Come viaggiare e ritrovare se stessi

Tempo di lettura: 7 minuti

Come viaggiare e ritrovare se stessi

Avete raggiunto un punto in cui la routine della vita è diventata pesante da reggere?
Lo so, spesso nella vita, si coltivano sogni che con il passare del tempo siamo costretti a lasciare andare.
Forse vi trovate ad uno strano bivio e non siete più sicuri della strada giusta da percorrere e noi siamo qui per spiegarvi come viaggiare e ritrovare se stessi.
Probabilmente, ciò che vi serve è solamente evadere dalla routine e vivere una dimensione differente. Forse per una settimana, due o dieci.
Prima di dire che non ve lo potete permettere, vi riveliamo che ci sono davvero molti modi per intraprendere un’avventura con un budget limitato.

La nostra esperienza 

E’ ciò che noi di Traveltherapists abbiamo iniziato a fare ormai, diversi anni fa.
Come? Certo, è difficile viaggiare, mantenendo un altro lavoro. Ognuno di noi, però, ha diversi giorni di ferie all’anno.
Cercate di organizzarvi facendo più viaggi, meno lunghi durante l’anno, magari unendo ponti e ricorrenze.
Altrove, abbiamo già parlato del trend delle vacanze brevi o micro-cation:Micro-cation: le vacanze brevi
Ora che trascorriamo due terzi della nostra vita in viaggio, abbiamo scoperto anche diversi modi per lavorare, mentre siamo via e ripagarci delle spese.
Abbiamo già detto in altri articoli, quanto il viaggio sia per noi, la forma più elevata di studio.

Il viaggio come cambio di prospettiva

Il viaggio, comporta un’accelerazione esperienziale e porta con sé la necessità di uscire dalla propria zona di comfort e di mettersi alla prova.
L’esperienza di viaggio è un vero e proprio percorso di crescita. Possiamo davvero dire di aver aumentato la nostra consapevolezza e la capacità di cambiare prospettiva e modi differenti di vedere le cose.
Gli esseri umani, sono fatti per muoversi e scoprire nuove terre e nuovi scenari.
E’ proprio grazie a questo incontro con l’Altro, con lo scambio di pratiche, attività e abilità che è stata possibile l’evoluzione.

Alcune idee se state cercando di fare lo stesso

Pensate che questi consigli possano essere utili solo se siete giovani? Assolutamente no. Non avete bisogno di una quantità eccessiva di energia, di tempo, budget illimitato e zero vincoli o zero situazioni da curare a casa, per viaggiare.
Quindi, parliamo di cosa potete fare una volta fuori dalla routine.
Ad esempio, una spiaggia deserta e acque cristalline, sono perfette per molte persone.
O forse avete la necessità di fuggire ma non siete sicuro di cosa fare o dove andare.
Anche questo va bene.
Quando abbiamo iniziato a viaggiare nel  2015, tutto quello che sapevamo era che dovevamo andare.
Man mano che le esperienze aumentavano, crescevano le ispirazioni e nuove idee rispetto ai viaggi.
Ecco qualche ispirazione per “ritrovarvi”: forse ritroverai quello giusto per te.

Full immersion nella natura:scoprite alcuni animali nel loro habitat

Dal Sudafrica, alla Tanzania, dal Kenya all’Uganda, ci sono dozzine di incredibili safari in particolare, nell’Africa orientale e meridionale.

Vedere gli animali selvaggi, nel loro habitat naturale durante il giorno, è senza dubbio un’esperienza unica, ma in alcuni parchi puoi stare la notte e fare un’esperienza davvero incredibile.

I meravigliosi Lemuri del Madagascar

Noi di Traveltherapists, troviamo davvero divertente, leggero e super interessante osservare gli animali interagire nel loro ambiente.
Vedere i lemuri allo stato brado, è stato per noi davvero qualcosa di indimenticabile!

Salire sopra le nuvole

Salite in cima alle montagne. In Italia esistono tante escursioni fattibili anche senza esser super allenati.
Basta solo avere la giusta attrezzatura e le giuste calzature.
Alpi ed Appennini sono a vostra disposizione!
Sapete quanto può essere emozionante esser accolti da un’alba a migliaia di metri di altezza fra le montagne?

Il nostro amico Riccardo di Passi Erranti a 1991 metri di altezza (Monte Giovo)

Esistono varie associazioni in Italia, ma vi segnaliamo la pagina Facebook del nostro amico Riccardo: “Passi Erranti”.

Il cammino di Santiago di Compostela

Se le passeggiate e le escursioni fanno per voi, considerate il Cammino di Santiago.
È un pellegrinaggio a piedi che risale al Medioevo. Sebbene ci siano molti itinerari, generalmente si inizia al confine francese con la Spagna e si prosegue verso ovest, attraverso la Spagna settentrionale.
Non devi attraversare l’intera penisola iberica se non volete, molte persone che hanno percorso questa epica avventura, lo hanno fatto anche solo per alcune settimane ed è un’esperienza che può cambiarti la vita.
Se siete interessati al Cammino di Santiago leggete i nostri favolosi articoli: Il Cammino di Santiago: un viaggio terapeutico

Mare: il mondo diverso

Avete mai pensato a vivere il mare in un modo diverso? Che ne dite delle immersioni? Il vicino Egitto, propone in alcune delle sue località più popolari come Marsa Alam, Sharm el-Sheikh, la possibilità di fare corsi ed ottenere certificazioni come sub.
Divertitevi a nuotare con pesci di ogni tipo, immergetevi di notte nell’oscurità, dove potete vedere solo ciò che illumina la vostra torcia.

        Scuba sul Mar Rosso

Rimarrete estasiati.

Trova benessere mentale e fisico

Una delle fughe più tradizionali per cambiare la propria prospettiva, è sicuramente quella dei ritiri spirituali e di benessere.
Potete praticare yoga in India e nel sud-est asiatico, visitare i monasteri buddisti in Tibet. Datevi alle fughe spirituali in tutto il mondo: c’è probabilmente un’opzione per ovunque desideriate andare e qualsiasi cosa vogliate sperimentare.

Perdersi

Ebbene sì, esattamente. Per ritrovarsi, bisogna perdersi. Perdersi molto. Avventuratevi per esplorare una nuova città, borgo, spiaggia, dovunque siate. Non cercate di avere sempre un itinerario preciso o una sola una direzione.
Viaggiate in sicurezza e prestate attenzione a ciò che vi circonda, vagate semplicemente.
Troverete cose nuove e cose da fare, lungo la strada. Google Maps può aiutarvi a tornare indietro. Scoprirete piccoli negozi meravigliosi, fuori dai sentieri battuti.

                       Perdersi per le strade

Bellissime strade, lontane dai luoghi turistici e, ad ogni curva, qualcosa che vi incanterà.
E’ davvero bello. Da Venezia a Londra, dalla Danimarca alla Scozia, non c’è attività che amiamo di più che esplorare un nuovo posto.

Imparare

Imparerete durante la vostra avventura. Non stiamo parlando di musei e mostre, ma solo il fatto di essere in viaggio, è un’esperienza di apprendimento notevole, se manterrete aperte e ricettive le vostre menti.

Molti paesi offrono lezioni per viaggiatori di vario tipo. Le lezioni di lingua sono sempre utili.
Alcuni ostelli potrebbero avere insegnanti che offrono lezioni.
Sforzatevi di imparare alcune ricette della cultura locale.
Molte località, avranno persone del luogo che insegneranno alla gente alcuni piatti usando ingredienti locali.  Potete anche usare il vostro viaggio come un’opportunità per imparare qualcosa di molto specifico.

Fare beneficenza o volontariato

E’ certamente un nobile obiettivo voler viaggiare da qualche parte e aiutare la gente del posto.

Tuttavia, avvicinatevi a  questa idea con grande cautela.

E’ possibile fare più male che bene, soprattutto per soggiorni di breve durata.  Assicuratevi solo di fare ricerche approfondite prima di prenotare.
Non solo l’ente che stai prendendo in considerazione, ma anche l’area che vuoi visitare.
Assicurati di fare davvero del bene. Considera anche qualcosa come il Woofing, dove potrete lavorare in una fattoria aperta a viaggiatori non qualificati.

        Scoprire nuove cucine

Guidare

Scegliete una direzione e andate. Dall’Italia, è possibile davvero scegliere fra tante mete, per un viaggio on the road.
Noi di Traveltherapists, amiamo particolarmente questo tipo di viaggio.
Personalmente siamo grandi fan dei viaggi verso la Francia, la Spagna e l’Olanda. Siamo però anche arrivate fino all’Europa dell’est e al Marocco.

Fate un tour guidato nel luogo che visitate

Forse non siete viaggiatore scafati, forse avete in mano il vostro primo passaporto.
Forse pensando di lasciarvi andare in un paese di cui non parlate la lingua, provate ansia.
Non temete! Esiste un’opzione adatta ai viaggiatori principianti e anche intermedi.
Li chiamiamo “tour leggermente guidati”.
Non sono strutturati come i tradizionali tour di viaggio: una guida locale vi porterà da un luogo all’altro, ma una volta lì vi vengono proposte una varietà di cose da fare. Potreste anche solo vagare.
Ci sono diverse compagnie che hanno questo tipo di tour. Ad esempio, Avventure nel mondo. Ecco qui il loro sito.
Hanno tour in tutto il mondo per tutte le età. Meeting è un altro ottimo sistema. Se vuoi conoscerli leggi il nostro articolo!
Questi viaggi più brevi sono anche un ottimo modo per incontrare persone.

Concludendo

Come avete visto, ci sono innumerevoli modi per esplorare e ritrovarti.
Questo non è ovviamente un elenco completo, ma solo alcuni spunti.
Per finire alcuni suggerimenti potranno aiutarvi a pensare al meglio il vostro viaggio:
  •  Se c’è qualcosa che volete fare, fatelo.
  •  Se non siete sicuri di dove andare per ritrovarvi, perdetevi in un posto che vi attira.
  •  Altri potrebbero avere consigli per voi su un paese o una regione, ma ricordate che è il vostro viaggio!
Pianificate (e ricercate) di conseguenza.
Ma sopra ogni cosa, concedetevi di andare. Se volete approfondire la tematica, potete valutare l’acquisto del mio libro “La Psicologia e l’arte di migliorarsi in viaggio”, in vendita su Amazon!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!