Come stanno seduti i giapponesi? Seiza Agura e altri modi di sedersi in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti

Come stanno seduti i giapponesi?

Come stanno seduti i giapponesi? Seiza Agura e altri modi di sedersi in Giappone

Tante persone sono affascinate dal modo in cui i giapponesi comunemente si siedono e in molti ci hanno chiesto se sia effettivamente una posizione comoda o meno.

Ovviamente i nipponici amano sedersi anche come in Occidente: questo, se hanno un supporto come una panca o una sedia, ma tradizionalmente la faccenda è diversa.

In effetti, la seduta tradizionale giapponese è detta Seiza (正座) e letteralmente significa “sedersi correttamente”.

Parliamo di un modo formale e tradizionale di sedersi in Giappone che agli occidentali può apparire scomodo. In questo articolo parleremo di come stanno seduti i giapponesi? Seiza e altri modi di sedersi in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Come stanno seduti i giapponesi? Come ci si siede in Giappone?

Per quanto possa sembrare scomodo, in realtà Seiza è una modalità che corregge la postura e sembra che addirittura migliori la salute.

La seduta Seiza implica il posizionarsi sul pavimento, con entrambe le gambe collocate ad angolo (circa 180 gradi). I femori risultano piegati sulle gambe inferiori.

seiza il mio viaggio in giappone traveltherapists

Seiza

In sintesi, le gambe sono infilate sotto le cosce e anche se all’inizio sembra scomodo, piano piano ci si abitua. In fondo, se ci si siede a terra, è meglio sedersi così, per sporcare le ginocchia piuttosto che il sedere.

Ovviamente, sedersi in posizione Seiza è difficile e anche doloroso per chi non è abituato a farlo. Ma si tratta di una posizione che favorisce la meditazione.

In effetti, secondo la classica tradizione giapponese, questa postura ha la capacità di rendere il soggetto che medita più calmo e concentrato. Ma come mai in Giappone le persone hanno iniziato a sedersi così?

 

Come stanno seduti i giapponesi? La nascita della seduta giapponese

Come abbiamo detto, Seiza è un modo formale di sedersi che si basa su antichi standard giapponesi. Le gambe sono ben piegate e la colonna vertebrale è eretta con i piedi ordinatamente posizionati sotto il corpo.

Nel Giappone antico, nessuna persona poteva partecipare a riunioni formali – cerimonie del tè e spettacoli tradizionali giapponesi – senza praticare Seiza.

Questa seduta rappresenta due valori importanti nella cultura giapponese: cortesia e rispetto. E per i nipponici Seiza è uno strumento essenziale per concretizzare questi valori.

Insomma, nella cultura giapponese, Seiza è il modo più rispettoso di sedersi e quasi tutte le arti giapponesi, richiedono agli studenti di sedersi secondo questo stile.

donne kimono chado il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Cerimonia del tè

Come stanno seduti i giapponesi? I benefici

Come abbiamo detto, la seduta giapponese Seiza, ha alcuni vantaggi per la salute, come rendere le  articolazioni del ginocchio e della caviglia più elastiche ed allenare i muscoli allungandoli correttamente.

Inoltre, corregge la postura, poiché rende difficile piegare e curvare la schiena. Quindi gli individui che lottano con una cattiva postura possono praticare Seiza per avere sollievo.

In effetti, la seduta giapponese allevia il mal di schiena, rilassa i muscoli e la colonna vertebrale dato che coinvolge le fasce addominali e dorsali. Infine, anche se può sembrare strano, migliora la circolazione sanguigna, poiché tenere una spina dorsale eretta, facilita questo processo.

ristorante con cuscini per seduta zabuton

Come stanno seduti i giapponesi? Come sedersi in stile Seiza?

Ovviamente, in Giappone occorre togliere le scarpe e sedersi su un cuscino detto Zabuton. Se ti trovi a casa di estranei, non spostare questo cuscino per sederti. Per sedersi, ci si deve avvicinare e riorganizzare le ginocchia all’estremità anteriore dello zabuton, raddrizzando la posizione.
Le caviglie devono essere rivolte verso l’esterno, mentre le punte dei piedi sono abbassate in modo da formare una specie di “V”. Le punte dei piedi sono lungo il pavimento con gli alluci sovrapposti, il destro sempre sopra il sinistro.

Fatto questo, lentamente si appoggia il sedere sui talloni e le mani sono poste con il palmo verso il basso sulla parte superiore delle cosce con le dita vicine.
La schiena diventa diritta, ma non rigida e tradizionalmente, le donne si siedono con ginocchia congiunte, mentre gli uomini le separano leggermente.
Tuttavia questa seduta non è per tutti. Gli esperti medici sanno che Seiza crea un’ampia flessione dell’arto che può produrre effetti dannosi sulla cartilagine delle articolazioni del ginocchio.

 

Come stanno seduti i giapponesi? Perché i giapponesi siedono in quella scomoda posizione?

Ma Seiza non è l’unico modo di sedersi in Giappone. Abbiamo anche la seduta detta “Agura”. Agura, significa letteralmente “straniero/barbaro seduto”.

agura il mio viaggio in giappone traveltherapists

Agura

Conosciuta anche come anza (安座), parliamo dell’espressione giapponese che indica la posizione a gambe incrociate.

La maggior parte delle persone in tutto il mondo quando non ha una sedia a disposizione, opta per questa posizione.

Ovviamente questo stile è considerato maleducato, se ci si siede così in incontri di lavoro o in situazioni formali.

Agura

Come stanno seduti i giapponesi? Yokosuwari

Yokosuwari è un altro stile di seduta giapponese che spesso assumono le persone quando Seiza porta a farti provare dolore. Sostanzialmente, è la posa alternativa se non sei abituato alla tradizionale seduta giapponese e le gambe fanno male.

Conosciuta anche come oneesan suwari, è considerato un modo aggraziato e femminile di sedersi.

yokosuwari il mio viaggio in giappone traveltherapists

Yokosuwari

Come stanno seduti i giapponesi? Yankee sit

Esistono poi posizioni che citiamo solo per completezza e per la nostra passione per le sottoculture nipponiche come lo yankee sit (o squat slavo).

squat slavo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Squat slavo

Si tratta di una seduta davvero alternativa usata tradizionalmente da alcuni teppisti delle scuole superiori degli anni Ottanta e dai membri della Yakuza.

yankee sit il mio viaggio in giappone traveltherapists

Yankee Sit

Come stanno seduti i giapponesi? Taiiku suwari 

Infine, il taiiku suwari è il modo in cui ci si siede durante ginnastica o pratica sportiva. Come la seduta Seiza, non prende molto posto e non è diffusa solo in Giappone, ma in tutto il mondo.

Shori Sato idol giapponese taiiku suwari il mio viaggio in giappone traveltherapists

L’idol giapponese Shori Sato in posizione taiiku suwari

 

Questo invece è il modo di sedersi degli impiegati salaryman (サラリーマン) dopo una giornata di lavoro!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shibuya Meltdown (@shibuyameltdown)

Ci vuole una certa plasticità, vero?

Speriamo di averti fatto scoprire un po’ di più sull’affascinante Paese del Sol Levante!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

 FOTO: Credit by Depositphotos.com

Fonte: Quora

Altro, in questo blog di viaggio:

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!