Indice
Se stai pensando che quello che ti manca per stare bene è vivere dei giorni di avventura e bellezza ma allo stesso tempo di relax e sport sulla neve, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spiegherò al meglio quali sono i metodi per organizzare una settimana bianca perfetta, risparmiando e quindi come organizzare la tua settimana bianca.
Le meraviglie tutte italiane
L’Italia non offre solo turismo per chi è appassionato di spiagge, mare, e relax. Offre tantissime possibilità per sciare dalle Alpi alle Dolomiti e quindi un buon motivo per organizzare la tua settimana bianca.
Quali sono le più belle località sciistiche italiane? Hai un’ampia scelta. Il nostro consiglio ricade su:
Selva di Val Gardena (DOLOMITI)

Selva di Val Gardena si trova in Val Gardena. Un meraviglioso villaggio come del resto tutti quelli del circondario nelle Dolomiti. Meta meravigliosa e instagrammata da tutti i conoscitori attratti dalle bellezze del Sudtirol.
Molto famosa negli ambienti degli snowborder che con la loro attrezzatura colorata riempiono le piste. Attratti dal Sella Ronda 40 km tra salite e discese belle da toglierti il fiato, un percorso sciistico intorno al Sella, ogni anno moltissimi turisti se ne innamorano.
Ma non solo sci e snowboard, la Val Gardena è colma di luoghi atti al freeride e allo sci di fondo.Fare il giro della Sellaronda è semplice e alla portata di tutti, devi solo raggiungere uno dei quattro luoghi intorno al Sella. E sono: Val Gardena, Corvara, Arabba e Canazei.
La difficoltà nelle piste è media e con una buona preparazione atletica non avrai nessun problema. Sono presenti dei rifugi e luoghi di ristorazione, a volte potresti attendere abbastanza perché è un luogo molto frequentato.
Il nostro consiglio è di iniziare il tuo meraviglioso giro dopo una bella tazza di caffè, alle 9.00 del mattino così da fare l’ultimo passo intorno alle 16.00 in modo che avrai tutto il tempo di tornare prima della chiusura.
Come scegliere l’alloggio?



Per risparmiare in settimana bianca dovrai basarti sulle stesse regole con le quali prenoti solitamente. Consigliamo sempre se possibile di non prenotare nel periodo festivo o se proprio volete farlo, prenotate il prima possibile.
Prenotare sempre 90 giorni prima. Riferendoci alla località che ti abbiamo consigliato, i prezzi variano dagli 800 euro ai 1600 euro per una settimana per due persone. Dovrai calcolare bene il tuo badget, al quale poi aggiungere pasti, relax, attrezzatura.
Ti consigliamo booking.com dove potrai trovare delle fantastiche offerte e sicuramente vedrai che c’è qualcosa che fa al caso tuo!
Se invece vuoi fare un’esperienza autentica come se fossi una persona autoctona di Selva di Valgardena, ti consigliamo di prenotare uno degli appartamenti che troverai su airbnb. (www.airbnb.com) A nostro avviso il sito che ti permette di scegliere un appartamento per 2/4/6 persone, risparmiando.
L’ATTREZZATURA DI CUI NON PUOI FARE A MENO PER SCIARE E L’ABBIGLIAMENTO
Per scegliere l’attrezzatura giusta, il fattore chiave non è solo la bellezza estetica dei colori dell’attrezzatura da scii ma ci sono dei criteri che a nostro avviso dovresti considerare: comodità, temperatura e protezione dalla neve, prezzo.Vediamo nel dettaglio quali indumenti non possono mancare.
- un intimo termico: primo strato utile per proteggere la pelle. Molti brand hanno scelto capi in fibra polipropilenica. Materiale ottimo per respingere il freddo.
- il secondo strato: secondo i vostri gusti e il vostro essere freddolosi. Potrebbe essere un pile pesante o leggero a cui aggiungere dei sotto-pantaloni.
- il terzo strato: deve essere impermeabile e isolante. Per i più freddolosi giacca e pantaloni con strato interno imbottito.
- gli indispensabili: guanti, cappello e passamontagna.
Per quanto riguarda l’attrezzatura per sciare o praticare i diversi e meravigliosi sport invernali, è molto importante scegliere un’attrezzatura che richiami al tuo modo di essere, che sia in linea con il tuo livello (principiante, intermedio, avanzato).
Ricorda che ogni tipologia di scii è utilizzata per un terreno diverso, perciò dovrai valutare il luogo dove vai a sciare, è importante per organizzare la tua settimana bianca. In ogni caso molti brand famosi in questo momento stanno progettando scii polivalenti quindi se non sei sicuro sulla tipologia, ti consiglio di fare un acquisto intelligente di questo tipo.
Un criterio molto importante è anche dato dalla tua morfologia, nessuno è come te, in quanto persone siamo unici, per cui anche i tuoi scii e la tua attrezzatura dovranno essere per te. Se sei uno sciatore pignolo, sicuramente a parte questi criteri, ti baserai anche sui materiali, ormai sono veramente leggeri e garantiscono sempre una migliore performance!
I nostri consigli
Ti consiglio in ogni caso, di provare i tuoi scii e la tua attrezzatura sulla neve in modo tale da essere pienamente convinto del tuo acquisto e magari di iniziare con un noleggio che a volte può essere più economico se hai appena iniziato a sciare.
E adesso? Non ti resta che organizzare la tua settimana bianca e speriamo di esserti stati utili!Enjoy!