku

Lagoon è un grazioso locale con un logo a foglia ed è ottimo se non si è mai stati in un locale per donne e se si va da sole.

E’ un bar perfetto per fare amicizia e ci sono solo 7 posti al banco, quindi è facilitata la vicinanza.

E’ aperto dalle 19 ed è ottimo se non si può fare tardi.

Infatti, molti bar aprono alle 20 o alle 21.

Orario di apertura: lun-gio 19-24; ven-sab 19-3.

Giorni di chiusura: domenica e festivi.

Twitter

Indirizzo: 2-18-10 Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo New Chidori-gai edificio 1F.

 

lagoon shinjuku bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

 

2) Dorobune Lesbian Bar, Shinjuku

Tetsuban Onna Sakaba Dorobune è anche un bar consigliato per un debutto nei locali per donne a Tokyo.

Apre alle 19 ed è possibile anche cenare. Il menu comprende piatti a base di verdure fresche, abbondante sakè e il famoso okonomiyaki.

Dorobune organizza anche diversi eventi stagionali, come veglioni di Natale e di fine anno.

Questo locale è anche un bar dog-friendly!

Orario di lavoro: mar-gio-dom, dalle 19-24, chiuso il lunedì.

Twitter

Indirizzo: 2-Shinjuku, Shinjuku- ku 7-3 Vera Heights Shinjuku Gyoen 205.

dorobune shinjuku bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

 

3) Lesbiche in Giappone: Agit Tokyo, Shinjuku

Agit è GIRLS WELCOME e GAYMIX bar.
La porta d’ingresso è semi aperta, così si può sbirciare e capire se ci ispira.

Anche qui si può godere di un momento di relax e assaggiare deliziosi sakè e stuzzichini.

Orario di lavoro: 20-8, chiuso il martedì.

Twitter

Indirizzo: 2-15-9 Shinjuku, Shinjuku-ku Matsui Building 1F.

 

agit tokyo shinjuku bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

4) Gold Finger, Shinjuku

Il Gold Finger, chiamato anche “GF” è uno dei bar per donne più famosi ed esiste nel 1991.

L’ingresso è ampio e le finestre sono grandi, così si possono vedere quanti clienti ci sono e com’è l’atmosfera dall’esterno.

Gold Finger organizza grandi eventi e feste che si tengono una volta al mese, il che è perfetto per ampliare le conoscenze.

Durante l’Happy Hour si possono avere due drink per 1000 yen.

 

Orario di lavoro: tutti i giorni 18-20.

Indirizzo: 2-12-11 Shinjuku, Shinjuku-ku Hayashi Building 1F

goldfinger bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

5) Lesbiche in Giappone: Ellevie, Shinjuku

Ellevie è un bar dal logo rosa, che si trova accanto a Lagoon.

Si trova al primo piano di uno stabile e qui troverete posti a sedere al tavolo e al banco.
Atmosfera molto luminosa!

Orario di lavoro: lun/mer/ven/sab 19-23 e chiuso la domenica.

Twitter
Indirizzo: Tokyo 2 -18-10 Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo New Chidori- gai 2F.

 

bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone. ellevie Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

 

6) Sky Urue, Ikebukuro

Il bian bar Sky Urue  ha un’atmosfera rilassata e ci può sedere sui divanetti o al bancone.

E’ possibile fare la carta punti per avere una consumazione in omaggio ogni 6.

Orario di lavoro: dalle 19 alle 00.30, venerdì e sabato fino alle 2.

Domenica dalle 19.30 alle 00.30.
Twitter
Indirizzo: 2-61-15-1 Ikebukuro, Toshima-ku.

 

bar lesbiche tokyo traveltherapists il mio viaggio in giappone. sky urue Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

7) Lesbiche in Giappone: Bar Heart, Ikebukuro

Questo bar di Ikebukuro, ha un simpatico logo a cuore, come punto di riferimento.

Il Bar Heart si trova in un seminterrato assieme ad altri locali, quindi fate attenzione a entrare in quello giusto!

Ci si può sedere al tavolo o al bancone e la maggior parte della clientela è sui 30 anni.

Orario di lavoro: 19-1.
Giorni di chiusura: domenica.

Twitter
Indirizzo: 2-56-8 Ikebukuro, Toshima-ku, Tokyo White BL Underground B1.

 Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Elina marzia in Giappone prodotti snack articoli giapponesi

 

Dove dormire a Tokyo? Top hotel Tokyo

Migliori Hotel Harajuku

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

Lesbiche in Giappone. Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

 

Lesbiche in Giappone. Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

 

firma marzia parmigiani

 

Bibliografia:

“Storia e legge dell’omosessualità: la sessualità come dignità”, Akashi Shoten;

“Analisi del discorso della rivista Lesbian Minicomi in Giappone: dagli anni ’70 all’inizio degli anni ’80” “Bollettino della Facoltà di studi umani contemporanei, Wako University No. 10”, Ikuko Sugiura.

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!

Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

Voglia di kawaii? Provate la KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”

Si tratta di una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

kawaii mystery pack il mio viaggio in giappone traveltherapists box giappone

Consigli di lettura? Pronte a darvi qualche consiglio per gli acquisti perfetto per voi! 🙂

 

 

 

Come funzionano gli appuntamenti in Giappone? 5 differenze con l’Occidente

 

10 miti sul Giappone che vale la pena di approfondire

 

Dove è stato girato Alice in Borderland? Tutte le location del drama giapponese

 

Diffondi il verbo!