Indice
Come scoprire se una persona è davvero intelligente.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente
Questo potrebbe essere un articolo impopolare per alcuni. Tuttavia, nasce da diverse riflessioni, osservando le mie esperienze sia con le persone in modo diretto, sia con ciò che vedo attorno a me.
È abbastanza comico vedere quante persone si sentano veramente intelligenti, senza però esserlo davvero.
E vi dirò di più, in molti casi, il fatto di crederci, serve realmente per dare una buona impressione e farsi prendere sul serio.
Ma come si può immaginare, può funzionare sul breve periodo, un po’ come quando si dà una bella verniciata brillante su un mobile decrepito.
Lo potete vendere ad un buon prezzo truffando un malcapitato, ma dopo un po’ la vernice comincerà a scoppiare e grattandola via, si vedrà cosa c’è realmente sotto.
Insomma, tante persone non sono intelligenti, bensì trovano una ragione intelligente per sembrarlo davvero e questo, credetemi è già tanto.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente: “Fatt’ a nomina e cucchiti”:
Pensate soltanto a quanto è difficile far cambiare alle persone idee su qualcuno.
Nel bene o nel male, nonostante le evoluzioni positive o negative, la gente comunemente tenderà a vedere un individuo sempre nello stesso modo.
Un popolare detti siciliano recita: “Fatt’ a nomina e cucchiti”, ovvero, “crea una buona idea di te e vai a coricarti”.
Insomma, che gli altri abbiano una buona idea di qualcuno è un enorme vantaggio per quella persona.
Si tratta di un pregiudizio benevolo che consente di dormire sonni tranquilli, a chi si è creato una buona “nominata” in passato.
Questo perché gli altri, di fronte ad un comportamento negativo della stessa persona, tenderanno a non essere obiettivi.
Nel mio precedente lavoro, c’erano infatti delle “figure mitologiche” osannate da tutti a livello professionale, alle quali venivano concessi privilegi di ogni sorta, quando era abbastanza evidente ai mie occhi (e non solo) che si trattava di lavoratori mediocri.
Erano stati molto competenti e professionali in un passato ormai lontano e ora ciò che facevano rasentava incompetenza e poca professionalità: ma nessuno li metteva in discussione.
Al di là degli adagi popolari, questo avviene perché a livello psicologico, gli esseri umani hanno bisogno di ordinare il mondo, avendo la percezione di conoscerlo davvero. Senza questo meccanismi, il nostro cervello non sarebbe in grado di elaborare la mole impressionante di informazioni che arriva dall’ambiente.
Infatti, è nei meccanismi di categorizzazione sociale che trovano spazio e vengono alimentati i pregiudizi e gli stereotipi.
Tuttavia, questo è il livello più superficiale.
In seguito dovrebbero attivarsi meccanismi di verifica e indagine per dirsi: “è davvero così”? “Chi è la persona che ho di fronte”?
Fortunatamente, per chi desidera farlo, esistono strumenti per comprendere almeno se ci troviamo di fronte ad una persona intelligente.
Ci sono cose che svelano davvero chi è la persona che abbiamo davanti.
In questo articolo vi spieghiamo come scoprire se una persona è davvero intelligente. Infatti è facile smascherare chi finge di esserlo, poiché ci sono cose che le persone brillanti non fanno mai e in cui le persone non intelligenti, cadono costantemente.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente: l’umiltà
Albert Einstein diceva che “se non puoi spiegarlo ad un bambino di 6 anni, non lo hai capito nemmeno tu”. Ed è vero. Troppo spesso le persone che fingono intelligenza, parlano usando registri incomprensibili, tecnicismi, pensando di fare bella figura.
Questo invece, può mettere davvero in difficoltà persone che non hanno studiato e che potrebbero sentirsi intimorite, quanto inferiori o stupide.
Ma ecco qui. Un tratto distintivo delle persone davvero intelligenti è l’umiltà.
Essere intelligenti è un prodotto collaterale sia di esperienza che di conoscenza: le persone “che ne sanno”, sono dolorosamente consapevoli delle cose che non sanno, non sapranno mai o non potranno mai fare.
Se vi trovate in compagnia di una persona di successo, provate a chiedergli quali sono i passi fatti per raggiungere i suoi obiettivi.
Se non ha le idee chiare su questo o se parla di fortuna, è probabile che non sia così intelligente come vorrebbe apparire.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente: onestà e assertività
Le persone veramente intelligenti apprezzano chi è onesto e franco con loro: nel bene e nel male.
Non vi “tireranno pezze” di 6 ore raccontandovi le loro vacanze, perché avranno rispetto di quanto il vostro tempo sia prezioso.
Se avranno qualcosa da dirvi, lo faranno onestamente in faccia. Ma badate bene, non in modo aggressivo o peggio ancora, passivo aggressivo tirando “frecciatine”.
C’è un concetto fondamentale che è quello dell’assertività.
Le persone davvero intelligenti sono assertive: saranno perciò in grado di prendersi la responsabilità di quello che vi stanno comunicando in modo chiaro, diretto, rispettoso e onesto, senza manipolazione alcuna.
Le persone che si fingono intelligenti, passano tanto del loro tempo a comunicare, manipolando il prossimo – o adulando, o facendo sentire in colpa – esclusivamente per loro tornaconto personale.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente: saper “regredire” e non prendersi troppo sul serio
Le persone intelligenti a volte possono regredire ad un comportamento infantile e giocoso.
Se ad alcuni sembra poco serio da parte di un adulto, non dovete mai scambiare la volontarietà di questo comportamento, con la mancanza di obiettivi.
Le persone davvero intelligenti sono sempre consapevoli di cosa stanno facendo.
Ricordate che intelligenza non significa solo intelletto, bensì fiducia nelle emozioni che si provano: gli intelligenti si fidano di ciò che arriva sulla loro pelle e contestualizzano le informazioni.
Invece, le persone che fingono intelligenza, passano ore a mostrare quanto intelligente sia, la ragione per cui stanno facendo una cosa.
Vi “intorteranno” con dati, informazioni del mercato, ricerche, cercando di dimostrare la loro competenza: poi non faranno una mazza appena finite l’incontro.
Come scoprire se una persona è davvero intelligente: capacità di ascolto
Questa è una parte che mi sta davvero a cuore. Le persone intelligenti ascoltano l’altro molto più di quanto parlino.
Spesso gli intelligenti non parleranno tanto perché hanno capito che tante parole raramente portano a risultati tangibili.
Pensate a Jeff Bezos di Amazon.
Bezos in più interviste ha ribadito la regola delle due pizze: ovvero, mai partecipare a una riunione in cui ci sia più gente di quella che può essere sfamata con due pizze (in ottica delle dimensioni della pizza americana, parliamo al max di 6 persone).
Il mondo è pieno di gente che fa riunioni (dal vivo, online, etc). Meeting su meeting con decine di persone che parlano e spesso non si ascoltano, per poi perdersi in altro.
Le persone intelligenti si concentrano sul fare.
Inoltre, le persone intelligenti sono buoni ascoltatori, anche per motivi legati all’ego, perché non c’è alcun scopo nello sprecare energie per dimostrare alle persone che sono intelligenti. Lo sono e basta. E per loro, va bene così.
Noi di Traveltherapists, lavoriamo sodo ogni giorno per offrire contenuti originali e di qualità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi supportare il nostro lavoro, metti un bel like alla nostra pagina Facebook di Traveltherapists e seguici sulla pagina Facebook de “Il Mio Viaggio In Giappone”. Segui Traveltherapists su Instagram e sul nostro canale Canale YouTube di Traveltherapists!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Migliorare la produttività: come smettere di procrastinare?
4 siti per guadagnare online: ecco come iniziare
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea