Copenhagen capitale mondiale dell’architettura 2023.
Copenhagen capitale mondiale dell’architettura 2023 UNESCO
Ottime notizie per la Danimarca, dato che per il 2023 Copenaghen è stata designata Capitale mondiale dell’Architettura UNESCO.
Per questo motivo, come World Capital of Architecture, il DAC (Danish Architecture Center) sarà un hotspot importantissimo di una vasta gamma di attività e mostre da non perdere.
Il patrimonio del design e del talento danese sarà quindi presto sotto i riflettori come Capitale mondiale dell’architettura dell’UNESCO.
La Danimarca è diventata nel XXI secolo un punto di riferimento nell’architettura scandinava grazie a diverse aziende leader a livello mondiale.
In effetti, il design scandinavo, ha raggiunto popolarità globale: pensiamo all’esempio più famoso di architettura danese che in realtà si trova dall’altra parte del mondo (Jørn Utzon e l’iconica Sydney Opera House).

Sydney Opera House
E per l’UNESCO, Copenaghen trascorrerà l’anno “esaminando come l’architettura e il design urbano contribuiscono a raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”.
Ciò, in collaborazione con l’Associazione Danese degli Architetti e vari organismi professionali nordici.
Per tutti i viaggiatori che stanno pensando a Copenaghen come meta di viaggio, sarà una buona notizia sapere che il tema dell’architettura sarà tangibile attraverso una serie di eventi chiave e importanti e nuovi edifici, nonché attrazioni.
Certo, la storia dell’architettura danese risale a più di 1000 anni fa. Le particolari costruzioni di accampamenti militari tra cui i forti ad anello (come Trelleborg) sono da tempo in lista per diventare siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Da menzionare, sempre sul territorio, le chiese di legno e di pietra, costruite dopo l’arrivo del cristianesimo in Danimarca ed i successivi stili gotico, rinascimentale e barocco.



Un’immagine panoramica di un forte vichingo in legno ricostruito chiamato Trelleborg nell’omonima città svedese.
Copenhagen capitale mondiale dell’architettura 2023. Le nuove attrazioni architettoniche della Danimarca
Prendendo ispirazione dai romantici parchi del XIX secolo in altre parti d’Europa, il Parco dell’Opera fuori dalla Royal Danish Opera House aprirà al pubblico nel 2023.
Inoltre, al Danish Architecture Center (DAC) sarà visibile la nuova mostra permanente Made in Denmark, punto focale per tutti i visitatori della città.
Un percorso a tutto tondo per raccontare la storia dell’architettura danese.
Dai forti ad anello dell’era vichinga, agli iconici designer di fama internazionale. Da menzionare, alcune delle nuove strutture che apriranno nel 2023, come l’edificio sul lungomare di Henning Larsen Architects nel quartiere portuale di Nordhavn.



Elina a Tivoli Gardens, location de “La casa de papel 5” a Copenhagen – ph. M. parmigiani
Per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza davvero originale, lo spazio conosciuto come “Hamptons for Copenhagen” nel villaggio di pescatori Gilleleje, offrirà ai visitatori un’occasione unica.
Parliamo della possibilità di soggiornare nell’ex municipio del 1939, ora diventato un boutique hotel con spa, piscina all’aperto e terrazza sul tetto, nel pieno rispetto dell’architettura originale.
Inoltre, il tanto atteso museo della Guerra Fredda REGAN Vest aprirà i battenti al pubblico nel 2023.



Il distretto di Nyhavn
Danimarca: le città costruite attorno alle persone e ai ciclisti
Le caratteristiche dell’architettura danese e scandinava non sono casuali, ma incentrate sulle persone e sui ciclisti. Infatti, l’architetto e urbanista Jan Gehl ha concepito teorie sullo sviluppo urbano che hanno avuto una grande influenza sul design globale in metropoli come Londra e New York.
Questo perché le teorie di Gehl pongono grande enfasi sulle persone e sugli spazi tra gli edifici, incluse le piazze, i marciapiedi e le piste ciclabili.
Copenhagen capitale mondiale dell’architettura 2023. Ma cosa è una capitale dell’architettura?
Ogni tre anni, l’UNESCO e l’Associazione internazionale degli architetti, UIA, conferiscono il titolo di Capitale mondiale dell’architettura (World Capital of Architecture) a una città di loro scelta. L’aver individuato Copenhagen come capitale dell’architettura nel 2023, ha buone ragioni e comporta grandi responsabilità.



L’edificio BLOX, un nuovo edificio di prestigio per l’architettura e il design su Christians Brygge a Copenaghen. (Ospita anche il Danish Architecture Centre)
Copenhagen capitale mondiale dell’architettura 2023. “Sustainable Futures – Leave No One Behind”
Con il tema “Sustainable Futures – Leave No One Behind”, Copenaghen come città ospitante del Congresso dell’Associazione Internazionale degli Architetti nel 2023 supporterà il dibattito internazionale su come l’architettura e lo sviluppo urbano potranno contribuire a raggiungere i 17 obiettivi delle Nazioni Unite per sviluppo sostenibile.
Alte ambizioni per Copenaghen che nel 2023 farà da cornice a una serie di eventi e programmi che attireranno visitatori da tutto il mondo.
La capitale danese è stata selezionata grazie all’innovativo sviluppo urbano della città, in base alla forte tradizione di architettura democratica e sostenibile, fonte d’ispirazione per le metropoli di tutto il mondo.
Copenaghen capitale dell’architettura 2023 ha ricevuto il contributo di Academic Architects’ Association, Realdania, Ministero degli Affari Esteri e Wonderful Copenhagen.
In questa occasione, Copenhagen ha l’opportunità di mostrare il suo successo, ma anche di esaminare e discutere come la città possa svilupparsi in una direzione più sostenibile.



Il porto antico di Copenhagen. location de “La Casa de papel 5” ph. M. Parmigiani
I migliori hotel di Copenhagen top alberghi Copenaghen
ApartmentInCopenhagen Apartment 1463
Exclusive Waterfront Apartment – 12th Floor
Best Western Plus Airport Hotel
Hotel Astoria, Best Western Signature Collection
Eric Vökel Boutique Apartments – Copenhagen Suites
The Brewer Apartments – Into This Place
Crowne Plaza Copenhagen Towers, an IHG Hotel
A Charming and Beautiful Oasis in the Heart of Copenhagen
By The Square – Into This Place
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Altro, in questo blog di viaggio:
Viaggiare e scoprire l’essenza dei paesi: 8 top mercati coperti da visitare in Europa
Articolo Repubblica Traveltherapists