Abbiamo perso il conto degli hotel, Airbnb e alloggi vari, nei quali siamo state.
Incantevoli resort sulla spiaggia, grattacieli futuristici, case di campagna e baite. Ci è capitato di dormire in strutture fatiscenti, o case vittoriane, belle (solo dall’esterno), che mai avremmo voluto osservare tramite luminol.
Nel corso degli anni, però, abbiamo escogitato una serie di accorgimenti e trucchi che usiamo in ogni hotel, da quello più modesto, agli ambienti a 5 stelle. Indipendentemente dalla frequenza con cui andate in hotel, questi suggerimenti vi aiuteranno ad avere una permanenza più igienica, più sicura e più rilassante nel prossimo viaggio.
Ecco qui i consigli utili sugli hotel di Traveltherapists.
Il bagno
Non ci crederete mai. Però spesso il panno utilizzato per pulire il lavandino, viene usato anche per altre superfici, come il wc. Purtroppo anche dove appoggiate lo spazzolino, si potrebbe annidare il batterio dell’Escherichia Coli con conseguenze fastidiose per la salute. Se siete in un posto che non trasuda igiene da ogni poro, indossate le ciabatte quando fate la doccia. Purtroppo il rischio di contrarre funghi non è da escludere. Non vogliamo farvi prendere dall’ansia: se guardate in rete, trovate ogni genere di suggerimento, tipo portare con sé lo spray antibatterico. Insomma, fate secondo la vostra sensibilità, senza andare in paranoia.
Il telecomando della tv
Viene toccato da tutti e praticamente mai, viene pulito. Cos’è? Il telecomando della tv. Un rapido colpo con salviette per neonati o gel da viaggio, può migliorare la situazione. A seconda dei servizi a disposizione, potreste avere in camera diversi telecomandi: vale il medesimo principio, soprattutto se viaggiate con bambini piccoli.
Regolate il termostato correttamente
Dovete impostare il termostato nella vostra stanza? Venti gradi è un buon punto di partenza. Temperature superiori o inferiori non fanno bene al corpo. Ok, magari vi piace dormire nudi, ma troppi gradi, non faranno altro che farvi sudare nel cuore della notte, seccarvi la gola e inquinare. Temperature al di sotto dei 20 gradi, sono meno dannose delle alte temperature, ma passereste il tempo a battere i denti.
Non fidatevi troppo dei bicchieri
Se in hotel manca un ristorante, non fidatevi troppo dell’igiene delle stoviglie. Di solito, i bicchieri vengono puliti dopo ogni utilizzo. Generalmente. Se non esiste una cucina in hotel, però, come vengono puliti? Se non siete sicuri che esistano delle lavastoviglie, se proprio volete usare i bicchieri, annusateli e lavateli prima voi.
Non mettere i bagagli sul letto
Ora vi parliamo di aspetti ancora più disgustosi. Le cimici da letto. Sono dei piccoli vampiri ripugnanti. Mettere i bagagli sul letto può offrire loro un passaggio gratuito per la prossima destinazione. Forse è casa vostra?
Se avete qualche dubbio, potete guardare nelle cuciture del materasso: se trovate delle macchie marroni o nere, non è un buon segno.
Di solito in albergo esistono porta valigie appositi in metallo: utilizzateli e non ve ne pentirete. Siete in un hotel a 5 stelle? Non date per scontato che solo perché l’ambiente vi sembra super elegante, siate al sicuro dalle cimici da letto.
E’ un problema che può verificarsi ovunque.
Se trovate le prove della presenza di cimici da letto, non andate nel panico. Avvisate subito il personale e richiedete una nuova stanza, su un piano diverso, o abbastanza lontana da quella in cui siete.
Portate cavetti lunghi per il telefono o una ciabatta multi-presa
Il numero dei dispositivi che portiamo con noi e che devono essere ricaricati, aumenta di continuo, ma il numero di prese nelle camere d’albergo, non varia. Esistono hotel nuovi, con zero prese facilmente accessibili. Vi consigliamo di munirvi di cavetti per ricaricare lo smartphone, di 2 metri di lunghezza. Inoltre sarebbe meglio, portare una ciabatta da viaggio multi-presa, in modo da poter collegare più dispositivi. Sì, anche all’unica presa dietro la testiera del letto.
Utilizzate il cartello “non disturbare”
E’ un must, se volete dormire. Esattamente il 100% delle volte in cui volevamo dormire e ho dimenticato di mettere fuori il cartello, le pulizie mi hanno svegliato (addirittura a Londra, mi sono trovata la cameriera al bordo del letto). Da allora, non mi dimentico più di usarlo! In quante lingue sapete dire cose tipo “torni più tardi, per favore?” Se nella porta c’è anche il fermo di sicurezza, usatelo. Certo, siete in un luogo sicuro, ma perché rischiare?
Scattate una foto del pin della cassaforte
Sappiamo che avete un’ottima memoria. E magari usate sempre la vostra data di nascita come codice. Però mettiamo che tornate in stanza, dopo diversi cocktail. Ok, avete capito. Scattate una foto del pin.
Servizio lavanderia? Troppo costoso
Molti hotel offrono il servizio di lavanderia. Usatelo proprio se non potete farne a meno perché è davvero costoso. Un esempio? Alcuni hotel possono farvi pagare 10 euro il lavaggio di un paio di mutande. Se viaggiate per lunghi periodi, potete optare per le lavanderie a gettoni. In città costose come Parigi o Londra, le lavanderie meno economiche costano 7 euro circa, a carico.
Alcuni hotel e quasi tutti gli ostelli, dispongono di un servizio lavanderia economico in loco o nelle vicinanze. Lo staff vi aiuterà a trovare un posto. In casi estremi, potete lavare a mano, se avete tempo.
Speriamo che i nostri consigli vi abbiamo dato qualche strumento in più su come approntare al meglio, il vostro soggiorno in hotel!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.