Come si festeggia San Valentino in Giappone?

Tempo di lettura: 10 minuti

Come si festeggia San Valentino in Giappone?

Come si festeggia San Valentino in Giappone?

Il 14 febbraio, giorno di San Valentino (giapponese: バ レ ン タ イ ン デ ー, Barentain dē), è noto come la Festa degli Innamorati.
Una giornata in cui si esprime e si sottolinea il proprio amore per una persona speciale.
In questa giornata, in Occidente, gli innamorati si scambiano regali, mentre in Giappone, il giorno di San Valentino si svolge in modo leggermente diverso.
In questo articolo vi parleremo di come si festeggia San Valentino in Giappone e come mai l’usanza si sia consolidata in terra nipponica.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone

Come si festeggia San Valentino in Giappone? Le caratteristiche del “San Valentino giapponese” 

In Giappone, è consuetudine regalare il cioccolato come “un’opportunità” per esprimere affetto (per le donne).
Il fatto che la maggior parte delle donne faccia regali agli uomini e che la maggior parte dei regali siano “limitati al cioccolato”, sono le caratteristiche principali del giorno di San Valentino in Giappone.
Tuttavia, negli ultimi anni, alcune persone hanno regalato anche biscotti, torte e non solo cioccolata.
Inoltre, il giorno di San Valentino in stile giapponese è anche caratterizzato dall’abitudine di fare regali sul posto di lavoro e da una scarsa consapevolezza del suo rapporto diretto con il Cristianesimo.
Gli uomini restituiranno il dono, un mese dopo, ovvero il 14 marzo.
Si tratta del giorno conosciuto come White Day, dove i maschi sono incoraggiati a restituire i doni ricevuti a San Valentino.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone white day

Come si festeggia San Valentino in Giappone? Quando il Giappone ha iniziato a festeggiare San Valentino?

Il giorno di San Valentino, divenne popolare in Giappone negli anni Cinquanta, grazie ad alcune importanti campagne commerciali.
In particolare, una pasticceria iniziò a vendere cioccolatini a forma di cuore durante questo periodo di febbraio.
I messaggi pubblicitari, si rivolgevano a un pubblico femminile, incoraggiandole ad acquistare cioccolatini deliziosi per i loro partner.
In questi giorni, i cioccolatini di San Valentino sono davvero popolari.
In effetti, gli espositori dei negozi sono diventati sempre più belli e accattivanti e i cioccolatini davvero belli e in tante varianti.
Tuttavia, non tutto il cioccolato regalato a San Valentino in Giappone proviene dai negozi, perché molte ragazze scelgono di prepararli personalmente.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone girl japan
Esiste la credenza che se non si preparano a casa, abbiano meno valore.
Infatti, a febbraio, i negozi giapponesi offrono molti ingredienti, carte regalo e gadget specifici per San Valentino, tra cui stampi per caramelle a forma di cuore, nonché scatole speciali.
Un’altra particolarità del San Valentino giapponese, è che le donne regalano il cioccolato non solo ai partner, ma anche a familiari maschi e persino colleghi.
Ma il Giappone non sarebbe tale, se non ci fosse un’ulteriore differenziazione: non tutto il cioccolato è considerato uguale. Infatti, ogni cioccolato regalato, dipende dal tipo di relazione.
In effetti, i giapponesi hanno parole diverse per descrivere i tipi di cioccolatini di San Valentino.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone 5

1) “Giri Choco” – 義理 チ ョ コ 

Partiamo dai meno romantici. I giri choco (cioccolato d’obbligo), sono conosciuti come i “cioccolatini obbligatori”.
Sono quelli donati ai colleghi, familiari e conoscenti.
Si tratta di un cioccolato relativamente economico e non viene mai considerato gesto romantico.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone giri choco

2) “Honmei Choco” – 本命 チ ョ コ

Nella seconda metà degli anni Settanta, si affermò il “San Valentino in stile giapponese”.
Giorno in cui le ragazze davano con affetto ai ragazzi il cioccolato preferito, detto honmei choco.
L’Honmei Choco è il cioccolato ideale per il partner, ma anche per essere donato ad una persona per la quale si hanno sentimenti romantici.
Insomma, gli honmei choco sono cioccolatini romantici.
L’Honmei Choco, in genere è di qualità superiore, più bello da vedere e più costoso.

Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone cuore 3

3) “Tomo Choco” – 友 チ ョ コ

In Giappone, il cioccolato non si dona solo per romanticismo.
Infatti, non tutti celebrano l’amore a San Valentino e al White Day.
È abbastanza popolare fra le donne giapponesi, regalare cioccolatini alle loro amiche.
Questo tipo di cioccolato è noto come tomo choco.

Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone cuori

Come si festeggia San Valentino in Giappone? L’origine di San Valentino in Giappone

Pensate che circa il 20% del consumo annuale di cioccolato in Giappone avviene il 14 febbraio.
In Giappone, celebrare San Valentino è diventato un evento nazionale dagli anni 2000.

Nonostante sia una celebrazione relativamente nuova nel paese, il Giappone ha i suoi costumi e tradizioni peculiari.

Le origini della storia di San Valentino e del cioccolato in Giappone non sono ancora chiare ed esistono diverse teorie.
Il quotidiano inglese “The Japan Advertiser” di Tokyo parla di una prima pubblicità nazionale il 12 febbraio 1936.
Lo slogan diceva “Dai il cioccolato al tuo Valentino (= persona amata)”.
L’usanza di San Valentino in Giappone – come abbiamo anticipato – risale agli anni Cinquanta.
Da allora, ogni centro commerciale, negozio dedicato, ha cercato di rendere popolare il giorno di San Valentino.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone cuore cioc
All’inizio si pensava che sarebbe stato difficile mantenere questa celebrazione in Giappone.
Nei primi anni Settanta, quando la crisi petrolifera del 1973 mise fine alla crescita economica, l’industria al dettaglio era quella a soffrire di più la recessione.
Gli anni Settanta coincisero con il momento in cui il capitalismo giapponese stava esplodendo.
All’epoca regalare cioccolatini a San Valentino si diffuse dalle scuole elementari alle superiori.
Ma è nella seconda metà degli anni Ottanta, che in Giappone, regalare cioccolato è diventato popolare tra le donne adulte che ne facevano dono a mariti e fidanzati.
I regali non erano limitati al cioccolato e non c’è dubbio che le attività commerciali abbiano avuto un ruolo nella diffusione del giorno di San Valentino.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone white day 3

Come si festeggia San Valentino in Giappone? White Day Japan: la festa gemella di San Valentino 

Esattamente un mese dopo, il 14 marzo, il Giappone celebra quello che è noto come “White Day”.
È in questa giornata che i destinatari dei cioccolatini di San Valentino dovrebbero restituire il favore.
In effetti, molte donne non vedono l’ora che arrivi questo giorno e più spesso in questa occasione, il colore del cioccolato è bianco (come dice il nome stesso del giorno).
Anche i fiori, le caramelle e altri regali sono apprezzati insieme ai cioccolatini.
Ancora una volta, i centri commerciali iniziano con largo anticipo ad allestire gli espositori regalo.
La festa è diventata un grande affare per i pasticceri giapponesi, che secondo quanto riferito rappresenta più della metà dei loro 5 miliardi di euro di vendite annuali.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone cuore

Come si festeggia San Valentino in Giappone? Il gemellaggio di Kobe con Terni: luogo del martirio di San Valentino

Nel paese del Sol Levante, la festa di San Valentino è particolarmente sentita.

Pensate che la città Terni (luogo del martirio di San Valentino), ha fatto una sorta di gemellaggio, appoggiato da un’azienda dolciaria giapponese di Kobe: Morozoff LTD.
morozoff Barentain dē il mio viaggio in giappone Come si festeggia San Valentino in Giappone? traveltherapists san valentino giappone 1
Infatti, nel 1984 la Morozoff LTD. scoprì che Terni era la città di San Valentino. 
L’anno seguente, i funzionari dell’Ente per il Turismo di Terni furono invitati a Kobe per partecipare alle celebrazioni e al mercato di San Valentino.
Nel 1986 sono iniziati i primi scambi culturali e turistici tra Terni e la città di Kobe, con una “Fiera Terni-Umbria” al Santica Department Store.
Nel 1993 Kobe ebbe in dono dalla città di Terni la statua “La maternità” del Maestro Aurelio De Felice, che si trovava presso il Nunobiki Herb Park.
Terni e Kobe hanno firmato un bando congiunto di amicizia per migliorare gli scambi turistici e culturali nel 2006.
Nel 2013 maggio la Piazza San Valentino a Mikage, Kobe, è diventata realtà.
Il sindaco Di Girolamo ha partecipato all’inaugurazione e ha visitato la sede di Morozoff.
Durante il soggiorno il sindaco Di Girolamo ha incontrato più volte il sindaco di Kobe, il sig. Tatsuo Yada che gli ha donato un progetto del Giardino Giapponese da realizzare a Terni.
Molto bello il fatto che nel quartiere di Mikage di Kobe sia stata dedicata una piazza al patrono universale dell’amore: San Valentino.
Sul selciato sono raffigurate Italia, Umbria e la provincia di Terni.
Questa piazza si trova sul lato sud della Stazione Hanshin Mikage.
Si tratta della stazione più vicina alla sede del negozio principale della cioccolateria Morozoff.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone Come si festeggia San Valentino in Giappone? cuore gemellaggio

Fonte: comune di Terni

Come si festeggia San Valentino in Giappone? Opinioni dei giapponesi sulla celebrazione di San Valentino

Le donne giapponesi sono ambivalenti relativamente al dover fare senza ricevere, i regali per San Valentino.
Nel frattempo, uno studio del 2016 di Smart Answers ha rilevato che la maggior parte degli uomini giapponesi di tutte le età non ha mai ricevuto cioccolato in dono.
Tuttavia, chi lo riceve, restituisce il dono al White Day. Fra i ventenni e i trentenni, il dono dei giri choco è apprezzata; tuttavia, con l’avanzare dell’età, gli uomini si sentono a disagio nel riceverli e nel darli.
Questo perché anche gli uomini sposati sono “costretti” a fare regali ad altre donne.
In più alle partner di solito non piace che i mariti spendano soldi per donne estranee alla famiglia.
C’è da dire che pare che in Giappone ci siano stati diversi “incidenti” sul luogo di lavoro che diventerebbero focolai di “molestie sessuali ambientali ” pericolose.
La definizione di “molestia sessuale ambientale” riguarda l’imposizione di determinati obblighi per motivi di genere, che costringono ad agire contro la volontà della persona.
Barentain dē il mio viaggio in giappone traveltherapists san valentino giappone 3 Come si festeggia San Valentino in Giappone?
Un sondaggio condotto da INTAGE Inc. nel gennaio 2021, ha rivelato che solo il 7,7% delle donne ha regalato cioccolato in quell’anno. Una tendenza in netto calo rispetto agli anni precedenti.
In effetti sul Japan Times è emerso che nel 2021 le donne giapponesi fossero felici del fatto che San Valentino cadesse proprio di domenica e quindi non aver avuto l’obbligo di fare regali a colleghi e conoscenti.
Insomma, in Giappone come potete vedere, il giorno di San Valentino è vissuto in modo sostanzialmente diverso rispetto all’Occidente. Poi è anche vero che ci sono persone che sanno scherzarci su.
Se volete le proposte migliori dovete andare a Shibuya!
Per concludere, auguriamo a tutti voi Buon San Valentino!
バ レ ン タ イ ン デ ー お め で と う ご ざ い ま す (barentain dē omedetō gozaimasu)!

人生において、愛は多くの形と色合いをとることができます。

特別な人や特別な友達、または朝の笑顔で目を覚ますことで、私たちの生活に取り入れられ、前向きに動揺している仕事に#loveを感じることができます。 ☀️☀️☀️

あなたはスポーツ、あなたが一緒に暮らすペット、あなたが幸せな食べ物、私たちが毎日大切にしている夢、そして私たちの生活を彩る趣味に信じられないほどの情熱を持つことができます。 🌈🌈🌈

そして、私たちの心の中には、都市、国、そして世界の隅々への愛を注意深く保護し、どういうわけか私たちを満たし、生きていると感じさせる特別な場所があります。 💘💘💘

ちょっと考えてみると、喉が落ち込んでホームシックになり、お腹に蝶がいる! 💙💜💙💜

そして、私たちをより良く、より活気のある人々にもたらしたのは、現実、想像力、夢、想像力、または希望です。私たちはこれらの場所に戻らなければならないということです。

これらの言葉を読んだとき、私は日本が私の心の中にあると思います! 🇯🇵🇯🇵🇯🇵

そして、私たちはあなたの愛を養うためにここにいます。 ❤️

このバレンタインデーの最大の願いは、皆さん一人一人が日本に帰ることができることです(または初めて日本に行くことができます)。

なぜなら、私たちが言ったように、愛はカップルの関係だけではありません。

私たちは、あなた方一人一人が私たちが話し合った「愛」の1つ以上にいると確信しているので、みんなのために幸せな恋人たちのパーティーを開きましょう!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Guida di Shinjuku: il quartiere più movimentato di Tokyo

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!